[Talk-it] Mappa eventi condivisi

2014-09-17 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Ciao a tutti. Il Comune di Matera ha adottato da un mesetto un mio vecchio progetto di calendario e mappa eventi condivisi. http://dati.comune.matera.it/dataset/eventi-condivisi In pratica le associazioni culturali e i privati inseriscono gli eventi da loro gestiti in autonomia su un form di go

Re: [Talk-it] La Regione Siciliana autorizza il ricalco in OpenStreetMap sulle ortofoto di sua proprietà

2014-09-17 Per discussione aborruso
Ciao, 2014-09-16 20:24 GMT+02:00 Luigi Toscano [via GIS] < ml-node+s19327n5817632...@n5.nabble.com>: > Ottimo lavoro, ma è un'aggiornamento/evoluzione di quella vecchia? > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sicilia/Comunit%C3%A0#Derivazione_dati > > Ovvero: il WMS è quello già incluso in JOSM?

Re: [Talk-it] Intesa Wikimedia Italia - Comitato Matera 2019

2014-09-17 Per discussione Luca Delucchi
2014-09-16 18:56 GMT+02:00 Ida Leone : > Dovrebbe vedersi. > Fatene carne di porco :) > > https://drive.google.com/file/d/0BzkDkHrSlQxUMS02cUJ5RjZiV2s/edit?usp=sharing > direi che va bene, ho fatto vedere il documento anche ai consiglieri di GFOSS.it e non hanno dato pareri negativi -- ciao Luca

Re: [Talk-it] Sondaggio telefonico OSM

2014-09-17 Per discussione Max1234Ita
Nel mio caso nessuna chiamata, anche se ad onor del vero non sono un assiduo utilizzatore di Skype... :-) Però capita anche a me di essere considerato un po' mentecatto quando mi metto a mappare durante la pausa pranzo... a quanto pare al giorno d'oggi, non vale la pena di fare qualcosa se non "ci

Re: [Talk-it] Mappa eventi condivisi

2014-09-17 Per discussione Ida Leone
Nel programma di OSMIT14 la domenica mattina è generalmente riservato al mapping party. Di cui Matera non ha bisogno, perchè è già ben mappata. Quindi io pensavo ad una mattinata didattica per insegnare i rudimenti del mapping a giovani interessati. Ma nulla esclude che possiamo invece riservarla a

Re: [Talk-it] Intesa Wikimedia Italia - Comitato Matera 2019

2014-09-17 Per discussione Ida Leone
Ne siamo felici :) Potreste aggiungere, se lo ritenete opportuno, i loghi dei firmatari accanto a quello di Matera 2019 Il giorno 17 settembre 2014 09:19, Luca Delucchi ha scritto: > 2014-09-16 18:56 GMT+02:00 Ida Leone : > > Dovrebbe vedersi. > > Fatene carne di porco :) > > > > > https://drive

[Talk-it] Stato dell'import della numerazione civica

2014-09-17 Per discussione Max1234Ita
Ciao a tutti, curiosità mia: esiste da qualche parte un elenco dei Comuni che hanno rilasciato la propria numerazione civica, e questa è stata importata con successo sulla mappa? Sarebbe interessante, credo, sapere per quanta parte del Territorio questi dati siano disponibili all'utente finale.

Re: [Talk-it] Mappa eventi condivisi

2014-09-17 Per discussione Luca Delucchi
2014-09-17 9:43 GMT+02:00 Ida Leone : > Nel programma di OSMIT14 la domenica mattina è generalmente riservato al > mapping party. Di cui Matera non ha bisogno, perchè è già ben mappata. dipende da che punto di vista la guardi dando un'occhiata veramente superficiale vedo che: - non c'è un ca

Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Per discussione sabas88
Il giorno 17 settembre 2014 00:46, Marco_T ha scritto: > Segnalo che anche il MIBAC utilizza per il suo web-gis (SITAP) cartografia > OSM per l'individuazione di aree vincolate: > http://sitap.beniculturali.it/ > > Grazie, interessante! I tematismi però non risultano open data (almeno qui non li

Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Per discussione Gian Mario Navillod
Qui: http://sitap.beniculturali.it/ vedo il confine del Parco Nazionale del Gran Paradiso traslato di diversi km verso Sud. Sarà un problema del mio Linux o dei Beni Culturali? Il giorno 17 settembre 2014 09:54, sabas88 ha scritto: > > > Il giorno 17 settembre 2014 00:46, Marco_T ha scritto: >

Re: [Talk-it] Stato dell'import della numerazione civica

2014-09-17 Per discussione cesare gerbino
Ciao Max e ciao Lista, se hai pazienza ancora qualche gg (diciamo questa settimana o la prossima al più tardi, tempo permettendo ), dovrei pubblicare qualcosa a riguardo con tanto di dati, sia visibili sia scaricabili, che potrebbero essere di interesse per la tua richiesta. Stay tuned! Bu

Re: [Talk-it] Stato dell'import della numerazione civica

2014-09-17 Per discussione Max1234Ita
E come no? Attendo news! :-) Ciao e grazie x la risposta. Max -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Stato-dell-import-della-numerazione-civica-tp5817678p5817694.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

[Talk-it] Ricerca di una frazione su navigatore Garmin

2014-09-17 Per discussione AndAg
Ciao a tutti, uso le mappe di OSM nel mio navigatore Garmin (fatte con Garminux ) e mi trovo bene, mi capita però che, nella ricerca per indirizzo quando inserisco una frazione che non la trovi; anche di frazioni importanti. Qualcuno sa qual'è il motivo e se si può correggere ? Grazie Andrea

[Talk-it] Cercasi, qualcuno che può rappresentare OSM ad un convegno a Roma il 25. Settembre

2014-09-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
Sto scrivendo per Simone Cortesi, che al momento non può. Stiamo cercando una persona interessata ad rappresentare OSM alla Conferenza AMFM 2014 che si terrà a Roma il 25 Settembre. Siccome parteciperà Google, è stato proposto una partecipazione di OSM utile a "bilanciare" la trasbordante presenz

Re: [Talk-it] Cercasi, qualcuno che può rappresentare OSM ad un convegno a Roma il 25. Settembre

2014-09-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
ulteriori informazioni ed il communicato stampa: Maggiori informazioni le potete trovare sul nostro sito web http://www.amfm.it White Paper sulla geolocalizzazione, ver 29/08/2014 http://www.amfm.it/images/pdf/140615_annuncio/WP_it_0901.pdf < http://www.amfm.it/images/pdf/140615_annuncio/WP_it_09

Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-09-17 0:46 GMT+02:00 Marco_T : > Segnalo che anche il MIBAC utilizza per il suo web-gis (SITAP) cartografia > OSM per l'individuazione di aree vincolate: > http://sitap.beniculturali.it/ > grazie per la segnalazione, è bello che anche il MIBACT adesso usa cartografia OSM (e non solo, usano

Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Per discussione Aury88
gian mario navillod wrote > Qui: http://sitap.beniculturali.it/ vedo il confine del Parco Nazionale > del > Gran Paradiso traslato di diversi km verso Sud. Sarà un problema del mio > Linux o dei Beni Culturali? > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@ >

Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Per discussione Maurizio Napolitano
2014-09-17 10:06 GMT+02:00 Gian Mario Navillod : > Qui: http://sitap.beniculturali.it/ vedo il confine del Parco Nazionale del > Gran Paradiso traslato di diversi km verso Sud. Sarà un problema del mio > Linux o dei Beni Culturali? Secondo me e' un problema dei dati _

Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Per discussione Maurizio Napolitano
2014-09-17 0:46 GMT+02:00 Marco_T : > Segnalo che anche il MIBAC utilizza per il suo web-gis (SITAP) cartografia > OSM per l'individuazione di aree vincolate: > http://sitap.beniculturali.it/ Come sempre vedo queste azioni come operazioni belle a metà: il fatto che si faccia uso della mappa di op

Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Per discussione Cristian Consonni
Il 17 settembre 2014 18:19, Maurizio Napolitano ha scritto: > Come sempre vedo queste azioni come operazioni belle a metà: > il fatto che si faccia uso della mappa di openstreetmap e' interessante > ma vi faccio notare che: > - manca totalmente l'attribuzione al progetto L'attribuzione c'è (con l

Re: [Talk-it] Ricerca di una frazione su navigatore Garmin

2014-09-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il 17/09/2014 12:16, AndAg ha scritto: Ciao a tutti, uso le mappe di OSM nel mio navigatore Garmin (fatte con Garminux ) e mi trovo bene, Garmux :-) mi capita però che, nella ricerca per indirizzo quando inserisco una frazione che non la trovi; anche di frazioni importanti. Qualcuno sa qual'è

Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-09-17 18:43 GMT+02:00 Cristian Consonni : > Non che si siano strappati i capelli per metterla in evidenza... per me l'attribuzione va benissimo, fanno esattamente ciò che chiediamo, invece sui tiles potrebbe essere un problema, dipende quanto traffico hanno: http://wiki.openstreetmap.org/w

Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Per discussione Cristian Consonni
Il 17 settembre 2014 19:38, Martin Koppenhoefer ha scritto: > per me l'attribuzione va benissimo, fanno esattamente ciò che chiediamo, > invece sui tiles potrebbe essere un problema, dipende quanto traffico hanno: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tile_usage_policy Sono d'accordo, volevo fare

Re: [Talk-it] Cercasi, qualcuno che può rappresentare OSM ad un convegno a Roma il 25. Settembre

2014-09-17 Per discussione Fabri
In quella data sarei disponibile, ma in cosa consiste la partecipazione? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Dividente Architettonica - Che cos'è?

2014-09-17 Per discussione Leonardo
Ciao! Un appello a tutti coloro che conoscono/lavorano con gli SHP o in generale conoscono gli elementi urbani: che diavolo è una "dividente architettonica"?! Potete fare un esempio pratico? Su qualche SHP mi sono ritrovato questi elementi geometrici ma non riesco ad immaginare che cosa poss

Re: [Talk-it] Cercasi, qualcuno che può rappresentare OSM ad un convegno a Roma il 25. Settembre

2014-09-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
mancava ancora una parte, chiedo scusa, ci scrive Andrea Deiana di AMFM per invitarci: alla Conferenza dell'associazione AMFM GIS Italia che quest'anno avrà l'obiettivo di discutere la white paper sulla GEO-LOCALIZZAZIONE COME ELEMENTO UNIFICANTE DELLE AZIONI E DELLE INFORMAZIONI PER I SERVIZI

Re: [Talk-it] Dividente Architettonica - Che cos'è?

2014-09-17 Per discussione Federico Cortese
Se si tratta di un'entità lineare, potrebbe essere un elemento architettonico che separa un edificio da un altro confinante. Insomma un segno della separazione tra due edifici limitrofi. Ma è solo un'ipotesi, bisognerebbe vedere nel dettaglio. Federico _

Re: [Talk-it] Dividente Architettonica - Che cos'è?

2014-09-17 Per discussione Federico Cortese
Ti allego il link di un capitolato per la formazione cartografica in scala 1:1.000 e 1:2.000, del 1999 - Regione Lombardia, nel quale a pag. 13 (paragrafo 1.4) ci si riferisce alle dividenti architettoniche per indicare "Le linee di divisione tra unità volumetriche". http://geomatica.unipv.it/spall