Ho guardato le carte dell'ufficio tecnico e ho fatto una verifica visiva nel
tratto che la roggia percorre nel mio quartiere.
La carta comunale la riporta ancora. *Questo è sufficiente per farmi
desistere dal mio intento.*
Però da un controllo visivo nel mio quartiere la roggia, stiamo parlando di
> si sono dimenticati la licenza?
Parrebbe.
In questi casi cosa si dovrebbe fare? Segnalare l'omissione e richiedere
rettifica?
--
Lorenzo Milesi - lorenzo.mil...@yetopen.it
YetOpen S.r.l. - http://www.yetopen.it/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@ope
>In questi casi cosa si dovrebbe fare? >Segnalare l'omissione e
>richiedere rettifica?
Si certo. Basta che attacchino anche un adesivo in PVC sui cartelli che riporti
quanto richiesto dalla nostra licenza.
>> si sono dimenticati la licenza? >Parrebbe
Non ci sono foto dei cartelli, così ci togli
>il nuovo sito [già pronto, in pubblicazione il mese prossimo] ha la
>mappa con OSM e non più con Google :)
Bravi ragazzi! Per questa volta niente bacchettate sulle mani. :D
Questa sera do un occhio alla vostra posizione su OSM, se ha tutti i tag e che
ci sia tutto. Al massimo vi cottaterò per l
Salve a tutti,
Innanzitutto complimenti per l'evento OSMIT è stato illuminante.
Ora, AIUTO, avrei la necessità di creare delle isocrone (service area) di
max. 120min. partendo da un input di punti, query overpass (query part for:
“amenity=fire_station) e che l'output sia esportabile.
Conoscete qua
2016-05-26 9:45 GMT+02:00 Stefanof :
> Salve a tutti,
ciao,
> Innanzitutto complimenti per l'evento OSMIT è stato illuminante.
> Ora, AIUTO, avrei la necessità di creare delle isocrone (service area) di
> max. 120min. partendo da un input di punti, query overpass (query part for:
> “amenity=fire_
Ciao Luca,>GRASS GIS lo fa con questa
estensione>https://grass.osgeo.org/grass70/manuals/addons/v.isochrones.htmlProvo...Ps.
Ho provato con https://apps.route360.net ma non permette di
esportarel'elaborato.>questo non mi sembra molto openPurtroppo.Grazie per
l'info.SF
--
View this message in con
Ciao Luca,
>GRASS GIS lo fa con questa estensione
>https://grass.osgeo.org/grass70/manuals/addons/v.isochrones.html
Provo...
Ps. Ho provato con https://apps.route360.net ma non permette di esportare
l'elaborato.
>questo non mi sembra molto open
Purtroppo.
Grazie per l'info.
SF
--
Vi
Il giorno 26 maggio 2016 09:45, Stefanof ha
scritto:
> Salve a tutti,
> Innanzitutto complimenti per l'evento OSMIT è stato illuminante.
> Ora, AIUTO, avrei la necessità di creare delle isocrone (service area) di
> max. 120min. partendo da un input di punti, query overpass (query part for:
> “ame
sent from a phone
> Il giorno 26 mag 2016, alle ore 09:18, EugPez ha scritto:
>
> salvo per 10m tra due
> stabili costruiti più di 50 anni fa e un tratto di 200m in un'area non
> ancora edificata, ma senza più collegamento a monte e a valle.
potresti mappare quel tratto che esiste. Hai visto
Nell'editor di OpenStreetMap si può scegliere come livello MapQuest Open.
Dopo aver scelto questo livello, non vedo le modifiche che ho fatto qualche
giorno fa.
Come si aggiorna quella mappa?
C'è un aggiornamento automatico? Dopo quanto tempo?
Grazie
Ciao
Eugenio (EugPez)
--
View this message
>per coloro che non sono potuti venire:
>io ho trovato tutto estremamente interessante, mi sono divertito molto
>e mi
>ha fatto anche molto piacere incontrare gente nuova e gente fino ad
>allora
>vista solo in mailing list o incontrata in qualche sporadica
>occasione...da
>al progetto una prospett
>
>
> sent from a phone
>
>> Il giorno 26 mag 2016, alle ore 09:18, EugPez ha
>> scritto:
>>
>> salvo per 10m tra due
>> stabili costruiti più di 50 anni fa e un tratto di 200m in un'area non
>> ancora edificata, ma senza più collegamento a monte e a valle.
>
>
> potresti mappare quel tratto che
> Purtroppo non sono potuto venire e dalle tue parole mi dispiace ancora di
> più.
> Spero un giorno di poter partecipare, e conoscervi di persona.
>
> Andrea Lattmann
>
E' chiaramente un evento diverso, vorrei però segnalare che molto
probabilmente a fine giugno organizzeremo un Mapping Party da
2016-05-26 10:56 GMT+02:00 Alessandro Palmas :
>>
>> Andrea Lattmann
>>
>
> E' chiaramente un evento diverso, vorrei però segnalare che molto
> probabilmente a fine giugno organizzeremo un Mapping Party dalle parti di
> Esino Lario, si pensava alla settimana dopo la fine di Wikimania2016.
> Appena
> già che siamo in tema Esino Lario.
>
> Al''evento ci saranno alcuni incontri dedicati a mappe e mappame vario.
>
> Qui il programma: https://wikimania2016.wikimedia.org/wiki/Programme
>
> Io faccio una intro generale il 24 (10 minuti) e un workshop di 2 ore
> il 26 giugno.
>
Gia che siamo in tem
> Online lo fa anche OpenRouteService (http://openrouteservice.org/) ma lo
puoi solo visualizzare.
Puoi interrogare anche via api
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenRouteService#Direct_Accesibility_Analysis_Request_.28via_GET.29
Volendo si può fare anche con pg_routing (estensione di postgis
Ciao,
Su che area? (come dimensione)
>
Tutto il territorio nazionale. Devo creare un analisi critica sulla
dislocazione di alcuni mezzi, non di soccorso ovviamente (al momento).
>
> Offline si potrebbe costruire uno script NodeJS che sfrutta OSRM e
> https://github.com/mapbox/osrm-isochrone
>
MO
Mi informerò presso l'Ufficio Tecnico comunale.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Dubbi-su-cancellazioni-e-modifiche-di-cose-mappate-da-altri-tp5874014p5874188.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
__
Ciao Maurizio,
grazie per l'info
>
> > Online lo fa anche OpenRouteService (http://openrouteservice.org/) ma
> lo puoi solo visualizzare.
>
> Puoi interrogare anche via api
>
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenRouteService#Direct_Accesibility_Analysis_Request_.28via_GET.29
>
> Volendo si p
Salve a tutti !
Vorrei caricare il perimetro del parco nazionale dell'Appennino lucano.
Ho uno shape fornito dalla regione Basilicata che non ha limitazione nella
licenza d'uso.
Le mie questioni sono le seguenti: come gestisco i confini e quindi eventuali
relazioni con i parchi confinanti ?
Qua
mngon wrote
> Salve a tutti !
> Vorrei caricare il perimetro del parco nazionale dell'Appennino lucano.
> Ho uno shape fornito dalla regione Basilicata che non ha limitazione nella
> licenza d'uso.
> Le mie questioni sono le seguenti: come gestisco i confini e quindi
> eventuali relazioni con i p
2016-05-26 10:20 GMT+02:00 EugPez :
> Nell'editor di OpenStreetMap si può scegliere come livello MapQuest Open.
> Dopo aver scelto questo livello, non vedo le modifiche che ho fatto qualche
> giorno fa.
> Come si aggiorna quella mappa?
L'aggiornamento è automatico, ma non velocissimo. Devi attende
Il 26/05/2016 16:03, Any File ha scritto:
> 2016-05-26 10:20 GMT+02:00 EugPez :
>> Nell'editor di OpenStreetMap si può scegliere come livello MapQuest Open.
>> Dopo aver scelto questo livello, non vedo le modifiche che ho fatto qualche
>> giorno fa.
>> Come si aggiorna quella mappa?
>
> L'aggiorna
2016-05-26 15:47 GMT+02:00 Aury88 :
>
> ciao giuseppe. i parchi di livello nazionale solitamente sono
> boundary=national_park con in più eventualmente il tag protect_class=2 (o
> altro ritenuto più opportuno).
Io userei lo schema indicato nella wiki alla pagina
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/
Guarda chebsu wiki c'è una guida relativa a dei parchi dell'emilia
romagna. Parti da quella guida. P.s. ho appena finito di impostare i
confini del parco reg. Monti simbruini, con tutte le tag. Prova a dare un
occhiata potrebbe esserti utile
Il 27 Mag 2016 00:22, "Federico Cortese" ha scritto:
2016-05-27 0:25 GMT+02:00 Croce Domenico :
> Guarda chebsu wiki c'è una guida relativa a dei parchi dell'emilia romagna.
> Parti da quella guida. P.s. ho appena finito di impostare i confini del
> parco reg. Monti simbruini, con tutte le tag. Prova a dare un occhiata
> potrebbe esserti utile
>
Ben
sii grazie mille infatti!!!..senza la tua "dritta" non sarei mai riuscito.
Spero di non aver fatto troppi errori...se anzi potessi indicarmi una
guida, chiara, sulle relazioni nei multipoligoni te ne sarei infinitamente
grato.
comunque per ritornare in tema, josm non digerisce delle aree maggiori
28 matches
Mail list logo