Segnalo questo articolo (in inglese):
https://www.sciencedaily.com/releases/2016/02/16021507.htm
La University of California ha sviluppato un nuovo metodo per calcolare la
posizione da dati GPS, il quale dovrebbe consentire di ottenere una
precisione di pochi centimetri senza aumentare il fabb
2016-03-22 12:24 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
> Segnalo questo articolo (in inglese):
> https://www.sciencedaily.com/releases/2016/02/16021507.htm
>
> La University of California ha sviluppato un nuovo metodo per calcolare la
> posizione da dati GPS, il quale dovrebbe consentire di ottenere
Interessante, stiamo a vedere le ricadute sul mercato!
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nuovo-metodo-per-processare-i-dati-GPS-tp5870402p5870404.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
T
2016-03-22 12:42 GMT+01:00 Federico Cortese :
> Grazie Martin, molto interessante anche se non è spiegato come ci
> siano riusciti.
>
scusate, questo è il paper:
https://www.researchgate.net/publication/286498140_Computationally_Efficient_Carrier_Integer_Ambiguity_Resolution_in_Multiepoch_GPSIN
Segnalo che col nuovo update di OSMAnd è disponibile la OSM Live subscription.
http://osmand.net/osm_live#information
Riassumendo in poche parole chi vuole usufruire del servizio paga una
quota mensile di 1,22 € per avere le mappe aggiornate con cadenza
oraria. Del pagamento eseguito il 30% va ag
Ciao,
2016-03-22 13:24 GMT+01:00 Federico Cortese :
> Segnalo che col nuovo update di OSMAnd è disponibile la OSM Live subscription.
>
> http://osmand.net/osm_live#information
>
> Riassumendo in poche parole chi vuole usufruire del servizio paga una
> quota mensile di 1,22 € per avere le mappe agg
Il 22 mar 2016 1:25 PM, "Federico Cortese" ha
scritto:
>
> mentre il restante 70% ai contributors di OSM registrati.
>
>
"... according to their ranking..."
Questo non l'ho capito.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https
Il 22 mar 2016 13:33, "Luca Delucchi" ha scritto:
>
>
> cosa vuol dire che il 70% va ai contributors di OSM registrati?
>
>
Che se ti registri al loro servizio come contributor OSM e fornisci un
indirizzo bitcoin, ti versano una quota dei profitti derivanti dal servizio
a pagamento.
La quota dip
Poiché qualcuno ha espresso interesse a essere notificato in lista: la
prossima assemblea di Wikimedia Italia aka OpenStreetMap Italia sarà il
9 aprile a Firenze.
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Firenze_2016_-_Assemblea_Wikimedia_Italia
L'odg comprende l'approvazione del bilanci
Ciao,
premetto che per me l'idea di dare soldi ai contributor ha come effetto
collaterale quello di incentivare (potenzialmente) un editing che poco
avrebbe a che fare con la qualità, ma più con la quantità.
Non trovate ?
Detto questo... hai un'idea di come funziona il ranking ?
Guardando le sta
Il 22/03/2016 14:58, Andrea Albani ha scritto:
> Ciao,
>
> premetto che per me l'idea di dare soldi ai contributor ha come effetto
> collaterale quello di incentivare (potenzialmente) un editing che poco
> avrebbe a che fare con la qualità, ma più con la quantità.
>
> Non trovate ?
>
> Detto que
Peccato che non accettino i nuovi indirizzi bitcoin (iniziano per 3 invece
che 1)... A quest'ora sarei ricco sfondato :D
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 22/mar/2016 13:49 "Francesco Pelullo" ha scritto:
>
> Il 22 mar 2016 13:33, "Luca Delucchi" ha scritto:
> >
> >
> > cosa
Salve a tutti,
l'idea dei coordinatori regionali mi piace molto. Ma ho un dubbio. Io
sono Calabrese, e non c'è molta collaborazione in zona. Mantengo
personalmente i contatti con i vari utenti e gruppi che mappano, ma si
tratta per lo più di gruppetti autonomi, che spesso, una volta finita
l'a
Il 22/03/2016 20:48, Francesco Placco ha scritto:
Salve a tutti,
l'idea dei coordinatori regionali mi piace molto. Ma ho un dubbio. Io
sono Calabrese, e non c'è molta collaborazione in zona. Mantengo
personalmente i contatti con i vari utenti e gruppi che mappano, ma si
tratta per lo più di gr
Ho cambiato i miei programmi e conto di esserci a Milano.
Volker
2016-02-26 18:11 GMT+01:00 Simone Cortesi :
> Ciao a tutti,
> il 21 maggio OpenStreetMap Italia inaugura la sua sede.
>
> Ci sembrava carino organizzare non solo una festicciola per tale
> occasione, ma anche di sfruttare la giorna
Questa di dare i soldi alla fondazione mi sembra una buona idea.
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/OSMAnd-Live-tp5870406p5870460.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-
16 matches
Mail list logo