[Talk-it] surface per scale

2016-02-11 Per discussione demon.box
ciao, secondo voi che surface metto per una scala (quindi highway=steps) lungo un sentiero di montagna, che presenta degli scalini in terra battuta con un rinforzo in legno soltanto per la parte frontale? surface=wood surface=compacted surface=ground oppure metto un più generico surface=unpav

Re: [Talk-it] surface per scale

2016-02-11 Per discussione girarsi_liste
Il 11/02/2016 12:23, demon.box ha scritto: > ciao, secondo voi che surface metto per una scala (quindi highway=steps) > lungo un sentiero di montagna, che presenta degli scalini in terra battuta > con un rinforzo in legno soltanto per la parte frontale? > > surface=wood > > surface=compacted > >

Re: [Talk-it] surface per scale

2016-02-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il 11/feb/2016 12:38, "girarsi_liste" ha scritto: > > > io su un tratto dove erano presenti scalini in pietra granitica, > squadrata, ho lasciato il tratto come track e sul singolo scalino ho messo: > > highway=steps > step_count=1 > surface=stone > > > http://www.openstreetmap.org/node/3974936163

Re: [Talk-it] surface per scale

2016-02-11 Per discussione Any File
2016-02-11 12:23 GMT+01:00 demon.box : > ciao, secondo voi che surface metto per una scala (quindi highway=steps) > lungo un sentiero di montagna, che presenta degli scalini in terra battuta > con un rinforzo in legno soltanto per la parte frontale? surface=wood lo escluderei. Non avendo modo di

Re: [Talk-it] RISOLTO : installare aggiornamenti

2016-02-11 Per discussione Paola Capone
Grazie a tutti! Ho ridolto seguendo le indicazioni di Simone. Il giorno 9 febbraio 2016 20:52, Simone F. ha scritto: > Il giorno 9 febbraio 2016 18:16, Paola Capone > ha scritto: > >> scusate, ho appena scarivato josm e per necessità devo ... essere >> aggiornata >> > > Ti hanno già risposto i

[Talk-it] Inserire uso del suolo e indici di vegetazione

2016-02-11 Per discussione Paola Capone
Ciao, vorrei un parere ed eventualmente delle indicazioni pratiche rigurardo all'inserimento di Uso del Suolo per un solo campo : un vigneto di 0.7 ettari e poligoni all'interno per valore NDVI di vegetazione. Premetto: non verrà caricato realmente su OSM E' un lavoro teorico. Dunque: ho un .tif

Re: [Talk-it] surface per scale

2016-02-11 Per discussione girarsi_liste
Il 11/02/2016 12:45, Francesco Pelullo ha scritto: > Mi sembra ragionevole, solo che il tratto di sentiero prima e dopo gli > scalini lo dovresti declassare da track a path. > > Ciao > /niubii/ Sarebbe una strada forestale in realtà, o perlomeno una vecchia strada, adesso il tratto enso sia usat

[Talk-it] OsmHydrant mappatura idranti

2016-02-11 Per discussione Fabrizio Tambussa
Volevo segnalare il sito: https://www.osmhydrant.org/it/ che permette di mappare idranti, serbatoi e punti di aspirazione acqua antincendio, aggiungendo vari tag come diametro delle bocche, ecc. Parallelamente ho quindi cercato con overpass turbo la mappatura di emergency=fire_hydrant, notando che

Re: [Talk-it] Inserire uso del suolo e indici di vegetazione

2016-02-11 Per discussione Alessandro Palmas
Il 11/02/2016 15:44, Dino Michelini ha scritto: Quesito 2 Si, devi però passare attraverso delle conversioni di formato dei layer (poligoni) da .shp a .gpx esporta in EPSG:4326 e Josm le apre tranquillamente. Anche i file .csv georiferiti vengono aperti da Josm. Quesito 3 A mio modo di ved

Re: [Talk-it] Inserire uso del suolo e indici di vegetazione

2016-02-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Quesito 2: > come carico poi il mio prodotto? è possibile importarlo da QGIS a JOSM? Se > si, non trovo il comando! > > Prova il plugin JOSM "opendata". Dopo l'installazione nel menu a tendina di open file, dovresti poter aprire anche gli shp ___ Talk-i

Re: [Talk-it] Inserire uso del suolo e indici di vegetazione

2016-02-11 Per discussione Luca Delucchi
2016-02-11 13:16 GMT+01:00 Paola Capone : > Ciao, > ciao, > vorrei un parere ed eventualmente delle indicazioni pratiche rigurardo > all'inserimento di Uso del Suolo per un solo campo : un vigneto di 0.7 > ettari e poligoni all'interno per valore NDVI di vegetazione. > > Premetto: non verrà caric

Re: [Talk-it] OsmHydrant mappatura idranti

2016-02-11 Per discussione Andrea Lattmann
È molto importante! Sinceramente non so se hanno delle cartine con la localizzazione degli idranti, non ho mai chiesto. Di sicuro nelle attività private lo cercano guardando la segnaletica di sicurezza. Domanda: Come taggate gl'idranti e come descrivere le bocchette, il Diametro nominale ecc ecc

Re: [Talk-it] OsmHydrant mappatura idranti

2016-02-11 Per discussione Maurizio Napolitano
2016-02-11 17:23 GMT+01:00 Andrea Lattmann : > È molto importante! Sinceramente non so se hanno delle cartine con la > localizzazione degli idranti, non ho mai chiesto. Di sicuro nelle attività > private lo cercano guardando la segnaletica di sicurezza. Domanda: Come > taggate gl'idranti e come

Re: [Talk-it] OsmHydrant mappatura idranti

2016-02-11 Per discussione Alessandro Palmas
Il 11/02/2016 17:23, Andrea Lattmann ha scritto: È molto importante! Sinceramente non so se hanno delle cartine con la localizzazione degli idranti, non ho mai chiesto. Di sicuro nelle attività private lo cercano guardando la segnaletica di sicurezza. Domanda: Come taggate gl'idranti e come de

Re: [Talk-it] OsmHydrant mappatura idranti

2016-02-11 Per discussione Any File
2016-02-11 17:38 GMT+01:00 Maurizio Napolitano : > Su OSMHydrant è segnato tutto parti dalla documentazione Una cosa che non ho capito, è perché ogni tanto un simbolo di idrante è blu AnyFile ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://

Re: [Talk-it] OsmHydrant mappatura idranti

2016-02-11 Per discussione Dario Crespi
> > Una cosa che non ho capito, è perché ogni tanto un simbolo di idrante è blu Credo che diventino blu quando selezionati o quando si passa il puntatore sopra il cerchio rosso corrispondente. Dario Il giorno 11 febbraio 2016 19:47, Any File ha scritto: > 2016-02-11 17:38 GMT+01:00 Maurizio N

Re: [Talk-it] Ubuntu Touch e OpenStreetMap

2016-02-11 Per discussione Simone F.
7) Non vedendo l'attribuzione sulla mappa dell'app avevo contattato lo sviluppatore di uNav. Mi aveva risposto che l'attribuzione era tra i Credits, quindi la licenza era rispettata, ma che "put the credits is a very small price for all OSM is giving me, as it's their unique requirement, then I'll

Re: [Talk-it] OsmHydrant mappatura idranti

2016-02-11 Per discussione Andrea Lattmann
Scusate, vado a memoria, ma in Austria non hanno gli attacchi Storz? Comunque lo guarderò meglio il sito segnalato... Andrea Lattmann ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Mappare una Calchèra infossata.

2016-02-11 Per discussione girarsi_liste
La Calchèra sarebbe una fornace per "cuocere" le pietre calcaree e fare in sostanza la calce, in passato ne erano presenti in zona. Sto cercando di capire come mappare al meglio questa [0], nel frattempo ho già creato un poligono somigliante, e messo alcuni tag [1], ci sono altre way nello stesso

Re: [Talk-it] Mappare una Calchèra infossata.

2016-02-11 Per discussione Volker Schmidt
Calcara (italiano) = Lime Kiln (English) direi: historic=lime_kiln più name= 2016-02-11 22:15 GMT+01:00 girarsi_liste : > La Calchèra sarebbe una fornace per "cuocere" le pietre calcaree e fare > in sostanza la calce, in passato ne erano presenti in zona. > > Sto cercando di capire come mappare a

Re: [Talk-it] Mappare una Calchèra infossata.

2016-02-11 Per discussione girarsi_liste
Il 11/02/2016 22:58, Volker Schmidt ha scritto: > Calcara (italiano) = Lime Kiln (English) > direi: historic=lime_kiln più name= > Ok, vedendo quà: https://en.wikipedia.org/wiki/Lime_kiln Io ho usato old:product=lime, però ho usato un motore di traduzione, manco ho pensato a wikipedia. E semp

Re: [Talk-it] Mappare una Calchèra infossata.

2016-02-11 Per discussione Damjan Gerl
Ciao! 4 anni fa io ho usato un man_made=limekiln + disused=yes, ma vedo che ora come ora ce ne sono una cinquantina taggate come historic=lime_kiln. Mi sa che dovrò aggiornare il tag... Damjan 11.02.2016 - 23:24 - girarsi_liste: Il 11/02/2016 22:58, Volker Schmidt ha scritto: Calcara (ital

Re: [Talk-it] Mappare una Calchèra infossata.

2016-02-11 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: Damjan Gerl [mailto:dam...@damjan.net] >Sent: venerdì 12 febbraio 2016 00:03 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: Re: [Talk-it] Mappare una Calchèra infossata. > >Ciao! >4 anni fa io ho usato un man_made=limekiln + disused=yes, ma vedo che ora >come ora ce ne

Re: [Talk-it] Mappare una Calchèra infossata.

2016-02-11 Per discussione Federico Cortese
2016-02-11 23:24 GMT+01:00 girarsi_liste : > > Volevo usare anche craft*, però vedo sulla wiki che hanno messo il > template per considerare la pagina in cancellazione, devo ritenere che > il tag non deve essere più usato? > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:craft > Ma ti riferisci al "clea