Buongiorno a tutti,
spero non di dire una cosa scontata, non collaboro a openstreetmap almeno
da 2 o 3 anni e immagino che nel frattempo molte cose siano cambiate.
volevo segnalare che il comune di modena, nell'ambito del progetto degli
open data, sta pubblicando i seguenti dati cartografici sul p
Il giorno 10 luglio 2015 09:50, Gian Marco Artioli ha
scritto:
> Buongiorno a tutti,
> spero non di dire una cosa scontata, non collaboro a openstreetmap almeno
> da 2 o 3 anni e immagino che nel frattempo molte cose siano cambiate.
>
Ciao e bentornato!
>
> volevo segnalare che il comune di mo
> volevo segnalare che il comune di modena, nell'ambito del progetto degli
> open data, sta pubblicando i seguenti dati cartografici sul portale
> dell'emilia romagna:
> [...]
Ottima la scelta delle licenza :)
> stiamo predisponendo anche diversi servizi WMS e WFS basati sia su geoserver
> che su
Il giorno 10 luglio 2015 09:59, Stefano ha scritto:
>
>
> Il giorno 10 luglio 2015 09:50, Gian Marco Artioli
> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>> spero non di dire una cosa scontata, non collaboro a openstreetmap almeno
>> da 2 o 3 anni e immagino che nel frattempo molte cose siano cambiate
Approfitto di questo post per porre una questione, qui dalle mie parti
diventata molto discutibile.
Il problema è perlopiù presente per opera dei bikers mtb (al quale va
riconosciuto che sono dei grandi contributors)
/*E' corretto assegnare come tag name a dei tratti di sentieri il nome di
gare/e
C'è qualche tag per gli sfasciacarrozze?
E per i depositi dove i carrattrezzi della municipale portano le auto
rimosse?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sent from a phone
> Am 10.07.2015 um 11:20 schrieb Fabrizio :
>
> C'è qualche tag per gli sfasciacarrozze?
> E per i depositi dove i carrattrezzi della municipale portano le auto rimosse?
c'è un tag suggerimento
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:industrial%3Dauto_wrecker
ma non mi
>>
>> Curiosità: perchè geoserver e arcgisserver e non uno dei due?
>> (poi io preferisco di gran lunga il primo)
>
>
> anche io preferisco decisamente geoserver.
> Diciamo che ESRI è presente nel comune di modena credo almeno dal 2000
> circa,
> [...]
> Ho sempre proposto con convinzione soluzioni
Grazie al lavoro di Francesco Minazzi ora, il sito di Open Knowledge
Italia, offre la sezione con le Open Data Commons in italiano.
Fra queste licenze anche la ODbL
http://it.okfn.org/odbl/
--
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us
___
Talk-i
Ciao a tutti ragazzi io sono il mappatore interessato che ho tracciato in
quel modo i sentieri "path" nelle campagne aperte apparentemente senza una
traccia visibile...
Non so quanti di voi praticano Trekking o MTB e quindi abbiano competenza
in materia, ma come ben sa chi pratica questo tipo di a
Ciao Marco,
cominciamo dall'inizio e prendiamo il path
https://www.openstreetmap.org/way/358531614
e ci lo guardiamo da vicino anche con le foto satellitari.
Si tratta di un terreno quasi piatto con piantagioni di alberi (suppongo
che siano ulivi) piantati in file regolari. E quindi una zona agric
*Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *
2015-07-10 19:00 GMT+02:00 Volker Schmidt :
> Ciao Marco,
>
> cominciamo dall'inizio e prendiamo il path
> https://www.openstreetmap.org/way/358531614
> e ci lo guardiamo da vicino anche con le foto satellitari.
> Si tratta di un terreno quasi piatto co
Ciao Marco,
provo a risponderti: lo faccio sommessamente, non sono un esperto di OSM,
non ho spirito polemico anche se so che i fraintendimenti sono più facili
scrivendo/leggendo anzichè parlando.
Una delle cose che più mi piacciono in OSM sono le discussioni per definire
le regole comuni: c'è se
Grazie Marco per le risposte... ti rispondo di seguito...
*Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *
2015-07-10 20:11 GMT+02:00 mbranco :
> Ciao Marco,
>
> provo a risponderti: lo faccio sommessamente, non sono un esperto di OSM,
> non ho spirito polemico anche se so che i fraintendimenti so
Ciao a tutti, mi permetto di intervenire per fare una sintesi dei punti di
vista espressi finora, dato che pur non occupandomi di mtb in particolare la
questione mi sembra molto interessante.
Mi sembra che attualmente ci sia consenso sul fatto che:
-le way in questione sono utili per l'utente
Sullo stesso tema, mi è successo nelle mie frequentazioni con amici del CAI
che fanno itinerari di sci-alpinismo, alla domanda "Ma le tracce fatte dal
passaggio degli scialpinisti, che alla fine sono sempre le stesse: canaloni,
passaggi in cresta ect che lasciano nella neve delle piste, si possono
Ciao a tutti
Ho seguito la discussione e mi sembra di poter affermare che hanno ragione
tutti.
Vorrei solo aggiungere che questo argomento dovrebbe essere valutato in
maniera diversa rispetto agli altri.
Mi spiego.
Un conto è definire con certezza se una strada è asfaltata o no, oppure se
un se
Il 10/lug/2015 21:13, "Davide Mangraviti" ha scritto:
>
> Sullo stesso tema, mi è successo nelle mie frequentazioni con amici del
CAI
> che fanno itinerari di sci-alpinismo, alla domanda "Ma le tracce fatte dal
> passaggio degli scialpinisti, che alla fine sono sempre le stesse:
canaloni,
> passag
18 matches
Mail list logo