Ho provato a crearmi delle mappe personalizzate (livelli di zoom e sezioni più
piccole ..) tramite MobileAtlasCreator, però in effetti anche solo prendendo ad
esempio l'area della città di Parma per la memorizzazione vanno via parecchi
mega il che non è proprio il risultato che volevo ottener
Il 30/Ott/2014 10:43 "nazario.derr...@alice.it"
ha scritto:
>
>
> Ho provato a crearmi delle mappe personalizzate (livelli di zoom e
sezioni più piccole ..) tramite MobileAtlasCreator, però in effetti anche
solo prendendo ad esempio l'area della città di Parma per la memorizzazione
vanno via pare
Un po' di risposte le hai già avute, ma riproviamoci.
Ho provato a crearmi delle mappe personalizzate (livelli di zoom e sezioni
> più piccole ..) tramite MobileAtlasCreator,
MoBAC non crea le tile ma le scarica dai vari provider, se ne dovrebbe fare
un uso molto parsimonioso
> il traffico d
Il 28/ott/2014 15:47 "nazario.derr...@alice.it"
ha scritto:
>
> Ora il problema che mi trovo ad affrontare è che le richieste dei tile
delle mappe con i relativi layout vengono fatte a MapQuest ed a
Openstreetmap sempre tramite internet ( cosa che visto che si va ad
utilizzare la funzionalità ne
2014-10-30 11:27 GMT+01:00 Germano Massullo :
> Ti consiglio di guardare il codice sorgente del software per Android
> "OsmAnd". Fa massiccio uso di mappe in formato vettoriale che fanno al caso
> tuo.
>
da quello che so la libreria migliore dovrebbe essere quella di
mapsforge, osmand, almeno una
2014-10-30 11:30 GMT+01:00 Luca Delucchi :
> da quello che so la libreria migliore dovrebbe essere quella di
> mapsforge, osmand, almeno una volta, non aveva una libreria vera e
> propria, e non erano interessati a rilasciarla separatamente da
> osmand...
>
GPL ;-)
Tanto, dipende cosa vuole supp
GPL ;-)
Tanto, dipende cosa vuole supportare, deve diventare una webapp oppure Android
solo oppure iOS / win8 / BB etc.?
ciao,
Martin
_
è un progetto che andrà poi integrato con un app mobile già esiste
piccolo aggiornamento: sono riuscito ad accedere alla casella di posta
certificata dal mio portatile tramite rete dell'università. riproverò domani
sera da casa e nel caso di insuccesso mi concentrerò sulle impostazioni del
router.
comincio nel frattempo la revisione della lettera su suggerimento
Il 10/27/2014 07:25 AM, Any File scrisse:
Cosa intendi con mezzi?
Io mi ricordavo che in fondo a via Pagano c'è un cartello di divieto
(non mi ricordo se di accesso o di transito) escluso solo tram (quindi
verso Nord dovrebbero poter passare soloi tram e nientaltro).
Sono passato oggi a ricont
2014-10-25 19:28 GMT+02:00 Matteo Quatrida :
> per quanto riguarda la key direction, con la coppia di valori
> forward/backward, io prendo spunto dalle linee guida riguardanti
> highway=stop, le quali dicono di indicare il verso rispetto all'asse
> stradale.
> Mi spiego meglio: per indicare in qua
> Sent: Thursday, October 30, 2014 at 5:06 PM
> From: "Federico Cortese"
> To: "openstreetmap list - italiano"
> Subject: Re: [Talk-it] Oneway vs access=no
>
> > 2014-10-25 19:28 GMT+02:00 Matteo Quatrida
> > :per quanto riguarda la key direction, con
> > la coppia di valori forward/backward,
Ho aggiunto una lunga spiegazione alla pagina delle informazioni e ho
aggiornato i dati di:
http://www.forsi.it/osm/spellcheck/highway/dug
quello considera solo le DUG non conosciute (non necessariamente
errori di ortografia) e ci sono anche casi come Carpi dove più di 50
strade sono state battezza
12 matches
Mail list logo