Il giorno 7 settembre 2016 08:23, Aury88 ha
scritto:
> per me si dovrebbe usare lo stesso stile per separare i value di name sul
> territorio italiano a prescindere dal come ciò viene realizzato con la
> cartellonistica
>
Premettendo che non sono affatto ostile alla ricerca di una certa
uniformi
Ciao,
volevo solo segnalare che sono disponibili delle immagini aree del nuovo
ponte:
http://www.protezionecivile.fvg.it/ProtCiv/default.aspx/12012-gallery.htm
qui altri dettagli della costruzione:
http://www.protezionecivile.fvg.it/ProtCiv/default.aspx/11998-foto.htm
confermo che la geometria
2016-09-07 10:16 GMT+02:00 Stefano Salvador :
> Ciao,
>
ciao,
> volevo solo segnalare che sono disponibili delle immagini aree del nuovo
> ponte:
>
> http://www.protezionecivile.fvg.it/ProtCiv/default.aspx/12012-gallery.htm
>
> qui altri dettagli della costruzione:
>
> http://www.protezionecivile
Non vedo la traccia nella repo OSM.
Suppongo sia il "ponte della rinascita", way=440459247
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 07/set/2016 11:05 "Luca Delucchi" ha scritto:
> 2016-09-07 10:16 GMT+02:00 Stefano Salvador :
> > Ciao,
> >
>
> ciao,
>
> > volevo solo segnalare che so
Non sarebbe il caso di cambiare i vari tourism=camp_site nel namespace
"idp"?
Ho pubblicato l'esempio in github:
https://github.com/cascafico/JOSM-presets/
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 01/set/2016 23:56 "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > Il
2016-09-07 11:24 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> Non vedo la traccia nella repo OSM.
l'avevo mandata in lista perchè non avevo tempo, l'ho caricata ora
https://www.openstreetmap.org/user/lucadelu/traces/2254035
--
ciao
Luca
www.lucadelu.org
___
Tal
Il 06/09/2016 10:56, Luca Delucchi ha scritto:
2016-09-06 10:12 GMT+02:00 Paolo Monegato :
Estremizzando il concetto: OSM in linea con la PA, quasi fosse una
succursale, per facilitare l'interscambio dei dati o OSM come DB formato
dagli utenti che mappano quel che si vede sul territorio (quel c
Carlo Stemberger-3 wrote
> Premettendo che non sono affatto ostile alla ricerca di una certa
> uniformità, quello che mi domando è: perché questa continua preoccupazione
> nella ricerca di uniformità _sul territorio italiano_? OSM non è un
> progetto italiano, ma internazionale. In questo caso, com
Come già detto, fondamentalmente non me ne frega nulla del tag name, che in
questo contesto considero più o meno inutile, quindi figuriamoci se vado ad
impegolarmi in infinite diatribe internazionali. La situazione può anche
essere un'arlecchinata impresentabile: ai fini dell'utilizzazione dei dati
Ho provato OSV.
Devo dire che non mi dispiace, molto più indietro nello sviluppo di Mapillary
però il sistema sembra ben sviluppato.
Piuttosto è possibile utilizzare la app di uno dei due sistemi e fare l'upload
su entrambi?
Mi sembra che le app BV memorizzano in modo diverso, Mapillary singo
2016-09-03 14:25 GMT+02:00 Paolo Monegato :
> Il 29/08/2016 09:39, Any File ha scritto:
>> qualcuno di voi sa dove vengono i file che contengono i bug salvati in
>> locale?
> Le note lasciate in locale e non caricate su osm? Credo vada tutto nel .osc
> che si trova nella cartella osmand, assieme a
On Wed, Sep 07, 2016 at 06:17:41PM +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Ciò che voglio manifestare è unicamente un grosso, grosso, grossissimo
> fastidio ogni volta che vedo "imposizioni dall'alto", giustificate con
> pezzi di carta (le leggi italiane) che hanno valore NULLO in un progetto
> come OSM.
Carlo Stemberger-3 wrote
> La situazione può anche
> essere un'arlecchinata impresentabile: ai fini dell'utilizzazione dei dati
> il risultato non è diverso dall'avere uno standard unico mondiale
> rispettato alla perfezione, e quindi mi va bene in ogni caso.
direi che non è proprio così...ogni v
il client di OSV è certamente opensource, penso anche quello di Mapillary,
quindi penso sia tecnicamente possibile far condividere l'upload delle
foto...ma potrebbero esserci problemi di licenza (due foto identiche con
licenza differente) e sicuramente nel mio caso diventerebbe estremamente
lungo u
La parte upload non é proprio ben progettata. In android Mapillary carica
una foto alla volta e si prende gran parte della banda di upload,
rallentando l'accesso ad internet di tutti i dispositivi collegati alla mia
adsl. Se faccio una sincronizzazione di gmail l'upload si interrompe. Unica
soluzio
15 matches
Mail list logo