il nuovo file degli edifici sembra avere qualche problema...non riesco a
> passare dal WGS 84 /UTM zone 33N (Epsg:32663) al WGS84 (EPGS4326)
>
>
>
Attenzione che WGS 84 /UTM zone 33N corrisponde a EPSG:32633 non 32663.
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing
2015-10-08 10:00 GMT+02:00 Stefano Salvador :
>
>
> Attenzione che WGS 84 /UTM zone 33N corrisponde a EPSG:32633 non 32663.
>
Certo scusa errore di battitura :)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/
Ho riscontrato nello shape originale la presenza di una cinquantina di
multipart feature e di una decina di invalid geometries.
Provando a splittare i multipoligoni mi permette di risalvare lo shape
proiettandolo nel sistema di coordinate desiderato.
Lo shape così ottenuto è privo di multipart ma a
Il giorno 7 ottobre 2015 08:53, Luca Delucchi ha
scritto:
> 2015-10-05 12:18 GMT+02:00 Luca Delucchi :
>
> >
> > ci sto lavorando, entro due giorni cerco di sistemare tutto
> >
>
> dovrebbe essere risolto
>
Grazie, i numeri mi sembrano corretti.
>
> Simone, c'è da fare qualche aggiornamento?
>
Ciao.
Ho notato che l'area di Camp Darby è priva di mappatura, eppure in Bing! è
visibile (strade, bunker ...) .
Forse che le aree militari NON devono essere ricalcate ?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/l
2015-10-08 13:28 GMT+02:00 Alessandro Chiostri :
> Ciao.
ciao,
> Ho notato che l'area di Camp Darby è priva di mappatura, eppure in Bing! è
> visibile (strade, bunker ...) .
>
> Forse che le aree militari NON devono essere ricalcate ?
>
direi di no, magari nessuno era interessato a quell'area, s
Mi scrivi bene la procedura che hai usato? Usi qgis?
Grazie!
Il 08/ott/2015 11:28, "Federico Cortese" ha scritto:
> Ho riscontrato nello shape originale la presenza di una cinquantina di
> multipart feature e di una decina di invalid geometries.
> Provando a splittare i multipoligoni mi permette
2015-10-08 13:48 GMT+02:00 Leonardo Frassetto :
> Mi scrivi bene la procedura che hai usato? Usi qgis?
>
Si tutto con QGIS:
- plugin "Topology Checker" per verificare le problematiche sulle
geometrie. In questo modo nell'apposito tab puoi impostare il
controllo sul layer degli edifici con "must not
Mi associo alla domanda...
Stavo giusto pensando di aggiornare Aviano, perché stanno costruendo dei
bunker per alloggiare le nuove testate nucleari B61-12
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 08/ott/2015 13:29 "Alessandro Chiostri" ha
scritto:
> Ciao.
> Ho notato che l'area di C
Appoggio moralmente, fate sapere se volete fare un mappathon intorno ad
Aviano...
Il 08/ott/2015 14:23, "Cascafico Giovanni" ha scritto:
> Mi associo alla domanda...
>
> Stavo giusto pensando di aggiornare Aviano, perché stanno costruendo dei
> bunker per alloggiare le nuove testate nucleari B61-
Il 08/10/2015 15:38, Laura Camellini ha scritto:
> Appoggio moralmente, fate sapere se volete fare un mappathon intorno ad
> Aviano...
> Il 08/ott/2015 14:23, "Cascafico Giovanni" ha scritto:
>
Occhio alle teste di cuoio... non si sa mai..
--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
Ah, bene!
Però bisognerebbe dire a chi sviluppa Mapnik che la rappresentazione delle
aree militari è pessima: una campitura trasparente rossa andrebbe meglio ma
a strisce è un cazzotto in un occhio.
Il giorno 8 ottobre 2015 13:46, Luca Delucchi ha
scritto:
> 2015-10-08 13:28 GMT+02:00 Alessandr
Alla fine sono riuscito nell'impresa di generere il Nord Italia in obf con
Intel(R) Core(TM) i5 CPU 760 @ 2.80GHz
4Gbyte DIMM DDR Synchronous 1333 MHz (0,8 ns)
installato plugin "poly" per JOSM e tracciato il poligono per osmconvert
che mi ha ritagliato l'Italia di geofabrik (1Gbyte) in un paio d
13 matches
Mail list logo