Ragazzi ho un problema... utilizzo le mappe OpenMTBMap sia su basecamp
desktop che su garmin gps.
Da quando abbiamo in puglia caricato la carta tecnica regionale ctr che
include anche pozzi con tag man_made:water_well ho un serio problema di
visualizzazione nel senso che i pozzi taggati in quel m
sent from a phone
> Il giorno 29 apr 2016, alle ore 09:25, Marco Bartalini
> ha scritto:
>
>
> Vi chiedo, c'è un tag alternativo che possiamo dare a questi pozzi privati???
come già detto anche da te, il problema non è il tagging, è il rendering,
quindi non sono da cambiare i tags. Se Pau
2016-04-29 9:38 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
> come già detto anche da te, il problema non è il tagging, è il rendering,
> quindi non sono da cambiare i tags. Se Paul Hartmann non vuole cambiare il
> suo rendering dovresti tu cambiare la mappa che usi ;-)
>
+1
>
> ciao,
> Martin
>
--
ciao
Scusate, ma io vedo il problema in primo luogo con l'import indiscriminato
di dati. Sono stati importati 12mila di questi "pozzi" in una ben limitata
zona della Puglia, senza badare ai dettagli, come drinking water, accesso
ecc.
Questo in se stesso è un grosso errore perché butta dentro OSM dati qu
2016-04-29 9:50 GMT+02:00 Volker Schmidt :
> Scusate, ma io vedo il problema in primo luogo con l'import indiscriminato
> di dati. Sono stati importati 12mila di questi "pozzi" in una ben limitata
> zona della Puglia, senza badare ai dettagli, come drinking water, accesso
> ecc.
> Questo in se stes
sent from a phone
> Il giorno 29 apr 2016, alle ore 09:50, Volker Schmidt ha
> scritto:
>
> Questo in se stesso è un grosso errore perché butta dentro OSM dati quasi
> completamente inutili.
-1, è sempre un dato interessante dove viene prelevato acqua dall'acquifero
> Suppongo che il mot
Ho fatto un po' il giro del mondo virtualmente, e la densità (pozzi per km
quadrato) in questa zona della Puglia è ordini di grandezza più grande di
tutto il resto del globo.Sto discutendo un caso simile, ma molto meno grave
in Veneto, dove un utente ha importato landuse=reservoir che include una
v
Noi produciamo dati per chi produce mappe.
Se in una piccola regione del mondo tutto di un colpo appaiono un numero
così elevato di oggetti poco specificati l'unica cosa che può fare un
renderer è escludere questi oggetti *in questa zona* dal rendering? Il tag
man_made=water_well è utilizzato in tu
sent from a phone
> Il giorno 29 apr 2016, alle ore 10:01, Volker Schmidt ha
> scritto:
>
> Ho fatto un po' il giro del mondo virtualmente, e la densità (pozzi per km
> quadrato) in questa zona della Puglia è ordini di grandezza più grande di
> tutto il resto del globo.
vuol dire che la
2016-04-29 10:16 GMT+02:00 Volker Schmidt :
> Ripeto quanto detto già tante volte in altre occasioni: smettiamo con gli
> import di massa, non verificati e neanche verificabili. Quanti mappatori
> abbiamo in Puglia per controllare questi oggetti sul terreno?
>
Concordo e contro rilancio, blocchia
Grazie mille ragazzi sempre visioni condivisibili... Come ha detto martin è
sempre un dato quindi è importante che ci sia. Sulla qualità del dato
purtroppo siamo nelle mani del catasto pugliese che ha inserito quel dato
sulla ctr... Le importazioni portano con se svantaggi e vantaggi... però
effett
No dai bloccare gli import no!!! magari filtriamo solo le cose inutili...
*Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *
2016-04-29 10:44 GMT+02:00 Luca Delucchi :
> 2016-04-29 10:16 GMT+02:00 Volker Schmidt :
>
> > Ripeto quanto detto già tante volte in altre occasioni: smettiamo con gli
> > im
2016-04-29 11:12 GMT+02:00 Marco Bartalini :
> Grazie mille ragazzi sempre visioni condivisibili... Come ha detto martin è
> sempre un dato quindi è importante che ci sia. Sulla qualità del dato
> purtroppo siamo nelle mani del catasto pugliese che ha inserito quel dato
> sulla ctr... Le importazio
Importare dati non è sbagliato se un controllo si fa prima dell'inserzione
dei dati in OSM. Lasciare il controllo alla comunità è sbagliato ed è
doppiamente sbagliato se i dati importati sono di dubbiosa qualità.
Il legame fra i due import dei reservoir in Veneto e dei pozzi in Puglia
c'è: entramb
Ciao a tutti,
è possibile dormire a BaSe portandosi un sacco a pelo?
Altrimenti altre soluzioni low cost?
--
ciao
Luca
www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sent from a phone
> Il giorno 29 apr 2016, alle ore 10:16, Volker Schmidt ha
> scritto:
>
> Il tag man_made=water_well è utilizzato in tutto il mondo e indica che c'è
> una fonte di acqua cui qualità può essere specificato con tag aggiuntivi, ma
> nella maggior parte dei casi non lo è.
n
sent from a phone
> Il giorno 29 apr 2016, alle ore 11:37, Volker Schmidt ha
> scritto:
>
> Importare dati non è sbagliato se un controllo si fa prima dell'inserzione
> dei dati in OSM.
vabe, certo si presume che un controllo a campione si faccia sempre, anche
prima di cominciare a pensa
Ciao a tutti,
in linea di massima premetto che io non sono favorevole agli import,
ma ho sempre specificato che almeno per i fabbricati la penso
diversamente, perchè ammettendo per assurdo di volerli e poterli
ricalcare tutti a mano dalle foto, comunque non si arriverebbe mai
nemmeno lontanamente
Il 29/04/2016 13:56, Luca Delucchi ha scritto:
Ciao a tutti,
è possibile dormire a BaSe portandosi un sacco a pelo?
Altrimenti altre soluzioni low cost?
Mmh, avendo anche le camere non penso che lascino dormire all'interno.
Martedì se riesco a parlargli (sono ancora nel pieno delirio per il
Ciao a tutti,
questo è il mio primo intervento nella lista! Sono Giuliana e sono
collega di Alessandro.
I lavori vanno spediti ma le camere sono ancora un cantiere...dubito si
possa dormire all'interno, comunque chiedere non costa niente.
Buondì,
Giuliana
Il 29/04/16 20:10, Alessandro Palm
20 matches
Mail list logo