+1
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mobile-Apps-tp5824537p5824799.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/l
Io sono utente Android. Solitamente uso OsmAnd per tracciare i percorsi ed
OsmPad per rilevare i civici.
Ciao,
Max
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mobile-Apps-tp5824537p5824800.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
su iOS posso raccomandare "Go Map!!"
Ha autocompletion e si riesce abbastanza bene ad editare nodi e ways ed
anche i tags dei multipoligoni...
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-i
Il 16/11/2014 22:42, Germano Massullo ha scritto:
A mio avviso, per Android: OsmTracker e OsmAnd
+1 OsmTracker per il tracking.
+1 OsmAnd per la navigazione
Aggiungerei anche Keypad Mapper per i civici.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.o
Per iOS c'è anche Galileo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
On 16/11/2014 22:02, Pratosmart wrote:
Ciao a tutti
allo stato attuale quali sono le migliori app mobile (android e iOS) per fare
GPS tracking su OSM?
Grazie!
Sarò leggermente OT ma colgo l'occasione per dire che per Firefox OS non
c'è ancora nulla.
Peccato: se qualcuno ha conoscenze di Java
On 2014-11-19 at 11:48:35 +0100, Michael Moroni wrote:
> Sarò leggermente OT ma colgo l'occasione per dire che per Firefox OS non c'è
> ancora nulla.
> Peccato: se qualcuno ha conoscenze di Javascript, HTML5, cazzi&mazzi
> potrebbe creare un'app per il mitico FxOS :)
> Fino a poco tempo fa davano v
Ti ringrazio...
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/ZTL-e-zona-pedonale-tp5823655p5824848.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://list
2014-11-18 22:58 GMT+01:00 Simone F. :
> Faccio delle ipotesi: potrebbero essere stati rimossi per errore o per
> delle correzioni (es. tag errati o articoli non più esistenti) oppure hanno
> rimosso da un oggetto i tag riferiti ad altre lingue, visto che ne basta
> una sola (non sto dicendo che s
dieterdreist wrote
> Comunque, 36 non sono pochi. Non sarebbe male sapere dove è successo.
Grazie ad entrambi per le spiegazioni.
Anche secondo me e' strano, ma non so come verificare. Terro' comunque
monitorata la tabella se si dovesse ripetere.
Saluti.
--
Marco_T
--
View this message in co
2014-11-19 18:31 GMT+01:00 Marco_T :
> Grazie ad entrambi per le spiegazioni.
> Anche secondo me e' strano, ma non so come verificare. Terro' comunque
> monitorata la tabella se si dovesse ripetere.
>
pensavo ci potrebbe essere ancora una copia del file di ieri, scusate la
mia ignoranza, non so
On 19/11/2014 12:38, Elena ``of Valhalla'' wrote:
On 2014-11-19 at 11:48:35 +0100, Michael Moroni wrote:
Sarò leggermente OT ma colgo l'occasione per dire che per Firefox OS non c'è
ancora nulla.
Peccato: se qualcuno ha conoscenze di Javascript, HTML5, cazzi&mazzi
potrebbe creare un'app per il m
Il giorno 19 novembre 2014 18:54, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
> 2014-11-19 18:31 GMT+01:00 Marco_T :
>
>> Grazie ad entrambi per le spiegazioni.
>> Anche secondo me e' strano, ma non so come verificare. Terro' comunque
>> monitorata la tabella se si dovesse ripetere
Ciao,
in questo punto c'è un multipoligono con cui voglio mappare la foresta.
http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.64481/11.34744&layers=C
Tutto bene eccetto la parte di foresta che viene disegnata fra questi due
nodi (è uno piccolo spicchio ma c'è):
node 452166379
node 452166463
Qualcuno
Il giorno mer, 19/11/2014 alle 13.24 -0700, mircozorzo ha scritto:
> Ciao,
>
> in questo punto c'è un multipoligono con cui voglio mappare la foresta.
>
> http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.64481/11.34744&layers=C
>
> Tutto bene eccetto la parte di foresta che viene disegnata fra questi d
15 matches
Mail list logo