2015-06-05 0:11 GMT+02:00 Alessandro Barbieri :
>
> Fai sapere a xybot dell'errore, wolfsburg non è nel mediterraneo.
> - --
Più che altro ho avvisato giggls che ha creato il nodo (xybot è un bot
dell'utente xylome per correzioni), mo vediamo :)
Comunque utilissimo OSM Inspector, ho eseguito molti
2015-06-05 11:07 GMT+02:00 Federico Cortese :
> Più che altro ho avvisato giggls che ha creato il nodo (xybot è un bot
> dell'utente xylome per correzioni), mo vediamo :)
Giusto per la cronaca dopo due secondi dalla segnalazione Giggls ha
già sistemato, spostando il nodo nella giusta posizione e t
> Am 05.06.2015 um 11:07 schrieb Federico Cortese :
>
> Più che altro ho avvisato giggls che ha creato il nodo
anch'io;-)
ha risposto che ha cercato di fissare il problema. Il nodo fa parte di un
import del 2008, dati di Deutsche Telekom, tra i quali c'erano degli errori...
ciao
Martin
_
Ciao,
sistemando dei bug con OSM Inspector mi sono accorto che ci sono
diversi place a cui è stato aggiunto un addr:postcode.
Secondo me è errato perché le chiavi addr:* dovrebbero essere usate solo
sugli indirizzi.
Inoltre, non credo sia corretto neanche sostituire le chiavi addr:postcode
co
Non si cancella nulla: si contatta l'utente e si avvia con lui un
confronto. Magari è un novellino e ha bisogno di guida...
Saluti
Fabrizio
Il 05/Giu/2015 14:51, "Andrea Musuruane" ha scritto:
> Ciao,
> sistemando dei bug con OSM Inspector mi sono accorto che ci sono
> diversi place a cui è s
Ti ringrazio Francesca della segnalazione, davvero un'ottima pagina web!
Il progetto Globolocal citato in quell'articolo mi ha fatto venire in mente
la cartina planetaria capovolta che avevo trovato qualche anno fa in una
rivista, e che per me era stata una vera folgorazione: mai avrei immaginato
q
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 02/06/2015 22:30, girarsi_liste ha scritto:
> Creo due poligoni, perchè il tetto non copre tutti gli scaloni,
> almeno, dovrei ripassare a vedere per sicurezza.
>
Allora, sono passato e gli scaloni sono coperti, per cui resta
building=grandstand
Sul nuovo bel portale (responsive) del Centro Nazionale Terremoti dell'INGV,
tra le tante cose, sarà da oggi possibile visualizzare l'epicentro del
evento sismico, anche su Openstreetmap.
http://cnt.rm.ingv.it/
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nuovo-portale-CNT-I
8 matches
Mail list logo