Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Che sia stato fatto ottimo lavoro è indiscusso, lo fece cortesi. È solo che avendo uno sfasamento per bing (mi dicevano anche pcn ma ho controllato ed in effetti sono allineate) come si puó fare? Inviato da iPhone > Il giorno 01/set/2014, alle ore 08:32, Federico Cortese > ha scritto: > > Anc

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Grazie Fede. Riporto la cosa nel gruppo fb Inviato da iPhone > Il giorno 01/set/2014, alle ore 08:42, Federico Cortese > ha scritto: > > Per essere ancora più preciso allego tre screenshot di JOSM con le diverse > sovrapposizioni: > > Bing: > https://drive.google.com/file/d/0BzAp5JhSJEbaTXB

Re: [Talk-it] Sentieri da percorrere a piedi E a cavallo

2014-09-01 Per discussione Luca Delucchi
2014-08-29 21:28 GMT+02:00 Fabrizio Carrai : > Salve a tutti, ciao fabrizio > sto aggiornando la zona dei sentieri sulle colline livornesi ed è tutto ok > se uso delle relazioni route=hiking [2]. I sentieri vengono correttamente > mostrati come percorribili a piedi [1]. > > Ma se il sentiero è pe

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Francesco Pelullo
Il 01/Set/2014 09:09 "Francesco Piero Paolicelli" ha scritto: > > Grazie Fede. > Riporto la cosa nel gruppo fb > Vorrei solo aggiungere che le foto di Bing sono spesso shiftate, specie dove l'orografia presenta dislivelli improvvisi ed "imprevedibili" dal software di georeferenziazione. JOSM ha

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-09-01 10:05 GMT+02:00 Francesco Pelullo : > Vorrei solo aggiungere che le foto di Bing sono spesso shiftate, specie > dove l'orografia presenta dislivelli improvvisi ed "imprevedibili" dal > software di georeferenziazione. > > JOSM ha una funzione apposta per riallinearle, impostando una tran

Re: [Talk-it] Sentieri da percorrere a piedi E a cavallo

2014-09-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-09-01 9:19 GMT+02:00 Luca Delucchi : > se è percorribile a cavallo e/o MTB devi usare i tag del sentiero > (horse e bicycle [0]), se invece sono percorsi "ufficiali" allora devi > creare una nuova relation (MTB e horse [1]) > +1 al meno in JOSM si possono duplicare le relazioni, quindi non

Re: [Talk-it] Mapnik a zoom bassi

2014-09-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-09-01 8:51 GMT+02:00 emmexx : > Grazie Martin per la precisazione. > In realta' non mi interessava in questo momento sapere a chi rivolgermi > ma capire se altri condividono le mie perplessita'. > si, io condivido ;-) Faccio notare che anche su github si ha cominciato a discutere questi liv

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione sabas88
Shifta le foto su Josm e segnati quanto è nelle diverse zone prendendo come riferimento gli edifici... Puoi usare il plugin per salvare gli offset online (non mi ricordo il nome esatto) così chi ha qurl plugin può calibrare le immagini.. On 1 Sep 2014 09:02, "Francesco Piero Paolicelli" wrote:

[Talk-it] strade principali - differenze OSM - Google

2014-09-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
Credo questa notizia non è ancora arrivata qui: Stephan Knauss ha creato una mappa che fa vedere dove le strade principali e le acque superficiali in OSM e in Google sono diverse (dove ci mancano probabilmente delle strade). Lo descrive in tedesco nel suo blog: http://www.technologyblog.de/2014/0

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Federico Cortese
A quanto pare in quella zona le immagini di Bing, oltre che essere shiftate, sono fortemente deformate e per nulla ortogonali, quindi per quanto sia possibile correggere gli offset, secondo me sarebbe più opportuno usare le altre foto, molto più affidabili. Federico ___

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-09-01 12:19 GMT+02:00 Federico Cortese : > A quanto pare in quella zona le immagini di Bing, oltre che essere > shiftate, sono fortemente deformate e per nulla ortogonali, quindi per > quanto sia possibile correggere gli offset, secondo me sarebbe più > opportuno usare le altre foto, molto pi

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Luca Delucchi
2014-09-01 12:48 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer : > > 2014-09-01 12:19 GMT+02:00 Federico Cortese : > >> A quanto pare in quella zona le immagini di Bing, oltre che essere >> shiftate, sono fortemente deformate e per nulla ortogonali, quindi per >> quanto sia possibile correggere gli offset, secondo

[Talk-it] Un post in cui si parla molto di voi :)

2014-09-01 Per discussione aborruso
Buon pomeriggio, Sergio Farruggia ha scritto un post in cui racconta in modo "atipico", il passaggio dalla cartografia dei "collaudi" (non me ne vogliate, è solo una metafora per capirci) a quella partecipata e la convivenza dei due modelli. E' un post a suo modo atipico (si intitola guarda caso "

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Max1234Ita
Non so se questo sia il modo più corretto di procedere, ma di solito io uso le ortofoto di Bing e del PCN contemporaneamente. In JOSM, visualizzo in un livello "più basso" le ortofoto di Bing ed in uno superiore le PCN2012; su quest'ultimo imposto un minimo di trasparenza, così che si possa vedere

Re: [Talk-it] [wikimedia-it] regione toscana

2014-09-01 Per discussione aborruso
Complimenti! Il geoportale della Regione Siciliana sono in CCBY SA http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale (si vede in basso a destra) e il momento mi sembra molto fertile. Sto provando a stimolare. Se succede qualcosa chiederò aiuto alla mia associazione :) - Andrea Borruso

Re: [Talk-it] [wikimedia-it] regione toscana

2014-09-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-09-01 14:52 GMT+02:00 aborruso : > Il geoportale della Regione Siciliana sono in CCBY SA > http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale (si vede in basso a destra) > e > il momento mi sembra molto fertile. > > Sto provando a stimolare. Se succede qualcosa chiederò aiuto alla mia > associazio

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-09-01 14:48 GMT+02:00 Max1234Ita : > Mi confermate che le foto PCN sono sempre ben allineate... vero? Altrimenti > non saprei più che pesci pigliare... > confermo che sono sufficienti ;-) (tanto non ci interessa il centimetro). "sempre" non lo so, usale con cautela come tutte le fonti. ci

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Leonardo Frassetto
Attivatevi il layer di mapsat che usa le stesse immagini di bing come qualità ma sono gia correttamente riproiettate, sono praticamente sovrapponibili alla pcn2012. Il layer di bing su josm l'ho eliminato completamente da quando ho scoperto mapsat. Il 01/set/2014 15:04 "Martin Koppenhoefer" ha scr

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Volker Schmidt
Non dimentichiamo la possibilità di verifiche con tracce GPX fatte bene (più riprese con satelliti diversi e con buona visibilità) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Federico Cortese
2014-09-01 15:28 GMT+02:00 Leonardo Frassetto : > Attivatevi il layer di mapsat che usa le stesse immagini di bing come > qualità ma sono gia correttamente riproiettate, sono praticamente > sovrapponibili alla pcn2012. Il layer di bing su josm l'ho eliminato > completamente da quando ho scoperto m

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-09-01 16:13 GMT+02:00 Federico Cortese : > Molto interessante, ma non ho il layer Mapsat in JOSM, mi daresti il link > da inserire? preferibilmente lo inseriamo nei livelli di JOSM se la licenza è compatibile (e altrimenti non lo possiamo usare ne anche "a mano"). ciao, Martin _

Re: [Talk-it] Estrarre DWG da OSM

2014-09-01 Per discussione Luca Meloni
Ciao, il dxf per me va benissimo. Ho provato a seguire il tuo procedimento (anche se con gli estratti comunali e non regionali), ma il problema è che, trattandosi di isole e paesi sul mare, non mi visualizza la linea di costa. Come mai? Ciao, Luca Il Sabato 30 Agosto 2014 18:46, Maurizio Napo

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Leonardo Frassetto
Scusate il disguido, il layer è MapBox Satellite ed è gia presente su JOSM aggiornato. Basta attivarlo dal menù preferenze. Il giorno 01 settembre 2014 17:23, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > 2014-09-01 16:13 GMT+02:00 Federico Cortese : > > Molto interessante, ma no

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Federico Cortese
Purtroppo nella mia zona (Lecce e provincia) il layer Mapbox è perfettamente identico al Bing. Ho appena verificato nella zona di Matera oggetto del thread ed anche là stesso discorso. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.opens

Re: [Talk-it] Shift massivo Sassi di Matera

2014-09-01 Per discussione Leonardo
Da me in Veneto è sovrapponibile alla PCN2012. Il 01/09/2014 18:01, Federico Cortese ha scritto: Purtroppo nella mia zona (Lecce e provincia) il layer Mapbox è perfettamente identico al Bing. Ho appena verificato nella zona di Matera oggetto del thread ed anche là stesso discorso. _

[Talk-it] Nuova versione stabile JOSM 7480: grossi cambiamenti nell'interfaccia e nel rendering

2014-09-01 Per discussione Leonardo
Ciao a tutti, volevo segnalarvi che nella nuova versione stabile di JOSM (7480) è stata cambiata parecchio la modalità di visualizzazione dei dati scaricati e di come vengono visualizzati ai vari livelli di zoom, migliorandone l'utilizzo in generale. Consiglio caldamente a tutti gli utilizzat

Re: [Talk-it] Nuova versione stabile JOSM 7480: grossi cambiamenti nell'interfaccia e nel rendering

2014-09-01 Per discussione Federico Cortese
2014-09-01 18:08 GMT+02:00 Leonardo : > volevo segnalarvi che nella nuova versione stabile di JOSM (7480) è stata > cambiata parecchio la modalità di visualizzazione dei dati scaricati e di > come vengono visualizzati ai vari livelli di zoom, migliorandone l'utilizzo > in generale. Consiglio calda

Re: [Talk-it] strade principali - differenze OSM - Google

2014-09-01 Per discussione Aury88
a gela segnala una strada che è in realtà (credo) correttamente mappata su OSM...sia su osm che su Gmap è segnata come una strada minore, quindi anche solo per questo non capisco perchè compaia in questa mappa che è dedicata alle strade e corsi d'acqua principali. In italia da una prima analisi s

Re: [Talk-it] Implementazione routing su OSM.org

2014-09-01 Per discussione Aury88
il server demo è attivo da tempo (almeno da inizio anno quando ne hanno annunciato l'esistenza su blogs.osm.org). ora come allora lo trovo perfetto nel funzionamento anche se secondo me bisognerebbe fare in modo che se una strada viene spezzata in più way continue queste non vengano indicate una pe

Re: [Talk-it] Implementazione routing su OSM.org

2014-09-01 Per discussione emmexx
Il 09/01/2014 06:56 PM, Aury88 scrisse: > il server demo è attivo da tempo (almeno da inizio anno quando ne hanno > annunciato l'esistenza su blogs.osm.org). ora come allora lo trovo perfetto > nel funzionamento anche se secondo me bisognerebbe fare in modo che se una > strada viene spezzata in più

Re: [Talk-it] Nuova versione stabile JOSM 7480: grossi cambiamenti nell'interfaccia e nel rendering

2014-09-01 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 01/09/2014 18:34, Federico Cortese ha scritto: > Si infatti la sto utilizzando e i cambiamenti saltano subito > all'occhio. Primo fra tutti la visualizzazione già in grafica dei > nomi delle strade e degli altri elementi, a mio avviso molto > uti

Re: [Talk-it] Implementazione routing su OSM.org

2014-09-01 Per discussione Aury88
emmexx wrote > Ieri non ero riuscito a far funzionare il routing. Viene aggiornato di > frequente o e' stabile? questo non lo so...personalmente l'ho sempre utilizzato senza problemi...forse lo hai provato durante un picco di richieste che il server non è riuscito a gestire...non saprei proprio e