Il 12/12/2013 22:53, Leonardo ha scritto:
Ciao,
ho caricato nella pagina wiki della Sardegna le regole per la
conversione degli edifici dal file degli strati.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sardegna/Import/Edificato
aggiungendo anche un link alla pagina
http://wiki.openstreetmap.org/wik
2013/12/12 Leonardo
>
> Ciao,
>
> ho caricato nella pagina wiki della Sardegna le regole per la conversione
degli edifici dal file degli strati.
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sardegna/Import/Edificato
>
Ho un po' di annotazioni. Innanzitutto penso che in un import non ci
dovrebbero sta
http://www.agenziamobilita.roma.it/servizi/open-data/
--
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
e i dati sono usciti
http://www.agenziamobilita.roma.it/servizi/open-data/
licenza cc-by
grazie anche a Damiano Morosi per il lavoro.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Due aree confinanti, per
esempio una commerciale (landuse=commercial) che è attaccata a una
industriale (landuse=industrial), come vanno mappate per quanto
riguarda il confine?
Con una sola way, comune alle due aree?
Oppure le due aree vanno t
...io di norma faccio così usando una way in comune con entrambe e due
relazioni di tipo multipoligono
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Aree-contigue-tp5789753p5789761.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
__
scratera ha scritto:
> ...io di norma faccio così usando una way in comune con entrambe e due
> relazioni di tipo multipoligono
Ma se sono semplicemente due rettangoli, per esempio, servono le relazioni?
In realtà, quello che intendevo io era avere comunque due way, ma in un
caso distanziate, anc
Ecco un esempio [1] di aree confinanti, una commerciale e una industriale.
Per ora le ho mappate tenendole leggermente separate tra loro.
[1] http://osm.org/go/0CKA4cN9Q-?node=2578228415
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.
Non trovo su taginfo significative mappature del Qr code.
Trovo questa pagina
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/QR_code come proposta.
Oggi in un paese nelle vicinanze di casa mia, nella piazza principale di
fianco ad un campanile di stile Romanico, ho trovato un Qr code. Sicc
2013/12/13 Gianluca Boero
>
> Mi è quindi venuto in mente che questi nodi geografici si potrebbero
> mappare inserendo anche nel tag l'eventuale sito che ne deriva.
>
> Qualcuno ha avuto esperienze analoghe?
>
ho mappato delle targhe con Codici QR, ma non mi ricordo come ;-)
Probabilmente infor
2013/12/13 solitone
> Per ora le ho mappate tenendole leggermente separate tra loro.
se sono confinanti (direttamente, senza niente in mezzo), sarebbe sbagliato
non mapparli confinanti (con nodi comuni o relazione mp) in OSM, è un
errore topologico.
ciao,
Martin
__
Il 13/12/2013 21:04, Martin Koppenhoefer ha scritto:
ho mappato delle targhe con Codici QR, ma non mi ricordo come ;-)
Probabilmente information=board, board_type ecc.
e poi url=http://
penso in questo caso "url" abbia più senso di "website" perché website
si riferisce al sito ufficial
Il giorno 21/nov/2012 10:31, "Martin Koppenhöfer"
ha scritto:
>
>
>
> Am 21/nov/2012 um 08:18 schrieb Damiano Morosi <
damiano.mor...@agenziamobilita.roma.it>:
>
> > noi ad esempio consentiamo la profilazione degli utenti, che possono
memorizzare gli indirizzi preferiti (casa, lavoro... amante! :)
13 matches
Mail list logo