2016-06-20 8:16 GMT+02:00 Francesco Piero Paolicelli :
>
> il 118 sa che nella scuola XY c'è un DAE. il problema si pone non tanto
> per l'ambulanza che arriva sul posto (che ha il DAE con se) ma per i
> migliaia di volontari "laici" che hanno fatto il corso di primo intervento.
>
in realtà le a
>Se una persona ha un infarto e si >interviene nei primi 10 minuti ci sono
>>speranze. dopo no..
...e poi ci vuole tanta fortuna Dipende da cosa è dovuto l' arresto
cardiaco.
Comunque ho già in progetto di mappare nella mia zona quelli posti all' esterno
dei fabbricati, che piano piano sta
>in realtà le ambulanze hanno un >defibrillatore non automatico (al meno
>>qualche tempo fa era così).
E' ormai da parecchi anni che hanno oltre al manuale, anche il DAE
semiautomatico con personale certificato 118 all' utilizzo.
Comunque una rianimazione è più facile a dirsi che a farsi. E poi
grazie alla tua mail ho mappato un defibrillatore in israele. a quanto
pare, l'unico mappato.
Mi impegno a mapparne altri :)
Il giorno 20 giugno 2016 15:28, Andrea Lattmann
ha scritto:
> >in realtà le ambulanze hanno un >defibrillatore non automatico (al meno
> >qualche tempo fa era così).
>
> E
Andrea Lattmann wrote on 20/06/2016 14:17:
> ...ho già in progetto di mappare nella
> mia zona quelli posti all' esterno dei fabbricati, che piano
> piano stanno aumentando.
Approfitto del thread per segnalare una cosa che spero sia solo una
mia paranoia. L'anno scorso, in occasione di un mapping
sent from a phone
> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 14:28, Andrea Lattmann
> ha scritto:
>
> Comunque una rianimazione è più facile a dirsi che a farsi.
si, si vuole un po' di pratica. Con una mano tieni la mente in alto (per
evitare che la lingua tappi il percorso) e col pollice chiudi la
sent from a phone
> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 14:28, Andrea Lattmann
> ha scritto:
>
> E poi ho una domanda: si pensa al cuore, e la rianimazione respiratoria?
si, ovviamente rianimazione vuol dire soffiare in naso o bocca e poi tenere
qualche flusso di sangue in azione tramite le sp
>Nella realtà non aiuta quasi mai >nessuno, guardano tutti, anche se ogni
>>persona con una patente di guida >dovrebbe aver fatto un corso di pronto
>>soccorso...
Purtroppo hai ragione, l'ho constatato quanto stavo facendo un massaggio
cardiaco e chiedevo a gran voce di chiamare il 118, nessun
>non necessariamente soffiare.
Questo mi preoccupa perché è molto importante ossigenare!
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sent from a phone
> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 16:13, Andrea Lattmann
> ha scritto:
>
> Questo mi preoccupa perché è molto importante ossigenare!
quando l'hai imparato? Pare che l'american heart association abbia cambiato le
raccomandazioni per motivi di nuovi risultati di ricerca. An
Il giorno 20 giugno 2016 16:20, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 20 giu 2016, alle ore 16:13, Andrea Lattmann <
> andrea.guglie...@ga-2.it> ha scritto:
> >
> > Questo mi preoccupa perché è molto importante ossigenare!
>
>
> quando l'hai imparato? Pare che l'
sent from a phone
> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 16:28, Stefano ha scritto:
>
> Ma talk-it è diventato talk-118 ?
;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ottima iniziativa!
Mi sto muovendo localmente (per ora nessuna lista...)
FabC
Il giorno 19 giugno 2016 19:03, Francesco Piero Paolicelli <
pierso...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao a tutti.
>
> Sono qui a lanciare un'idea / richiedere un consiglio.
>
> Ho realizzato un bot su Telegram, uno dei tan
mi sembra 7min per la precisione.
Inviato da iPhone
Il giorno 20 giu 2016, alle ore 14:17, Andrea Lattmann
ha scritto:
>> Se una persona ha un infarto e si >interviene nei primi 10 minuti ci sono
>> >speranze. dopo no..
>
> ...e poi ci vuole tanta fortuna Dipende da cosa è dovuto l' arre
sent from a phone
> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 19:43, Francesco Piero Paolicelli
> ha scritto:
>
> mi sembra 7min per la precisione
in realtà dipende dalle circostanze, hanno rianimato un bimbo dopo quasi un ora
in acqua ghiacciata e ce l'ha fatto, ma per un adulto ho anche letto che
Il giorno ven, 17/06/2016 alle 10.46 -0700, Alecs ha scritto:
> Inizialmente qualche tempo fa mi pare che chiedesse se si era d'accordo con
> la classificazione dell"area verde" attuale in OSM oppure no, non ho capito
> se a scopi di ricerca o di modifica eventualmente dei dati (mi sembra di più
>
>quando l'hai imparato?
E un bel po di anni fa, circa 14/15 anni fa quando ero in C.R.I. ed ero
primo soccorritore. Comunque non facevamo mai i classici 15 massaggi 2
ventilazioni ma i primi minuti massaggiavamo molto, i 100 massaggi al minuto
vanno benissimo, poi ventilavamo 1/2 volte ma a
Hai ragione, ora sono passati alla fase di modica dei dati, me ne sono
accorto dopo anche io :)
Concordo sul difetto di prendere un pezzo alla volta
Lorenzo Mastrogiacomi wrote
> Invece è il secondo. Per partecipare è anche obbligatorio accedere con
> l'account osm...
> L'altro giorno ne ho fatto
Il 20 giugno 2016 16:28:34 CEST, Stefano ha scritto:
>Il giorno 20 giugno 2016 16:20, Martin Koppenhoefer
>
>ha scritto:
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> > Il giorno 20 giu 2016, alle ore 16:13, Andrea Lattmann <
>> andrea.guglie...@ga-2.it> ha scritto:
>> >
>> > Questo mi preoccupa perché è mol
Succede ogni tanto che vengano rubati, sono oggetti che devono essere
facilmente alla portata di tutti, sono anche alla portata dei vandali
purtroppo, anche due defibrillatori che ho mappato io, appena inaugurati,
sono spariti qualche tempo dopo (già sostituiti per fortuna).
Piccolo OT: se passand
>Piccolo OT: se passando davanti a una >scuola/palestra o altro si nota un
>cartello che indica che all'interno è >presente un defibrillatore, c'è un
>modo per mapparlo? Intendo dire, per >segnalare che la struttura è dotata di
>defibrillatore, anche se non si conosce la >posizione esatta.
Intere
2016-06-20 21:42 GMT+02:00 Alecs :
> Ho usato un
> paio di volte defibrillator=yes che è quasi un unicum mondiale, c'è qualche
> altro tag?
>
userei automated_defibrillator
> oppure è meglio lasciare perdere un approccio di questo tipo e
> mappare solo i singoli defibrillatori?
>
è decisam
22 matches
Mail list logo