IMVHO se vi danno i dati sabato è abbastanza difficile caricarli il giorno
stesso. Il Data Working Group oramai richiede tutta una serie di attenzioni
e pianificazioni negli import (giustamente) che possono essere fatti solo
una volta che avete i dati in mano. Secondo me è più realistico programmar
Stefano Salvador wrote
> IMVHO se vi danno i dati sabato è abbastanza difficile caricarli il giorno
> stesso. ... Secondo me è più realistico programmare
> per sabato tutte le attività di controllo dei dati e pianificazione
> dell'import, poi potete contattare il DWG e aspettare le loro indicazioni
Se si conosce la struttura del file la pianificazione la si può fare a
monte. Il controllo dei dati sicuramente sabato. Avete effettuato già degli
import?
Il 21/feb/2014 09:36 "Aury88" ha scritto:
> Stefano Salvador wrote
> > IMVHO se vi danno i dati sabato è abbastanza difficile caricarli il
> g
Se sei nuovo di osm, è meglio andarci molto cauti con un import.
--
Sent from my rotary phone. Not a fruit.
On Feb 21, 2014 9:50 AM, "Eduard Natale" wrote:
> Se si conosce la struttura del file la pianificazione la si può fare a
> monte. Il controllo dei dati sicuramente sabato. Avete effettuat
I dati sono pubblicati sotto licenza CC-BY, è compatibile con la licenza di
OSM che prevede solo l'attribuzione al progetto e non di certo alla
provincia di Trento?
Il 20/feb/2014 22:27 "Maurizio Napolitano" ha scritto:
> Come credo sappiate la Provincia Autonoma di Trento ha rilasciato i
> dati
Sì è compatibile
--
Sent from my rotary phone. Not a fruit.
On Feb 21, 2014 9:56 AM, "Andrea De Gradi" wrote:
> I dati sono pubblicati sotto licenza CC-BY, è compatibile con la licenza
> di OSM che prevede solo l'attribuzione al progetto e non di certo alla
> provincia di Trento?
> Il 20/feb/20
per le way
{{BrowseWay|}}
per i nodi
{{BrowseNode|}}
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/parzialemte-OT-codifica-per-OSMWIKY-tp5796974p5796988.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
_
no, aspetta, non sembrano funzionare :(
prova il template Way
{{Way|}}
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/parzialemte-OT-codifica-per-OSMWIKY-tp5796974p5796989.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Spiegherò tutti i passi sulla wiki e attenderò i commenti di chiunque
voglia darmi una mano / chiunque ha esperienza in merito. Grazie!
Il giorno 21 febbraio 2014 09:52, Simone Cortesi ha
scritto:
> Se sei nuovo di osm, è meglio andarci molto cauti con un import.
>
> --
> Sent from my rotary ph
Il giorno 20 febbraio 2014 17:48, Simone Cortesi ha
scritto:
> 2014-02-17 13:27 GMT+01:00 Simone F. :
> > Non sono mai stato convinto che sia stata una buona idea aggiungere la
> > categoria "Stazioni meteorologiche d'Italia".
> > Non è una categoria così importante e se pensi che le coordinate p
PERFETTO!
Mille grazie.
Ma un elenco di questi template dove si trova?
Beppe
-Messaggio originale-
Da: Aury88 [mailto:spacedrive...@gmail.com]
Inviato: venerdì 21 febbraio 2014 10:24
A: talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: Re: [Talk-it] parzialemte OT: codifica per OSMWIKY
no, aspetta, n
di nulla ;)
non so se esiste un vero e proprio template...io ho trovato quei template
per tentativi.
puoi provare a mettere nel campo di ricerca "Template:" e poi nei
risultati di ricerca schiacciare su "avanzata" e impostare non su (main) o
(principale) ma su template.
-
Ciao,
Aury
--
Vi
2014-02-21 13:20 GMT+01:00 Simone F. :
>> inoltre, non capisco perche', sebbene abbia corretto questo:
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Roca_Vecchia e messe le coordinate
>> corrette del laesino in provincia di Lecce, esso appaia ancora in
>> WTOSM in mezzo al mare.
>
>
> Si erano fermati temporane
2014-02-18 11:48 GMT+01:00 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. :
> il server che ospitava le statistiche non ce la faceva ad aggiornarle, sono
> riuscito a resuscitare il sito su un altro server.
>
> http://95.240.35.64:8181/osmstat/
>
> La soluzione è temporanea, ma intanto dovreste accedere alle statis
> pensi ad un import?
mi piacerebbe, anche ragionando su strumenti che controllano gli aggiornamenti
fra le due basi dati.
Sul piano delle licenze non ci sono problemi, la questione è invece sulle
geometrie.
La proiezione usata da dati è necessaria.
I ho assegnato una ETRS89 - UTM32N in quanto ho
L'assessore regionale per la funzione pubblica Paolo Panontin annuncia
il rilascio di una legge sull'open data per sostenere sviluppo e imprese
http://www.regione.fvg.it/rafvg/comunicati/comunicato.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/notiziedallagiunta/&nm=20140221170152017
Qui l'intervista audio
http://redaz
Ciao,
sono felice di annunciarvi che AMAT ha appena effettuato il primo
changeset live su OpenStreetMap.
http://www.openstreetmap.org/changeset/20698725
Si tratta di una piccola correzione nel nome di una via, che ne va a
completare la toponomastica, espandendola dall'esistente "Via
Montecuccoli"
On 02/21/2014 07:05 PM, Simone Cortesi wrote:
Ciao,
sono felice di annunciarvi che AMAT ha appena effettuato il primo
changeset live su OpenStreetMap.
http://www.openstreetmap.org/changeset/20698725
Si tratta di una piccola correzione nel nome di una via, che ne va a
completare la toponomastica
Ottimo! Complimenti !! E' possibile avere proma o poi dei dettagli tecnici
ed organizzativi di come è stato gestito il tutto? Credo che questa possa
essere un'ottima best practise a cui si potrebbe far riferimento
>>Il tutto avviene usando un plugin josm custom, rilasciato opensource e
>>già dispo
E' possibile osservare scrupolosamente questo mantra?
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2014/02/21/foto/la_festa_delle_parole_sbagliate_quando_l_errore_diventa_arte-79256708/1/?ref=fbpr#21
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.
OSM ha ormai troppi dati per effettuare un import frettoloso
Questa non la capisco?
Puoi spiegarmi meglio cosa centra la dimensione del database di OSM con un
import?
Grazie Beppe
Da: Stefano Salvador [mailto:stefano.salva...@gmail.com]
Inviato: venerdì 21 febbraio 2014 09:30
A:
Chi è, cosa fa il Data Working Group?
Come si interfaccia con gli utenti e con i gruppi come il list-italiano?
Quale autorità ha?
Come esercita questa autorità?
Chi ha dato a questo DWG questa autorità?
Saluti Beppe
___
Talk-it mailing list
Talk-it
Ciao,
fossi in te oggi agirei in maniera diversa
All'opendataday suppongo ci saranno diverse persone che avranno anche
voglia di imparare come si inseriscono dati in OpenStreetMap
quindi fare con loro un percorso
manuale è, secondo me, vincente.
Aggiungi che i dati vanno verificati quindi l'esperie
È tutto scritto qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Data_working_group
È una iniziativa della OSM Foundation
Affronta il problema a livello internazionale e, chiunque (compresi gli
iscritti a questa ML), si riferisce a quel gruppi di volontari per
questioni di problemi sui dati
Il 22/feb/2014
ciao, scusa la domanda sicuramente stupida.
Come fai a capire che quell'offset è dovuto ad un riferimento della mappa
diverso e non ad un offset presente nella ortofoto usata per ricalcare i
profili degli edifici?
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/
25 matches
Mail list logo