Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2015-02-04 at 15:14:41 -0700, frasty wrote: > In generale opto per la seconda dato che mi pare più preciso assegnare i > civici esattemente dove sono le antrate ma non vorrei che la prima sia più > corretta dal punto di vista "formale"... in Italia la numerazione viene assegnata agli accessi, q

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-02-04 23:14 GMT+01:00 frasty : > In presenza di un condominio diviso in più parti come è meglio procedere > nell'inserimento dei numeri civici? > Delimitare ogni parte dell'edificio come "building:part=yes" (beh, quando > possibile) e assegnargli il relativo civico, oppure lasciare l'edificio

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-02-05 10:01 GMT+01:00 Elena ``of Valhalla'' : > in Italia la numerazione viene assegnata agli accessi, > > credo che si dovrebbe dire: "la segnalazione / indicazione del civico avviene agli accessi", perché poi vale per tutta l'area di circolazione, no? ciao, Martin ___

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Matteo Quatrida
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao, Il 05/02/2015 10:09, Martin Koppenhoefer ha scritto: > si usano tutti i due modi, però se metti il civico su un poligono > si crea un vantaggio perché puoi assumere che tutti gli oggetti > all'interno di questo poligono abbiano questo civico (pe

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-02-05 10:37 GMT+01:00 Matteo Quatrida : > Questo non è sempre un vantaggio. Così di primo acchito direi che è > una buona soluzione per la grande maggioranza dei casi, ma se lo > stesso poligono avesse due civici? > si potrebbe mettere 2 poligoni, uno per ciascun civico, modellando la realt

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2015-02-05 at 10:12:09 +0100, Martin Koppenhoefer wrote: > credo che si dovrebbe dire: "la segnalazione / indicazione del civico > avviene agli accessi", perché poi vale per tutta l'area di circolazione, no? non sempre, dato che ci sono edifici che hanno più accessi alla stessa area, ma con nu

Re: [Talk-it] Nomi vie negli incroci

2015-02-05 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Ciao Max, non so quali criteri usino nell'attribuzione (immagino quello della via "più importante"), ma come ti dicevo al SIT del Comune hanno attribuito ogni area (o sede) stradale di intersezione ad una via piuttosto che ad un'altra. Quindi questa è una informazione che in AMAT abbiamo e possia

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Matteo Quatrida
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 05/02/2015 10:47, Martin Koppenhoefer ha scritto: > solo che ha lo svantaggio di dover ripetere l'indirizzo su ogni > poi Però se il tuo POI è un'attività commerciale, avere all'interno del POI l'indirizzo completo di civico credo sia una soluzion

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-02-05 11:34 GMT+01:00 Matteo Quatrida : > Ad esempio, in un grosso centro commerciale, come faresti a inserire i > POI di tutte le attività comprensive di indirizzo, senza ripetere i > civici n volte? > se tutti i POI hanno lo stesso civico dovrebbe essere sufficiente di mappare quello com

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Luigi Toscano
On Thursday 05 of February 2015 11:34:38 Matteo Quatrida wrote: > Il 05/02/2015 10:47, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > solo che ha lo svantaggio di dover ripetere l'indirizzo su ogni > > poi > > Però se il tuo POI è un'attività commerciale, avere all'interno del > POI l'indirizzo completo di c

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2015-02-05 at 11:44:21 +0100, Luigi Toscano wrote: > Aneddoto personale: qui in Repubblica Ceca i numeri sono per edificio, non > per > ingresso. sì, il modo in cui vengono gestiti gli indirizzi cambia da nazione a nazione, non è uniforme neanche in europa. -- Elena ``of Valhalla'' __

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Luigi Toscano
On Thursday 05 of February 2015 12:16:45 Elena ``of Valhalla'' wrote: > On 2015-02-05 at 11:44:21 +0100, Luigi Toscano wrote: > > Aneddoto personale: qui in Repubblica Ceca i numeri sono per edificio, non > > per ingresso. > > sì, il modo in cui vengono gestiti gli indirizzi cambia da nazione a >

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-02-05 12:28 GMT+01:00 Luigi Toscano : > una possibilie risposta è: non inserisci nuovamente i civici nelle > attività. > Dove il numero è per edificio (non in Italia) si ottiene l'informazione con > una query spaziale. > in tutti i paesi che conosco il civico viene posto all'entrata del lot

[Talk-it] Tram in sede stradale

2015-02-05 Per discussione Luca Sigfrido Percich
Ciao a tutti, tra le molte cose ancora da sistemare a Milano ci sono i binari dei tram in sede stradale. Anche in questo caso durante il collegamento col grafo comunale abbiamo tendenzialmente lasciato la situazione preesistente, che presenta diverse casistiche: 1. tracciati railway separati e p

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Stefano Salvador
> Il processo per me indica che si tratta di un numero applicabile a tutto > l'immobile / unità ecografica semplice: > > "Il proprietario dell’immobile, precedentemente alla domanda di Fine > Lavori e/o di Asseveramento, nei casi in cui le opere realizzate abbiano > comportato nuova attribuzione de

Re: [Talk-it] parti di edifici e numeri civici

2015-02-05 Per discussione Marco_T
Stefano Salvador wrote > nella realtà non è così, quando costruisci una nuova casa il comune ti > assegna tanti numeri quanti ingressi hai, quindi è molto comune avere più > civici per immobile (tipicamente porta di casa e portone per l'auto). > Prova > a farti un giro in una zona con villette e ve

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-02-05 Per discussione Fabri
ah ok, visto che ancora non è stata scelta data nè argomento, per quello di febbraio si riesce a organizzare al fusolab? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-Bibliotecari-Open-Culture-Atlas-che-strada-possiamo-fare-insieme-tp5831730p5832602.html Sent from the Italy

Re: [Talk-it] [Bibliotecari] Open Culture Atlas: che strada possiamo fare insieme?

2015-02-05 Per discussione Germano Massullo
Il 05/02/2015 15:29, Fabri ha scritto: > ah ok, visto che ancora non è stata scelta data nè argomento, per quello di > febbraio si riesce a organizzare al fusolab? Purtroppo a Febbraio io non ci sono, però potete sempre organizzare voi in caso. ___ Talk-

Re: [Talk-it] turn lanes

2015-02-05 Per discussione Mauro Costantini
Il 5 febbraio 2015 01:22, Stefano Droghetti ha scritto: > Due tratti, di direzione opposta verso il semaforo > La parte in alto: > turn:lanes:forward=through|left Ovviamente intendevi "turn:lanes:forward=left|through" . > Faccio bene? Cioè, non mi è chiaro se devo specificare anche il lane > back

Re: [Talk-it] turn lanes

2015-02-05 Per discussione Matteo Quatrida
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 05/02/2015 16:14, Mauro Costantini ha scritto: > Ovviamente intendevi "turn:lanes:forward=left|through" Non si poteva anche evitare di specificare forward/backward? Se mi ricordo bene, si doveva prendere il verso del segmento e da sinistra a destra

Re: [Talk-it] turn lanes

2015-02-05 Per discussione Stefano Droghetti
Il 05/02/2015 16:14, Mauro Costantini ha scritto: Il 5 febbraio 2015 01:22, Stefano Droghetti ha scritto: Due tratti, di direzione opposta verso il semaforo La parte in alto: turn:lanes:forward=through|left Ovviamente intendevi "turn:lanes:forward=left|through" . Ops, giusto! __

Re: [Talk-it] Nomi vie negli incroci

2015-02-05 Per discussione Any File
2015-02-05 11:32 GMT+01:00 Luca Sigfrido Percich : > non so quali criteri usino nell'attribuzione (immagino quello della via "più > importante"), ma come ti dicevo al SIT del Comune hanno attribuito ogni area > (o sede) stradale di intersezione ad una via piuttosto che ad un'altra. > Ma i dati de

Re: [Talk-it] open expo 2015

2015-02-05 Per discussione mircozorzo
Ottimo! Dai, è una soddisfazione vederle utilizzate, anche questo è Expo. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/open-expo-2015-tp5817169p5832647.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-