Il 17/nov/2015 08:46, "Aury88" ha scritto:
>
> se la mappa è digitale (aka puoi muoverti al suo interno ed esplorare) la
> licenza è la ODBL altrimenti se è solo un'immagine della mappa con il
render
> di osm mapnik va usata la CC-SA-BY
>
Aury non è assolutamente così, le mappe non seguono assolu
Hi,
I've agreed in the past and I'm still do
Alessandro Ale_Zena_IT
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Hi Paul,
I am in favour of the proposal.
--
Oscar
2015-11-17 8:53 GMT+01:00 Aury88 :
> Hi Paul,
> I am in favour and happy of the proposal.
>
> Aurelio (Aury88)
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Application-for-local-chapter-status
Grazie, Luca! Funziona:
https://web.archive.org/web/20151117080950/http://www.gfoss.it/osm/stat/?historic=str_con_nome&;
(ci mette un po' a recepire il nuovo robots.txt).
Quanto alla macchina wmflabs.org, io ho accesso e posso eventualmente
spostarci roba (questi sono tutti HTML statici, no? p
sent from a phone
> Am 16.11.2015 um 23:33 schrieb Andrea Lattmann :
>
> Data CC-By-SA by OpenStreetMap. I dati rilasciati CC-By-SA?? Non hanno fatto
> un po di macelli?
cc-by-sa 2.0 unported è la licenza per dati prima di 8/2012, ed è anche la
licenza dei tiles (cartografia osm), quindi po
sent from a phone
> Am 17.11.2015 um 08:10 schrieb alessandro.pal...@wikimedia.it:
>
> http://www.openstreetmap.org/copyright
> CIT: "in una mappa elettronica navigabile, i crediti devono essere
> mostrati nell'angolo della mappa .."
questo è un'interpretazione/desiderio nostro/a però, non è
Martin Koppenhoefer wrote on 16/11/2015 10:58:
> 2015-11-16 10:36 GMT+01:00 Elena ``of Valhalla''
> :
>
>> lo storico del database rimane, l'informazione che in un certo
>> periodo c'è stata una certa strada in una certa posizione sul
>> database rimane presente, anche se magari meno immediata da
> Tra quattromila anni i ricercatori dell'Università di Titano
> potranno sapere cos'era quell'enorme scodella di pietra trovata in
> mezzo alla giungla del Parco Archeologico Terra. :-)
Forse potranno dire "guarda come gli utenti di openstreetmap hanno
disegnato la giugla del Parco Archeologico T
Hi Paul,
I am in favour of the proposal.
--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2015-11-17 9:36 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>>
>> http://www.openstreetmap.org/copyright
>> CIT: "in una mappa elettronica navigabile, i crediti devono essere
>> mostrati nell'angolo della mappa .."
> questo è un'interpretazione/desiderio nostro/a però, non è scritto nella
> licenza
è pero'
10 matches
Mail list logo