sono pienamente d'accordo con te:
molto meglio memorial:type di memorial
peccato che nella pagina del memorial:type
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:memorial:type
manca la colonna "Comment" che c'è invece nella pagina del tag memorial
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:memorial
anch
Grazie a varie segnalazioni (tra cui l'utente vancori), ho creato un
nuovo task per la zona nord delle aree colpite dal terremoto:
http://osmit-tm.wmflabs.org/project/17
La zona e' quella dei comuni di Fabriano e Camerino piu' un po' di buffer.
Saluti
__
Ciao,
ritengo sia necessario ampliare l'area di mappatura con il task che ha fatto
sbiribizio, anche più verso nord, perchè sono stati coinvolti i centri
storici di Fabriano e Camerino ect.. per evitare problemi di conflitti ed
errori sui dati.
saluti e grazie
Davide
--
View this message in c
Ok lo ha appena fatto.
Davide Mangraviti wrote
> Ciao,
> ritengo sia necessario ampliare l'area di mappatura con il task che ha
> fatto sbiribizio, anche più verso nord, perchè sono stati coinvolti i
> centri storici di Fabriano e Camerino ect... che non hanno ancora completo
> l'edificato, per
Quale mappa di base consigliate da utilizzare?
Io attualmente utilizzo il PCN-2006 (ma è datato) e mapbox satellite, ma in alcune zone ci sono deformazioni.
Grazie
Grazie a varie segnalazioni (tra cui l'utente vancori), ho creato un
nuovo task per la zona nord delle aree colpite dal terremot
Il 27/10/2016 12:08, Carlo ha scritto:
Quale mappa di base consigliate da utilizzare?
Io attualmente utilizzo il PCN-2006 (ma è datato) e mapbox satellite,
ma in alcune zone ci sono deformazioni.
Grazie
Puoi usare Bing che dovrebbe essere già presente nei layer disponibili.
Se come edit
Il 27/10/2016 10:19, demon.box ha scritto:
> sono pienamente d'accordo con te:
>
> molto meglio memorial:type di memorial
>
> peccato che nella pagina del memorial:type
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:memorial:type
>
> manca la colonna "Comment" che c'è invece nella pagina del tag me
Tenendo presente che ogni mappatore ha il suo "stile", vorrei confrontarmi
con altri per verificare se si preferisce fare un unico grande poligono
comprendente anche la periferia che ha case sparse, oppure se la periferia
la suddividete in più isole "residential".
Nell'esempio che riporto qui sotto
Secondo me è decisamente preferibile la seconda opzione, limitando il
poligono residential alla parte occupata dalle abitazioni.
Ciao
Federico
On Oct 27, 2016 17:39, "mbranco" wrote:
>
> Tenendo presente che ogni mappatore ha il suo "stile", vorrei confrontarmi
> con altri per verificare se si pr
> Da: "Federico Cortese"
>
> Secondo me è decisamente preferibile la seconda opzione, limitando il
> poligono residential alla parte occupata dalle abitazioni.
>
> Ciao
> Federico
+1
Damjan
On Oct 27, 2016 17:39, "mbranco" wrote:
> Tenendo presente che ogni mappatore ha il suo "stile", vo
Il 27/10/2016 11:15, Fabrizio Tambussa ha scritto:
> Grazie a varie segnalazioni (tra cui l'utente vancori), ho creato un
> nuovo task per la zona nord delle aree colpite dal terremoto:
> http://osmit-tm.wmflabs.org/project/17
> La zona e' quella dei comuni di Fabriano e Camerino piu' un po' di buf
Ok
Sent from my iPhone
> On 27/ott/2016, at 19:00, girarsi_liste wrote:
>
> Il 27/10/2016 11:15, Fabrizio Tambussa ha scritto:
>> Grazie a varie segnalazioni (tra cui l'utente vancori), ho creato un
>> nuovo task per la zona nord delle aree colpite dal terremoto:
>> http://osmit-tm.wmflabs.org/
+1
landuse=residential solo nelle zone con le abitazioni
-
--
confronto navigatori basati su OSM:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xmhQ15bQ5eH_8U7kCzwi5xoNtT8e8JxDUEz05px-Vog/pubhtml
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/dubbio-landuse-residential-tp5
sent from a phone
> Il giorno 27 ott 2016, alle ore 17:38, mbranco ha
> scritto:
>
> Tenendo presente che ogni mappatore ha il suo "stile", vorrei confrontarmi
> con altri per verificare se si preferisce fare un unico grande poligono
> comprendente anche la periferia che ha case sparse, oppur
Quindi ogni isolato sarebbe una landuse separate fatture altre?
>Messaggio originale
>Da: "Martin Koppenhoefer"
>Data: 27/10/2016 21.51
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] dubbio landuse=residential
>
>
>
>sent from a phone
>
>> Il giorno 27 ott 2016, alle ore 17:38,
sent from a phone
> Il giorno 27 ott 2016, alle ore 22:05, Bruno ha scritto:
>
> Quindi ogni isolato sarebbe una landuse separate fatture altre?
non dico che deve essere così domani, ma alla fine si.
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@
La butto lì, spero di non creare flame, ma na città come Fabriano,
possibile manchi di buona parte dell'edificato?
Non è che è passato qualche pazzo ed ha fatto casini?
Oppure era messa proprio così male come mapping?
Per adesso buonanotte, continuo domani sera se non ci sono novità.
--
Simo
Il 27/10/2016 22:12, girarsi_liste ha scritto:
La butto lì, spero di non creare flame, ma na città come Fabriano,
possibile manchi di buona parte dell'edificato?
Non è che è passato qualche pazzo ed ha fatto casini?
Oppure era messa proprio così male come mapping?
Per adesso buonanotte, conti
...pure io ho disegnato tanti di quegli edifici tra ieri e oggi che non so
più se sono un mapper o un urbanista!
Io invece sono su Camerino che non risulta ancora completa.
PS: vancori sono io
ciao
--
View this message in context:
http://gis.19327.n8.nabble.com/Terremoto-nel-Maceratese-tp58
Assurdo. Anche sulle nuove zone colpite dal sisma, oltre che sulle zone di
Amatrice, anche Camerino, Fabriano ect.., su Google Satellite la visione è
stata resa opaca, e non si può più avere l'immagine 2015, ma è più vecchia.
Su Google Earth addirittura e stato applicato un velo opaco su tutta l'ar
Salve,
sono un nuovo iscritto.
ho notato che la mappa del comune di Vigevano non è aggiornata con i
fabbricati.
Pertanto, essendo in possesso del Dbt, chiedo cortesemente autorizzazione a
procedere con l'inserimento dei fabbricati al fine di aggiornare la
cartografia di base dell'Open Street Map.
Benvenuto!
Allora la prima cosa è sapere se quei dati hanno una licenza tale per essere
concessi ed inseriti dentro OSM.
In caso contrario l"Autorizzazione a procedere" poi ce la da il magistrato
se non seguiamo la licenza!!
Scherzo..
Poi visto questo si può fare anche un import volendo, in base a
FYI
Ieri sera sono uscite delle mappe del EMSR190 sul sito Copernicus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
23 matches
Mail list logo