2015-01-03 8:39 GMT+01:00 Luca Delucchi :
> 2015-01-02 22:48 GMT+01:00 sabas88 :
>> Ciao,
>> mi sa che l'hanno rilasciato subito...
>> https://c.tile.openstreetmap.org/17/68787/47453.png
>>
> non sto capendo come mai genova la vedo col nuovo stile, mentre trento
> con quello vecchio, ed ho anche pr
Ciao a tutti.
Dovrei taggare un'attività commerciale che vende legna da ardere in
prevalenza.
Ho trovato sul wiki il tag shop:energy che ha come traduzione "negozio
che vende forniture di energia".
Non mi sembra molto appropriato per il legname ma non so dove collocarlo.
Avete idee in prop
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 03/01/2015 10:43, Gianluca Boero ha scritto:
> Ciao a tutti.
>
> Dovrei taggare un'attività commerciale che vende legna da ardere
> in prevalenza.
>
> Ho trovato sul wiki il tag shop:energy che ha come traduzione
> "negozio che vende forniture di
>
> forse:
>
> shop=firewood
>
Forse.
ci sono 9 shop=firewood e un shop=fire_wood in Taginfo
>
> e se le produce anche:
>
> man_made=firewood
>
>
> Non va bene.
"A tag for identifying man made (artificial) structures and buildings added
to the landscape."
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 03/01/2015 11:21, Volker Schmidt ha scritto:
>> Non va bene.
> "A tag for identifying man made (artificial) structures and
> buildings added to the landscape."
>
>
MmH!
Forse:
man_made=storage_firewood
- --
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|
Nemmeno questo, secondo me. Man_made indica una costruzione, ma tu vuoi
descrivere una attività commerciale.
On 3 January 2015 at 11:23, girarsi_liste wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 03/01/2015 11:21, Volker Schmidt ha scritto:
> >> Non va bene.
> > "A tag for id
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 03/01/2015 11:37, Volker Schmidt ha scritto:
> Nemmeno questo, secondo me. Man_made indica una costruzione, ma tu
> vuoi descrivere una attività commerciale.
>
>
No, credo che per la vendita shop=firewood vada bene, è solo il caso
eventuale di pr
Chi produce legna da ardere è un'impresa agricola: secondo me si dovrebbe
mappare questa attività sostanzialmente come chi produce mele o pomodori.
Ciao!
Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/t
Magari vengono renderizzate solo le tiles che hanno 'subito' cambiamenti.
È solo un'ipotesi.
Saluti
Il 03/Gen/2015 09:16 "Federico Cortese" ha scritto:
> 2015-01-03 8:39 GMT+01:00 Luca Delucchi :
> > 2015-01-02 22:48 GMT+01:00 sabas88 :
> >> Ciao,
> >> mi sa che l'hanno rilasciato subito...
> >>
From: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com]
Sent: sabato 3 gennaio 2015 11:21
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Vendita legna
Forse.
ci sono 9 shop=firewood e un shop=fire_wood in Taginfo
Ci sono anche 60 trade=wood. Anche 40 trade=timber_yard, ma questo penso sia
p
Ragazzi Ciao,
Mi chiamo Angelo e sono iscritto da più di un anno alla list. Vi seguo, ma
poi effettivamente non ho dato molto contributo.
Comunque mi è capitato di lavorare con le mappe OSM per la mia tesi
universitaria.
Voglio, appunto, condividere con voi il mio lavoro che purtroppo ho
lasciato p
Cercando di sistemare le turn restrictions di un incrocio mi sono
imbattuto in un problema legato al routing.
http://osrm.at/ax1
In teoria le inversioni ad U sono vietate agli incroci, senza bisogno di
ulteriore segnaletica verticale.
Nel caso in questione e' presente uno spartitraffico, dove
Ho guardato la situazione su StreetView.
Penso che l'inversione a U come la descrivi tu, vista l'assenza di
cartelli, sia legale, anche se non consigliata.
Ho anche guardato il senso opposto dove c'è segnaletica che mi sembra è
ignorata (https://maps.google.com/maps?output=classic&dg=oo). C'è la
se
Il 3 gennaio 2015 11:52, Carlo Stemberger
ha scritto:
> Chi produce legna da ardere è un'impresa agricola: secondo me si dovrebbe
> mappare questa attività sostanzialmente come chi produce mele o pomodori.
I roditori potrebbero trovarlo interessante.
Guardando cosa fanno gli altri mappers, in or
Il 01/03/2015 03:59 PM, Volker Schmidt scrisse:
Penso che l'inversione a U come la descrivi tu, vista l'assenza di
cartelli, sia legale, anche se non consigliata.
Il codice della strada dice che l'inversione a U agli incroci e'
vietata, non c'e' bisogno di specifici cartelli.
Oltre al fatto c
Non l'avrei fatto, ma non sapevo che l'inversione a U è generalmente
vietato a incroci in Italia. Ci sono paesi dove non è vietato.
2015-01-03 18:06 GMT+01:00 emmexx :
> Il 01/03/2015 03:59 PM, Volker Schmidt scrisse:
>
>> Penso che l'inversione a U come la descrivi tu, vista l'assenza di
>> cart
Ciao a tutti,
un po di tempo ricordo che è apparsa la news che la Regione Sardegna
rendeva disponibili sul suo geoPortale i Numeri Civici georiferiti al
seguente indirizzo
http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598&s=140641&v=2&c=8831&t=1
Ho provato a scaricarli e a dargli un'occhi
2015-01-03 12:22 GMT+01:00 Fabrizio Tambussa :
> Magari vengono renderizzate solo le tiles che hanno 'subito' cambiamenti.
> È solo un'ipotesi.
> Saluti
>
Se avete nella cache vecchie tiles potrebbe essere che vengono
visualizzate quelle. Provate a chiedere al browser di aggiornare la
pagina e i s
On 3 Jan 2015 18:19, "cesare gerbino" wrote:
>
> Ciao a tutti,
>
> un po di tempo ricordo che è apparsa la news che la Regione Sardegna
rendeva disponibili sul suo geoPortale i Numeri Civici georiferiti al
seguente indirizzo
>
>
http://www.sardegnageoportale.it/index.php?xsl=1598&s=140641&v=2
Che paese ti interessa (se é disponibile nei civici)?
Il 03/gen/2015 19:22 "sabas88" ha scritto:
>
> On 3 Jan 2015 18:19, "cesare gerbino" wrote:
> >
> > Ciao a tutti,
> >
> > un po di tempo ricordo che è apparsa la news che la Regione Sardegna
> rendeva disponibili sul suo geoPortale i Numeri C
Grazie delle risposte sollecite.
Stefano : mi era sfuggita la documentazione per l'import e quindi gli darò
un'occhiata.
Leonardo: in realtà mi servirebbero tutti i comuni disponibili, li ho
scaricati dal sito adesso dovrei solo recuperare le info di cui nella mia
mail di help ...
Grazie e buona
Purtroppo non ho fotografato l'oggetto nel suo insieme, solo a pezzi.
Si tratta di un cilindro di cemento armato che contiene una scala,
ovviamente a spirale, e al centro un ascensore. Serve per permettere ai
pedoni, ed alle bici, c'e' anche la canalina, di salire ad una piazza
pedonale/ponte
Credo che cercare di comprendere il lavoro di un creativo ci voglia troppo
tempo, non basta uno sguardo.
Cmq a meno di spiegazioni specifiche anche a me sembra una cagata pazzesca
l'impiego di alcuni Pantone e stampe in misura tipografica. Poi viste dal vivo
magari sono proprio belli.
Berti
Considerando che nel mio caso non si vende solo legna ma anche pellets
che non sono proprio legna ma un derivato.
Il 03/01/2015 17:35, Mauro Costantini ha scritto:
Il 3 gennaio 2015 11:52, Carlo Stemberger
ha scritto:
Chi produce legna da ardere è un'impresa agricola: secondo me si dovrebbe
Se non è un'impresa agricola che vende anche legna da ardere (prodotta in
azienda), ma è solo un distributore di legna da ardere, pellet, e simili
(magari carbonella, accendifuoco, ecc.), allora opterei anch'io per
shop=fuel, fuel:wood=yes, fuel:pellet=yes, ecc.
Ciao!
Carlo
__
25 matches
Mail list logo