ecco il link promesso [1]. oltre al video del taglio del nastro ci sono anche
tutte le foto che ho fatto con il mio cinafonino durante l'evento. è anche
presente una cartella specifica con all'interno le foto alle piantine per
l'indoor mapping del museo della scienza e della tecnologia.
mi scuso pe
Ciao Francesco,
ti ho scritto direttamente su GitHub.
Il problema principale è che sembra che quel plugin di heatmap per leaflet
supporti solo un layer alla volta.
Così a spanne vedo due soluzioni:
1. Cambiare plugin con uno che supporta più layer
2. Fare in modo che quando uno sceglie una delle
sent from a phone
> Il giorno 24 mag 2016, alle ore 08:15, Alessandro Palmas
> ha scritto:
>
> Se è divertente mappare facendolo con l'editor ID lo sarà ancora di più con
> Josm:
;-)
aggiungo che Josm consente di usare delle ortofoto (quelli distribuiti con il
protocollo WMS) che iD non
> È possibile chiarire meglio in cosa consisterà l'attività del
coordinatore?
Un coordinatore dovrebbe essere un po' il collegamento tra la comunità e
l'associazione: tra gli obiettivi dei coordinatori dovrebbe esserci il
rafforzamento dei rapporti tra i membri della comunità e l'ampliamento
dell
Buongiorno Alessandro.
Si sono l'utente EugPez che opera in a Treviglio, nonchè uno dei "suoi
alunni" al corso che ha tenuto a Besana Brianza nelle settimane scorse. Sono
quello delle rogge. :D
Sto cominciando a fare pratica, unendo l'utile (spero) al dilettevole, con i
segnali di assuefazione di
Ciao Martin.
Grazie per la segnalazione.
Non ho ancora usato JOSM, perchè è solo da una settimana che sono attivo e
iD mi sembra molto intuitivo e a prova di principiante come me.
Sicuramente con la pratica nasceranno nuove esigenze (ne ho già...) e quindi
dovrò necessariamente usare JOSM o altri
Solo una riga per dare il *BENVENUTO* ad Eugenio!
Max1234Ita - "Operativo" nell'Oltrepo Pavese :-)
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Dubbi-su-cancellazioni-e-modifiche-di-cose-mappate-da-altri-tp5874014p5874039.html
Sent from the Italy General mailing list archiv
Hai detto rogge ?
Un benvenuto nella comunità anche da un mappatore compulsivo di rogge,
fossi e canali (e altro) della provincia di Pavia.
:)
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
dieterdreist wrote
> L'argomentazione del proponente mi sembra comunque discutibile:
> -- "La pagina presenta un centro sociale di Roma, sconosciuto alla maggior
> parte della popolazione romana,"
>
> per questo già chiederei una citazione: "sconosciuto alla maggior parte
> della popolazione roman
Il 23/05/2016 21:32, Aury88 ha scritto:
Per come la vedo io potrebbe essere utile anche fare periodicamente dei
SOTM d'area: dove c'è più attività (penso ad esempio al nord-est) può
trattarsi di un incontro informale tra i mapper delle regioni coinvolte,
dove invece serve un intervento di tutta l
Il 24/05/2016 09:45, Dario Crespi ha scritto:
Un coordinatore dovrebbe essere un po' il collegamento tra la comunità
e l'associazione: tra gli obiettivi dei coordinatori dovrebbe esserci
il rafforzamento dei rapporti tra i membri della comunità e
l'ampliamento della stessa, magari tramite l'o
Max1234Ita e Andrea Albani grazie per il benvenuto.
Andrea Albani, andrò a vedere quello che hai fatto e ti prenderò un po' ad
esempio, anche se nella mia zona ha già fatto molto Ale_Zena_IT .
Ora con la mia associazione verificheremo e cancellaremo le rogge non più
esistenti.
Se magari mi indich
2016-05-23 19:51 GMT+02:00 Aury88 :
>
> Io mi offrirei volontario come responsabile regionale della Lombardia o
> addirittura per essere una delle 4 figure fisse, ma quest'anno è un periodo
> veramente brutto per me (laurea a luglio o ad ottobre + ricerca di un posto
> di lavoro(e quindi probabilit
Ciao a tutti,
Sabato prossimo ci sarà il primo mapping party dei Monti Pisani,
organizzato dalla sezione CAI di Pisa:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/2016_Mapping_party_dei_Monti_Pisani#Sito_di_riferimento
Domani sera faremo una serata introduttiva a OSM, come scritto nel
programma.
Mi scuso p
Scusare avventori della ML se siamo un po' OT...
Se magari mi indichi la zona, evito di cercarti per tutta la provincia. :D
>
Diciamo che è un po' che ci lavoro quindi potrei dirti dal confine nord
della provincia fino all'inizio delle colline... con l'obiettivo di coprire
tutta la provincia.
Op
Il 23/Mag/2016 11:37, "Paolo Monegato" ha
scritto:
> Il coordinatore per il Veneto sarà Matteo Zaffonato.
> L'ho aggiunto nella pagina sul wiki. C'è qualche altro passaggio
"burocratico" da fare?
Chiediamo che il coordinatore sia socio del capitolo. E già che ci siamo
anche chi volesse iscriversi
Un altro argomento che mi sembra che abbiamo menzionato in questo occasione
è quello di un deposito per foto rilevanti per OSM ma non "degni" di
Wikimedia Commons e non foto di serie tipo Mapillary.
Qualcuno sa di più di questo:
http://us13.campaign-archive1.com/?u=dccc4e83a77fd9c6ddcf5a9bc&id=cc0e
Il 24/05/2016 09:05, Aury88 ha scritto:
> ecco il link promesso [1]. oltre al video del taglio del nastro ci sono anche
> tutte le foto che ho fatto con il mio cinafonino durante l'evento. è anche
> presente una cartella specifica con all'interno le foto alle piantine per
> l'indoor mapping del mus
2016-05-24 16:04 GMT+02:00 Cristian Consonni :
>
> Chiediamo che il coordinatore sia socio del capitolo. E già che ci siamo
> anche chi volesse iscriversi è invitato a farlo.
>
già che è uscito l'argomento, quanti sono gli attuali soci del capitolo?
> Ciao,
>
> C
>
--
ciao
Luca
www.lucadelu.o
scusate la manifesta ignoranza...io sono socio wikimedia...significa che
sono socio del capitolo o devo anche diventare socio di openstreetmap
foundation? questa cosa non mi è chiara...
ora che osm si è unito a wikimedia a livello italiano il diventare soci di
una delle due organizzazioni signific
girarsi_liste wrote
> Grazie per aver fatto da freelance, soprattutto per aver messo in
> evidenza l'"ottimo" taglio del nastro. :)
avrei voluto farlo anche del taglio della torta a c'era troppa ressa xD
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/O
> Ora con la mia associazione verificheremo e cancellaremo le rogge non più
> esistenti.
Una parola di cautela:
non sarebbe meglio di cambiare il tagging di una roggia abbandonata (cioè
un fosso/canale secco, che è ancora visibile come struttura sul terreno)
a qualcosa come abandoned:waterway=dit
Non si tratta di una roggia secca che ovviamente non si tocca. Si tratta una
piccola roggia che effettivamente è stata eliminata dalle costruzioni degli
ultimi decenni. Una di queste passerebbe nel giardino del vicino, ma posso
assicurare che è da quasi 30 anni che la casa è stata costruita.
In og
Su http://conf.openstreetmap.it/ sono disponibili le presentazioni dei
vari interventi.
Volker, mancherebbero giusto le tue, se vuoi girarmele le carico
Alessandro Ale_Zena_IT
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstree
24 matches
Mail list logo