Mi ha scritto per altri motivi, nella risposta gli ho consigliato di
rispondere ai commenti dei changesets.
Ha fatto 1200 modifiche in 5 mesi, 240 al mese, 8 al giorno, una ogni
tre ore senza mai dormire o mangiare.
Per me significa una sola cosa: è un novellino con troppo tempo libero :)
Il 20 no
Ciao, vorrei mappare un negozio di un artigiano che costruisce strumenti
musicali, non trovo etichette adatte, c'è già qualcosa?
Conia anche medaglie in metallo, che etichette utilizzare?
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Etichette-per-liutaio-tp58864
Io ho trovato questo riferimento buffo relativo al tag craft=carpenter:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:craft%3Dcarpenter
Nella pagina si dice di usare craft=carpenter + carpenter=luthier e si dice
anche che non ha alcun senso!
A suggellare questo c'è il fatto che Taginfo dice che viene uti
Ottimo! Ma se ha tanto tempo libero potrebbe imparare parecchio guardando
il lavoro degli altri! :-)
bubix
Il giorno 24 novembre 2016 09:36, Mauro Costantini <
maurocostantini1...@gmail.com> ha scritto:
> Mi ha scritto per altri motivi, nella risposta gli ho consigliato di
> rispondere ai comment
Il 24/11/2016 10:36, mircozorzo ha scritto:
>
> Conia anche medaglie in metallo, che etichette utilizzare?
>
Per gli strumenti non so, ma per le coniature, ho trovato questo,
ammesso e concesso abbia capito giusto:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Dcollector
--
Simone Girardell
2016-11-24 10:36 GMT+01:00 mircozorzo :
> Ciao, vorrei mappare un negozio di un artigiano che costruisce strumenti
> musicali, non trovo etichette adatte, c'è già qualcosa?
>
> Conia anche medaglie in metallo, che etichette utilizzare?
>
c'è shop=musical_instrument
https://wiki.openstreetmap.or
Scusate se non ho più dato seguito all'argomento per mancanza di tempo.
L'autore dei changeset mi ha risposto il giorno dopo, in maniera
estremamente gentile e garbata, scusandosi e dandomi tutta la sua
disponibilità.
Invece di fare il revert ho provveduto a correggere tutte le
inesattezze che ho t
Tutto bene quel che finisce!
Bubix
Il 24/nov/2016 20:23, "Federico Cortese" ha scritto:
> Scusate se non ho più dato seguito all'argomento per mancanza di tempo.
> L'autore dei changeset mi ha risposto il giorno dopo, in maniera
> estremamente gentile e garbata, scusandosi e dandomi tutta la sua
Ciao, sto terminando di caricare i quasi 600 punti del progetto Montagne
Sicure con questo schema
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Daccess_point
ma la domanda che mi assale è e poi?
Cioè che utilizzo concreto se ne può fare?
C'è qualche rendering online che mostra questi punt
Il 24/11/2016 21:32, demon.box ha scritto:
> Ciao, sto terminando di caricare i quasi 600 punti del progetto Montagne
> Sicure con questo schema
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Daccess_point
>
> ma la domanda che mi assale è e poi?
> Cioè che utilizzo concreto se ne può
girarsi_liste wrote
> Perchè ti danni l'anima!
...perchè le richieste che ho scritto sono quelle che a me fanno i volontari
del soccorso che mi hanno passato i dati ma sinceramente non sò cosa
rispondergli. ;-)
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/emergency-acc
On Nov 24, 2016 21:33, "demon.box" wrote:
>
> Oppure c'è qualche app che mi permette di cercare un punto di questi e
> calcolarne la relativa rotta per raggiungerlo?
La prima app che mi viene in mente è Osmand. Puoi impostare il filtro POI
su "Emergency access point" per visualizzarli sulla mappa
12 matches
Mail list logo