non so se hai risolto, ma cambia programma.
Josm se rileva un qualcosa modificato mentre facevi altre modiche ti
permette di sapere quale nodo/percorso/tag è stato modificato e controllare
che modifica è stata fatta.
Permette anche di non sprecare ore di lavoro, e cosa più importate con josm
hai l
Quando carico le modifiche, mi vengono segnalate (come è ovvio, data la mia
inesperienza) una serie di avvertenze per imprecisioni piccole o grandi.
Però sono generiche ("layer 0 non necessario"). Come faccio a capire a
quale punto preciso fanno riferimento, per poterle correggere?
Grazie
Niubba
_
Ciao Ida.
Credo tu utilizzi Josm per la tua operatività.
Innanzi tutto in fase di caricamento non ci dovrebbero essere errori. A me
accade spesso ad esempio in sentieri di montagna, di caricare nodi sovrapposti,
dovuti a pause durante l'escursione. Non confermo il caricamento ed
automaticamente
Si' uso Josm e si', hai ragione, non sono errori ma avvertimenti. Provero' a
fare come dici, grazie
Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!
-Original Message-
From: Gianluca Boero
Date: Sat, 1 Mar 2014 10:15:08
To:
Reply-To: Gianluca Boero ,
openstreetmap list
layer 0 non necessario è un avviso che viene dato quando è presente in uno o
più elementi il tag layer=0. questo valore è il default quindi tutti gli
elementi senza questo tag sono considerati comunque layer=0 e quindi è un
tag che puoi rimuovere. non è un errore, è solo, a detta di josm, un dato
r
Ok, grazie; ormai quella sessione è andata perduta, pazienza...
Comunque d'ora in poi userò iD solo per piccole modifiche mentre per i
grossi lavori solo Josm.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Salvare-modifiche-con-iD-tp5797713p5798001.html
Sent from the Italy Ge
qui si parla di pubblicazione dei dati entro febbraio 2014...come è la
situazione? i dati sono stati effettivamente rilasciati?
dai su! che ho una città enorme da riempire con i numeri civici XD
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/News-fronte-Istat-t
Sembra settimana prossima
Inviato da iPhone
> Il giorno 01/mar/2014, alle ore 10:41, Aury88 ha
> scritto:
>
> qui si parla di pubblicazione dei dati entro febbraio 2014...come è la
> situazione? i dati sono stati effettivamente rilasciati?
> dai su! che ho una città enorme da riempire con i nu
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 28/02/2014 19:47, sky.line ha scritto:
> Salve,sul portale cartografico nazionale sono usciti da poco i
> "servizi relativi alle ortofoto AGEA 2009-2012".
>
>
> Questo il link WMS:
> http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster
Confermo il funzionamento su JOSM e anche la precisione del dato. Spero
si possa far una richiesta ai developer JOSM per l'inclusione di questo
link, appurato che la licenza lo permetta.
Leonardo
Il 01/03/2014 11:34, girarsi_liste ha scritto:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
I
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 01/03/2014 11:45, Leonardo ha scritto:
> Confermo il funzionamento su JOSM e anche la precisione del dato.
> Spero si possa far una richiesta ai developer JOSM per l'inclusione
> di questo link, appurato che la licenza lo permetta.
>
> Leonardo
>
È un lavoraccio... parere mio, quando uno edita e le utilizza, cercare
di riallineare sempre. Se invece si sta ricalcando ex-novo dalla PCN2012
il problema non si pone.
Leonardo
Il 01/03/2014 11:47, girarsi_liste ha scritto:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 01/03/2014 11:45
Il 01 marzo 2014 10:32, griphon ha scritto:
> Comunque d'ora in poi userò iD solo per piccole modifiche mentre per i
> grossi lavori solo Josm.
no, non ti conviene fare grossi lavori con nessun programma!
In particolare gli sviluppatori di JOSM hanno esplicitamente scelto di
obbligare a risolvere
JOSM ti avverte anche di problemi preesistenti alle tue modifiche.
Il 01/mar/2014 09:52 "Ida Leone" ha scritto:
> Quando carico le modifiche, mi vengono segnalate (come è ovvio, data la
> mia inesperienza) una serie di avvertenze per imprecisioni piccole o grandi.
> Però sono generiche ("layer 0
2014-03-01 12:48 GMT+01:00 Cascafico Giovanni :
> JOSM ti avverte anche di problemi preesistenti alle tue modifiche.
>
si, pero on upload ti avverte soltanto dei problemi per oggetti che hai
modificati/creati, mentre se fai un controllo apposito (usi il validator e
fai "validate") ti controlla t
2014-03-01 12:10 GMT+01:00 Daniele Forsi :
> no, non ti conviene fare grossi lavori con nessun programma!
+1
cerca di salvare (sul server) il più spesso che ti è convieniente, al meno
una volta ogni mezz'ora. Così puoi scrivere commenti delle modifiche più
sensati, risolvere errori nel changese
comunque sia non sono neanche riuscito ad entrare nella mailing list al
momento -_-'
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Talk-it-sicilia-e-nata-tp5797489p5798034.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
__
Facendo una sola prova in un punto però di difficile georeferenziazione, ho
anche io l'impressione che le PCN 2012 risultino più precise e grossomodo in
linea con quelle rilasciate da e-Geos.
Mi sembra inoltre che la correzione sia orientata lievemente verso le mappe
di Bing, riducendo così lo s
Che brutta cosa passare a flash!
Ma funzionano ancora i link allo streaming rai?
tipo quello di euronews era
mms://liveeurope.rai.it.edgestreams.net/reflector:63962?authetc etc
sono molto più comodi sia per pc che per smartphone
ps:qua ce ne sono alcuni
http://www.glisco.it/googleplay/w
Aury88 wrote:
> comunque sia non sono neanche riuscito ad entrare nella mailing list al
> momento -_-'
Non ti è arrivato il messaggio di conferma? Mi sono registrato senza problemi
appena dopo l'attivazione; ci sono 3 utenti al momento, me incluso, escluso il
moderatore, che credo si debba comunqu
Le ortofoto PCN2012 sembrerebbero essere più recenti anche delle
ortofoto BING, nel mio paese un capannone presente su BING risulta
demolito su PCN2012. Qualcun altro può confermare, confrontando le sue zone?
Leonardo
Il 01/03/2014 17:14, ualios ha scritto:
Facendo una sola prova in un punto p
Si, dovrebbero essere più recenti di circa 1 anno, almeno così dalle mie
parti (Bing: marzo/giugno 2011 - PCN: giugno 2012)
Per un confronto qui ci sono le date di Bing:
http://mvexel.dev.openstreetmap.org/bing/?lat=41.71083465892639&lon=12.061956996499523&z=6
Per le PCN 2012 basta selezionale
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 01/03/2014 18:36, Leonardo ha scritto:
> Le ortofoto PCN2012 sembrerebbero essere più recenti anche delle
> ortofoto BING, nel mio paese un capannone presente su BING risulta
> demolito su PCN2012. Qualcun altro può confermare, confrontando
> le
ho inviato due richieste ma nessuna delle due ha prodotto un messaggio di
conferma sulla mia mail...ho controllato anche la cartella spam e non trovo
nulla :(
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Talk-it-sicilia-e-nata-tp5797489p5798048.html
Sent from
Come faccio ad importare queste ortofoto in Josm?
da iPad
> Il giorno 01/mar/2014, alle ore 19:26, girarsi_liste
> ha scritto:
>
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA256
>
> Il 01/03/2014 18:36, Leonardo ha scritto:
>> Le ortofoto PCN2012 sembrerebbero essere più recenti anche del
Chiarissimo, grazie :)
da iPad
> Il giorno 01/mar/2014, alle ore 10:24, Aury88 ha
> scritto:
>
> layer 0 non necessario è un avviso che viene dato quando è presente in uno o
> più elementi il tag layer=0. questo valore è il default quindi tutti gli
> elementi senza questo tag sono considerati
2014-03-01 10:41 GMT+01:00 Aury88 :
> qui si parla di pubblicazione dei dati entro febbraio 2014...come è la
> situazione? i dati sono stati effettivamente rilasciati?
> dai su! che ho una città enorme da riempire con i numeri civici XD
due giorni fa a Roma ho parlato con il responsabile del proce
2014-02-28 20:38 GMT+01:00 yahoo-pier_andreit :
> Sono stato oggi al consorzio di bonifica della pianura pontina per chiedere
> se hanno una mappa dei canali di bonifica e dei poderi al tempo della
> fondazione, sembrano abbastanza disponibili ma su richiesta verbale non
> danno nulla tranne qualch
2014-03-01 17:14 GMT+01:00 ualios :
> Mi sembra inoltre che la correzione sia orientata lievemente verso le
> mappe di Bing, riducendo così lo scarto tra queste ultime e le PCN2006, che
> in qualche caso era davvero notevole.
>
Bing è utile in quanto recente, ma la qualità a tratti fa schifo e q
...dando un occhio alla mia zona sia le 2012 che le 2006 si sovrappongono
praticamente ..
...per mia fortuna non ho da modificare nulla del vecchio mappato fin'ora...
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/PCN-2012-tp5797973p5798057.html
Sent from the Italy General mail
Trovi le istruzioni sul gruppo facebook osm e opendata matera di cui fai parte
;-)
Inviato da iPhone
> Il giorno 01/mar/2014, alle ore 20:16, Ida Leone ha
> scritto:
>
> Come faccio ad importare queste ortofoto in Josm?
>
>
> da iPad
>
>> Il giorno 01/mar/2014, alle ore 19:26, girarsi_lis
2014-03-01 21:43 GMT+01:00 Francesco Piero Paolicelli :
> Trovi le istruzioni sul gruppo facebook osm e opendata matera di cui fai
> parte ;-)
meglio riscriverle qui. qualunque cosa tu scriva su FB va persa dopo due giorni.
--
-S
___
Talk-it mailing
Finalmente!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Infatti, su FB non posso mettere una chiave di ricerca, mi costringi ad andare
indietro coi post :) ci rinuncio, piuttosto. E' per questo che Facebook imho
non é una buona idea per questo genere di cose
da iPad
> Il giorno 01/mar/2014, alle ore 21:46, Simone Cortesi ha
> scritto:
>
> 2014-0
Fate come meglio credete.
Qui trovate tutto e tutti disponibili.
Il mio era un consiglio dato che i post del gruppo fb sono meno degli iscritti
e troveresti anche il link per le ortofoto della basilicata rilasciate per il
ricalco dall'rsdi
Inviato da iPhone
> Il giorno 01/mar/2014, alle ore 22
Il giorno 01 marzo 2014 22:06, Francesco Piero Paolicelli <
pierso...@gmail.com> ha scritto:
> Fate come meglio credete.
> Qui trovate tutto e tutti disponibili.
> Il mio era un consiglio dato che i post del gruppo fb sono meno degli
> iscritti e troveresti anche il link per le ortofoto della basi
Come scostamenti credo dipenda un po' da zona a zona. Qui da noi ho
controllato confrontando con i building importati dalla ctrn regionale,
che dovrebbero essere il massimo come precisione e spostamento. Le pcn
2012 come scostamento a terra sono uguali alle pcn2006, quindi quasi
perfette, l'uni
Il link che funziona in josm c'era nel primo post di questo thread.
Comunque è questo:
http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/ortofoto_colore_12.map
Ciao
Damjan
01.03.2014 - 22:06 - Francesco Piero Paolicelli:
Fate come meglio credete.
Qui trovate tutto e tutti disponib
Istruzioni per JOSM:
1) Dalla barra del menù in alto "Immagini aeree"->"Preferenze Immagini
aeree"
2)In basso a destra c'è un pulsante con un + WMS, premetelo
3)Nell'url del servizio incollate
http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/ortofoto_colore_12.map,
premete "Ottie
Il 26 febbraio 2014 00:28, Carlo Stemberger
ha scritto:
> Il giorno 25 febbraio 2014 20:52, marco bra ha
> scritto:
>
>> Qui c'e' un annuncio
>> http://www.lffl.org/2014/02/rai-tv-finalmente-tutti-i-canali-sono.html
>
>
> Da Silverlight a Flash???
>
> Beh, che dire: la RAI merita quantomeno un'ov
Fatto. Grazie!
Il giorno 01 marzo 2014 23:16, Leonardo ha scritto:
> Istruzioni per JOSM:
>
> 1) Dalla barra del menù in alto "Immagini aeree"->"Preferenze Immagini
> aeree"
> 2)In basso a destra c'è un pulsante con un + WMS, premetelo
> 3)Nell'url del servizio incollate http://wms.pcn.minambie
Forse mi sono perso un passaggio importante: abbiamo l'autorizzazione o no?
Ciao
/niubii/
Il 02/mar/2014 08:30 "Ida Leone" ha scritto:
> Fatto. Grazie!
>
>
> Il giorno 01 marzo 2014 23:16, Leonardo ha
> scritto:
>
>> Istruzioni per JOSM:
>>
>> 1) Dalla barra del menù in alto "Immagini aeree"->
42 matches
Mail list logo