2015-02-02 10:34 GMT+01:00 andriatz :
> Ciao a tutti,
Ciao Andrea,
> volevo segnalare la partenza della seconda edizione degli OSM Mapping
> Meetings organizzati da Sardinia Open Data.
> Sono degli incontri settimanali dove si radunano i contributori sardi e dove
> speriamo di coinvolgere e forma
Buongiorno a tutti,
un amico mi ha chiesto informazioni su strumenti che permettano di presentare e
mettere in rete itinerari all'interno di un territorio limitato.
Non si tratterebbe quindi di mostrare semplicemente linee e punti su una mappa,
ma di avere strumenti per mostrare routes di osm, op
Vi volevo informare che il giorno 18 Febbraio 2015 dalle 9:00 alle 13:00 si
terrà l' hackaton
"Opendata per la città, il territorio e l'ambiente"
presso
Auditorium "Pamela Ognissanti"
Via Piero Gobetti,1 (ex circoscrizione 1)
Livorno
organizzato da Comune di Livorno, Associazione AMFM e ASA Livo
Ciao a tutti,
esistono in OSM delle regole relative all'attribuzione del tag name alle
way interne alle aree di intersezione tra vie, nei casi in cui
l'intersezione non abbia un suo nome - i normali incroci tra vie insomma?
In queste situazioni non c'è una targa col nome via, non ci sono civici e
Ciao, sto partecipando al Mappathon di Regione Piemonte e vorrei caricare
il dataset relativo ai mercati della Regione su OSM.
Nello specifico dovrei caricare l'indicazione puntuale dei mercati presenti
nella regione in formato KML ( a sua volta derivata dal portale open data
dati.piemonte) su OSM.
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 04/02/2015 11:14, pietro marzani ha scritto:
> Buongiorno a tutti, un amico mi ha chiesto informazioni su
> strumenti che permettano di presentare e mettere in rete itinerari
> all'interno di un territorio limitato. Non si tratterebbe quindi di
> mo
In presenza di un condominio diviso in più parti come è meglio procedere
nell'inserimento dei numeri civici?
Delimitare ogni parte dell'edificio come "building:part=yes" (beh, quando
possibile) e assegnargli il relativo civico, oppure lasciare l'edificio come
intero e appore i civici in corrisponde
2015-02-04 23:14 GMT+01:00 frasty :
> In presenza di un condominio diviso in più parti come è meglio procedere
> nell'inserimento dei numeri civici?
> Delimitare ogni parte dell'edificio come "building:part=yes" (beh, quando
> possibile) e assegnargli il relativo civico, oppure lasciare l'edificio
Come si mappa una way così?
http://postimg.org/image/ma8rvx1m7/
(in mezzo chiaramente c'è un semaforo, ma non c'entra con la domanda)
Io farei così. Due tratti, di direzione opposta verso il semaforo
ovviamente.
La parte in basso:
highway=secondary (per esempio)
lanes=3
lanes:forward=2
turn:lan
>Mi pare che tu sia iscritto il talk-it-trentino, sicuramente hai visto
>passare la mail di Zampedri, per cui valuta se il progetto "M'appare
>il Lagorai Cima d'Asta", può essere un valido aiuto per il tuo amico,
>e magari invitalo, se può, ad andare in loco.
Grazie sì sono iscritto e ho visto l
2015-02-04 11:14 GMT+01:00 pietro marzani :
> Buongiorno a tutti,
ciao,
> un amico mi ha chiesto informazioni su strumenti che permettano di presentare
> e mettere in rete itinerari all'interno di un territorio limitato.
> Non si tratterebbe quindi di mostrare semplicemente linee e punti su una
Il 02/04/2015 04:20 PM, Luca Sigfrido Percich scrisse:
Mi pare invece lecito attribuire a tutti gli archi interni ad una piazza
il nome della piazza, come in questo caso (Piazza Appio Claudio):
https://www.openstreetmap.org/#map=19/45.49213/9.19411
Cosa ne pensate? Questa modifica potrebbe ess
Da: Luca Delucchi
>> Io non conosco progetti open source che rispondano a queste esigenze, ma
>> magari sapete darmi qualche dritta.
>Io non conosco nulla di "già pronto", secondo me la cosa più semplice
>è svilupparsi qualcosa ad hoc
Credo anch'io, ma non volevo lanciarmi in un'impresa del ge
13 matches
Mail list logo