2015-06-22 14:13 GMT+02:00 beppebo...@libero.it :
> Non riesco più a trovare le statistiche aggiornate dei dati inseriti, i siti
> indicati sono fermi a più di un anno fa...qualcuno ha qualche link più
> recente?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Stats
> Grazie
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.
On Mon, Jun 22, 2015 at 08:19:22PM +0200, Leonardo Frassetto wrote:
> P.s. prima o poi scriverò questa benedetta guida sulla raccolta dei numeri
> civici con Vespucci e dati offline, portate pazienza ;)
Stavo per chiedertelo... ;-)
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get
2015-06-23 10:14 GMT+02:00 Marco Ciampa :
> On Mon, Jun 22, 2015 at 08:19:22PM +0200, Leonardo Frassetto wrote:
> > P.s. prima o poi scriverò questa benedetta guida sulla raccolta dei
> numeri
> > civici con Vespucci e dati offline, portate pazienza ;)
>
> Stavo per chiedertelo... ;-)
>
Ciao,
sare
può essere utile questo?
http://resultmaps.neis-one.org/
s.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Statistiche-osm-tp5848711p5848762.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing l
La vedrei più come applicazione a parte ☺
Il 23/giu/2015 10:44, "Lorenzo Perone" ha
scritto:
>
> 2015-06-23 10:14 GMT+02:00 Marco Ciampa :
>
>> On Mon, Jun 22, 2015 at 08:19:22PM +0200, Leonardo Frassetto wrote:
>> > P.s. prima o poi scriverò questa benedetta guida sulla raccolta dei
>> numeri
>>
Certo che Google si accanisce proprio contro Libero, sono settimane che mi
manda nella cartella spam le e-mail provenienti da account di questo tipo
2015-06-23 10:14 GMT+02:00 Marco Ciampa :
> On Mon, Jun 22, 2015 at 08:19:22PM +0200, Leonardo Frassetto wrote:
> > P.s. prima o poi scriverò questa
Il 28/03/2015 21:18, Andrea Musuruane ha scritto:
Si inizia leggendo qui:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
Ho finalmente trovato il tempo di leggere tutto :-)
Parto subito dicendo che non ho idea di come creare la pagina di wiki
richiesta né di cosa mettere nekl piano d
Il 23 giugno 2015 13:57, Stefano Droghetti ha scritto:
> - la licenza è sempre la stessa per tutti i dati italiani, è già stata
> importata milioni di volte in OSM, capisco che qualcuno all'estero possa
> sospettare qualche incompatibilità di licenza, ma in Italia non c'è problema
ma non è mica c
Federico Cortese wrote
> Io aggiungerei i tag alla geometria esistente, perchè non mi piace
> sovrapporre geometrie, anche se non credo ci sia una regola precisa a
> riguardo.
> Il problema potrebbe sussistere nel caso di "interferenze" tra i tag del
> multipoligono e quelli della geometria inner;
2015-06-23 15:49 GMT+02:00 Daniele Forsi :
> Il 23 giugno 2015 13:57, Stefano Droghetti ha scritto:
>
> > - la licenza è sempre la stessa per tutti i dati italiani, è già stata
> > importata milioni di volte in OSM, capisco che qualcuno all'estero possa
> > sospettare qualche incompatibilità di li
Il 23 giugno 2015 16:01, Andrea Musuruane ha scritto:
> Ultima FAQ:
> http://www.dati.gov.it/content/italian-open-data-license-domande-e-risposte
a pensare bene, quella pagina è una bozza che è stata pubblicata per errore
dice
"""
la IODL 2.0 impone all’utente unicamente di citare la fonte delle
sent from a phone
> Am 23.06.2015 um 16:01 schrieb Andrea Musuruane :
>
> Ultima FAQ:
> http://www.dati.gov.it/content/italian-open-data-license-domande-e-risposte
i punti importanti sembrano Attribuzione
Come vanno citate le IODL?
Le Amministrazioni e i soggetti privati che intendano rilas
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 23/06/2015 15:54, Aury88 ha scritto:
> Federico Cortese wrote
>> Io aggiungerei i tag alla geometria esistente, perchè non mi
>> piace sovrapporre geometrie, anche se non credo ci sia una regola
>> precisa a riguardo. Il problema potrebbe sussistere
Il 23/06/2015 17:36, Martin Koppenhoefer ha scritto:
quindi la iodl non è share alike,
In Italia tutti i dati open sono rilasciati con questa licenza, su
precisa direttiva ministeriale.
Che facciamo, mettiamo una pietra sopra gli open data in Italia per sempre?
In Italia l'applicazione di qu
Aggiungo due cose:
1) Se n'era già parlato e anche Cortesi diceva che è compatibile:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2014-August/044379.html
2) Basta l'autorizzazione da parte del Comune, cosa che posso ottenere
senza problemi. Qui per esempio si vede che iodl2 è stata utilizz
15 matches
Mail list logo