Piccola curiosità extra-OSM: il solstizio di inverno è stato alle 4:48 del
22 dicembre 2015, quindi gli estratti (datati 4:47) sono stati fatti
letteralmente alla fine dell'autunno :)
Bel lavoro! Me ne scarico qualcuno ;-)
Ciao,
Simone
Il giorno 21 dicembre 2015 09:03, Simone Cortesi ha
scritt
Anche da parte mia, grazie a tutti per il lavoro e il servizio che avete reso
Approfitto per augurare a tutti un Buon Natale
Saluti Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/NEW-Estratti-locali-OpenStreetMap-tp5862953p5863026.html
Sent from the Italy General mail
Ho scoperto che il "problema" evidenziato dipende essenzialmente dal sonno
accumulato a causa della notte dei mappatori viventi.
Calcolavo bellamente la lunghezza delle strade anche oltre il confine
amministrativo del comune, ipotizzando erroneamente che gli script usati
nel sito degli estratti cl
documentandone l'uso sul wiki direttamente, o su una pagina di
discussione, o creando una proposta ...
dal resto del mondo nessuno cercherà questa cosa su talk-it.
2015-12-14 9:41 GMT+01:00 demon.box :
> voschix wrote
>> man_made=antenna (3000+ in Taginfo)
>> antenna:type=passive_repeater (zero in
Andrea,
ho controllato la lunghezza riportata per la regione Umbria e per alcuni
comuni dell'Umbria e della provincia di Siena, il calcolo mi sembra
corretto.
I dati scaricati sono in un rettangolo comprendente i limiti
amministrativi del comune, ma chiaramente alcune zone saranno fuori del
confi
E' effettivamente come dici tu (vedi il mio messaggio precedente in lista).
Grazie comunque del check Marcello.
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno 22 dicembre 2015 19:01, Marcello ha scritto:
> Andrea,
>
> ho controllato la lunghezza riportata per la regione Umbria e per alcuni
> comuni dell'Umbria e della provincia di Siena, il calcolo mi sembra
> corretto.
>
> I dati scaricati sono in un rettangolo comprendente i limiti
> ammini
Ariciao,
mi è venuta l'idea ed ho corretto il problema segnalato da Marcello.
In più ho aggiunto il bounding box sulla mappa (che in sostanza rappresenta
l'area che si trova nell'estratto).
Ciao,
Stefano
Il giorno 22 dicembre 2015 19:38, Stefano ha scritto:
>
>
> Il giorno 22 dicembre 2015 19
Segnalo un articolo pubblicato ieri su Corriere.it:
http://www.corriere.it/scuola/secondaria/15_dicembre_21/scuola-greppi-brianza-mappa-rischo-radon-66a4d77e-a7d8-11e5-927a-42330030613b.shtml
Premettendo che non ho idea di quanto validi siano da un punto di vista
tecnico e scientifico le rilevazi
Scusa, ma da smartphone il corriere mi chiede autenticazione. Ho googato
greppi radon, ma nei primi 10 articoli ma non trovo la mappa.
Cmq la scelta di GM non mi sorprenderebbe, visto che il docente dichiara
''[gli studenti] Si sono gestiti come una vera e propria azienda".
--
cascafico.altervist
Il giorno 23 dicembre 2015 01:06, Cascafico Giovanni
ha scritto:
> Ho googato greppi radon, ma nei primi 10 articoli ma non trovo la mappa.
>
https://www.radonmap.it/
Ciao!
Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openst
Lodevole iniziativa ma...
delusione che (quasi sicuramente) non conoscono OSM. Vado fuori OT: Non ci sono
Brochure di OSM?
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
12 matches
Mail list logo