richiesta aiuto:
Allora ho cominciato a lavorare sul centro commerciale Il Globo[1], ma sto
avendo dei problemi a rimuovere le relazioni che erano utilizzate nel
vecchio stile per la mappatura indoor.
A quanto pare, a causa di relazioni con reciproche interdipendenze, non
riesco a rimuovere ness
2016-04-12 10:03 GMT+02:00 Aury88 :
> richiesta aiuto:
> Allora ho cominciato a lavorare sul centro commerciale Il Globo[1], ma sto
> avendo dei problemi a rimuovere le relazioni che erano utilizzate nel
> vecchio stile per la mappatura indoor.
>
cut
>
> alla fine ho solo aggiunto i tag necessa
quella usata comunemente mi sembra in realtà quella ufficiale quindi
entrance:main
l'altra penso serva solo per permettere ai disabili di entrare visto che la
principale non lo consente. se ho capito bene la descrizione non è un vero e
proprio ingresso visto che è apribile solo dall'interno quindi
Luca Delucchi wrote
> non seguo la discussione indoor-mapping, però perchè rimuovere il
> vecchio metodo?
> non possono convivere i due metodi?
teoricamente no, ma quello vecchio è un metodo definito obsoleto/inattivo
ormai da tempo a favore del nuovo e di fatto tutti i servizi che lo
sfruttavano
2016-04-12 10:47 GMT+02:00 Aury88 :
> i forse si potrebbe usare entrance=wheelchair (ha solo 6 occorrenze
> su taginfo)
>
no, metterei piuttosto un entrance=yes (o altro valore documentato) e in
più un tag wheelchair=...
Ciao,
Martin
___
Talk-it maili
dieterdreist wrote
> no, metterei piuttosto un entrance=yes (o altro valore documentato) e in
> più un tag wheelchair=...
ma quindi quel tag si può usare anche quando non è un vero e proprio
ingresso ma un uscita in cui qualcuno dall'interno apre se deve entrare
qualcuno?
-
Ciao,
Aury
--
Vi
Il 12 aprile 2016 12:09:30 CEST, Aury88 ha scritto:
>ma quindi quel tag si può usare anche quando non è un vero e proprio
>ingresso ma un uscita in cui qualcuno dall'interno apre se deve entrare
>qualcuno?
Stai dicendo che usano una uscita di sicurezza come entrata per i disabili
motori?
Sarebb
Un consiglio da neofita, ma provo a darlo: hai provato l'editor sul browser
iD ? C'è una sezione dedicata alle relazioni nell'interfaccia di modifica,
magari agendo in quel modo riesci a ottenere o sbloccare qualcosa:
http://www.openstreetmap.org/edit#map=17/45.62132/9.47393
Il giorno 12 aprile 20
> il 21 maggio OpenStreetMap Italia inaugura la sua sede.
Ciao. Mi chiamo Lorenzo (Maxxer) e lurko la lista da parecchio.
Mi dispiace non esserci quel fine settimana per partecipare all'inaugurazione,
mi sarebbe proprio piaciuto.
In particolare essendo volontario in una Protezione Civile ed and
girarsi_liste wrote
> Stai dicendo che usano una uscita di sicurezza come entrata per i disabili
> motori?
>
> Sarebbe grave la cosa a parte tutto.
non so se sia un uscita di emergenza...Cascafico dice solo che è apribile
dall'interno :-/
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
ht
Silvano wrote
> Un consiglio da neofita, ma provo a darlo: hai provato l'editor sul
> browser
> iD ? C'è una sezione dedicata alle relazioni nell'interfaccia di modifica,
> magari agendo in quel modo riesci a ottenere o sbloccare qualcosa:
> http://www.openstreetmap.org/edit#map=17/45.62132/9.47393
sent from a phone
Am 12.04.2016 um 15:45 schrieb Aury88 :
>> Sarebbe grave la cosa a parte tutto.
>
> non so se sia un uscita di emergenza...Cascafico dice solo che è apribile
> dall'interno :-/
io non vedo il problema. Un'uscita d'emergenza non deve essere bloccata, ma
spetta al gestore de
Stasera controllo e magari chiedo a qualcuno Probabilmente é un ingresso a
chiamata.
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 12/apr/2016 18:26 "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> Am 12.04.2016 um 15:45 schrieb Aury88 :
>
> >> Sarebbe grave la cosa a parte t
Ho chiesto e la situazione si può riassumere in:
Civico 6 wheelchair=no e si può entrare ed uscire nelle opening_hours della
biblioteca
Civico 5 wheelchair=yes, si esce sempre ma si accede solo negli orari di
altri uffici del level=0; in ogni caso per l'accesso alla biblioteca con
l'ascensore é n
Buongiorno a tutti,
se c'è ancora spazio e se interessa, vorrei proporre un intervento di
10-15' per raccontare il progetto mappadeimontipisani.org
Si tratta di un progetto di mappatura della rete escursionistica (e non
solo) dei Monti Pisani, che poi si è allargato al Parco Naturale di San
Rossore
15 matches
Mail list logo