Ciao, confermo che i porti non si trovano, ad esempio una ricerca con "porto
Venezia" conduce in Brasile e non trova il porto di Venezia, quelli di
Salerno e di Savona nemmeno, non li ho provati tutti.
Penso che possiamo migliorare la situazione, i porti sono luoghi di grande
passaggio e sono cerc
Segnalo che ieri in occasione della presentazione del sentiero ALPIEDI
realizzato dalla sezione CAI-SAT di Storo, è stata presentata da Luca
Delucchi una mappa dedicata all'esursionismo (penso sia una delle prime
con solo dati OSM). La mappa è stata stampata in 1.000 copie e a breve
dovrebbe es
Gran bel lavoro e gran bella iniziativa.
Questa deve finire sulla image of the week del wiki di OpenStreetMap
ed anche sui weeklyosm :)
... e non sarebbe nemmeno male distribuire qualche copia SOTM a Bruxell :)
Piuttosto qualche curiosita'?
Come mai la scelta della licenza "NC" per il pdf?
Suppo
non sono di monclassimo ma ci sono appena stato in vacanza
in realtà ho visto che molte meridiane sono già mappate
Grazie
Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-meridiane-tp5880544p5880610.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
2016-08-20 14:05 GMT+02:00 Maurizio Napolitano :
> Gran bel lavoro e gran bella iniziativa.
si bisogna ringraziare tutti i diversi attori del progetto, la serata
di ieri è stata proprio coinvolgente
> Questa deve finire sulla image of the week del wiki di OpenStreetMap
> ed anche sui weeklyosm :)
Salve a tutti.
Mi servirebbe l' esperienza di qualche mappatore si sentieri riguardo l'
attrezzatura da usare in condizioni difficili: in mezzo a boschi fitti,
in valli incassati etc.
So che esiste un GPS specifico per mappatura di una arcinota casa,
modello GPSMAP 64 o simili, dichiarato il m
Ciao
Io mi trovo molto bene con il gps bluetooth garmin GLO che non costa molto e su
uno smartphone puoi avere il programma che vuoi.
Dentro ad una galleria abbandonata mi permette di avere la posizione, poco
precisa, quando sono dentro di 20 metri.
Il 20 Agosto 2016 09:22:57 CEST, Alberto ha
Il 20/08/2016 09:22, Alberto ha scritto:
Salve a tutti.
Mi servirebbe l' esperienza di qualche mappatore si sentieri riguardo l'
attrezzatura da usare in condizioni difficili: in mezzo a boschi fitti,
in valli incassati etc.
.
Lo scopo è solamente acquisire punti ma con una buona precisione.
> Inoltre a breve verrà anche rilasciato lo stile CartoCSS utilizzato
> con la stessa licenza.
adesso vado in OT, ma apri un argomento interessante:
un file di regole (o di configurazione) come e' CartoCSS e' paragonabile
ad un programma o ad un testo creativo?
La domanda che mi pongo e' sul front
A questo punto io metterei un nodo con amenity: ferry_terminal e nome del
porto prima della fine del molo ma vicino al punto d'imbarco dei traghetti,
sono disposto a farlo su tutti i porti Italiani.
Siete d'accordo?
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Porti-Sardegna
10 matches
Mail list logo