Ciao a tutti, la domanda è molto semplice. dal sito openstreetmap esporto
la porzione di mappa in formato svg, vorrei però quando la apro con
illustrator trovare anche le curve di livello molto utili soprattutto nelle
zone di montagna. Come mai non trovo mai le curve di livello sui file svg
che pro
potresti usare maperitive per fare questo.
Se non ricordo male nell'svg risultano anche le curve di livello se le
aggiungi al redering
Il 24/10/2013 09:02, Michele Malfatti ha scritto:
Ciao a tutti, la domanda è molto semplice. dal sito openstreetmap
esporto la porzione di mappa in formato svg
2013/10/24 Michele Malfatti :
> Come mai non trovo mai le curve di livello sui file svg che produco?
le curve di livello non sono dati OSM, ma vengono appiccicati alla
mappa in fase di rendering, provengono da una fonte esterna (SRTM o
ASTER).
--
-S
_
ok grazie della risposta
Il giorno 24 ottobre 2013 10:14, Simone Cortesi ha
scritto:
> 2013/10/24 Michele Malfatti :
> > Come mai non trovo mai le curve di livello sui file svg che produco?
>
> le curve di livello non sono dati OSM, ma vengono appiccicati alla
> mappa in fase di rendering, prov
2013/10/24 Simone Cortesi
> le curve di livello non sono dati OSM, ma vengono appiccicati alla
> mappa in fase di rendering, provengono da una fonte esterna (SRTM o
> ASTER).
>
si, vale la pena notare che non tutti i fonti SRTM e Aster sono
gratuitamente utilizzabili ai fini commerciali, per es
Ciao,
ho il piacere di annunciare la creazione della mailing list regionale della
Sardegna.
Se siete del posto o interessati a discutere di argomenti locali,
iscrivetevi!
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-sardinia
Contestualmente ho attivato la visualizzazione su Nabble se si prefe
In un gruppo di discussione sul geocaching sostengono che
l'installazione di mappe non originali (non si intende crackate, bensì
prodotti open o free) su di un gps Garmin ne invalidi la garanzia.
Qualcuno ha qualche esperienza diretta in tal senso?
A me sembrerebbe una clausola vessatoria (che
Di fatto è una alterazione software ma bisogna dimostrare che la causa
del danno sia l'alterazione stessa. Se si rompe la retroilluminazione
del display, la garanzia risponde comunque in quando non causata
dall'alterazione software.
Il 24/10/2013 13:27, Emilio De Angelis ha scritto:
In un gr
Quoto.
Non ho esperienza di riparazioni in garanzia, ma faccio una riflessione.
Il mio Garmin l'ho acquistato senza mappe precaricate. Quindi suppongo che
la clausola della garanzia relativa al "software" si riferisca a quello
preinstallato (firmware) e/o contenuto nella confezione (drivers,
Maps
2013/10/24 Stefano Fraccaro
> Di fatto è una alterazione software ma bisogna dimostrare che la causa del
> danno sia l'alterazione stessa. Se si rompe la retroilluminazione del
> display, la garanzia risponde comunque in quando non causata
> dall'alterazione software.
perché dovrebbe essere u
Concordo con chi mi ha preceduto. Anzi, calcolando che con MapSource (o
BaseCamp), software sviluppati e messi a disposizione da Garmin stessa, si
possono sostituire le mappe presenti e/o installarne delle nuove, mi sembra
molto improbabile che questa operazione vada a invalidare una garanzia.
Sopr
Concordo con questa teoria:
Il "software" citato a mio giudizio si
può al più riferire al firmware del prodotto, che gestisce tutte le
funzioni base dell'apparecchio, ed al software di navigazione.
La mappa
che il software di navigazione si ritrova a gestire al più può essere
considerato un dat
>quindi, dopo un breve scambio di mail un utente si è sentito in diritto
di cominciare a fare cambiamenti rilevanti alla mappa >apparentemente
senza capire che OSM non è solo una mappa come G ma un DB in cui la
valorizzazione delle varie >informazioni si può fare in mille modi
diversi ... andi
Iscritto!
Ciao,
Luca
Il Giovedì 24 Ottobre 2013 11:53, sabas88 ha scritto:
Ciao,
ho il piacere di annunciare la creazione della mailing list regionale della
Sardegna.
Se siete del posto o interessati a discutere di argomenti locali, iscrivetevi!
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/t
Il 24 ottobre 2013 18:05, Luca Meloni ha scritto:
>>a proposito di Comuni, qualcuno può controllare perché risultano due
>>relazioni per questo:
>
>>40345 Iscanu-Scano di Montiferro(8) nome cambiato da "Scano di Montiferro"
>>3272705 Iscanu-Scano di Montiferro(8) confine apparso in "Oristano,
>>Sa
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 24/10/2013 13:51, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2013/10/24 Stefano Fraccaro
>
> perché dovrebbe essere una alterazione del software? E' previsto
> dal device di poter caricare mappe, e ci sono anche altri offerenti
> di mappe che non sono Ga
Sapevatelo!
http://conf.openstreetmap.it/grazie-per-aver-partecipato-a-osmit-2013-e-arrivederci-al-2014/
(scusate il ritardo ^_^)
C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2013/10/24 girarsi_liste
> Io credo che il problema esista.
>
> Le mappe del garmin hanno il copyright e vengono caricate solo da
> dvd/SD riconosciuti dalla Garmin stessa.
>
certo, le mappe del Garmin hanno il copyright di Garmin, e quindi per
copiarle devi avere una licenza Garmin, ma noi no
Il 24/ott/2013 20:53 "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
>
> non penso che sia così, ma penso soprattutto che vale la pena rischiare,
anche se fosse come dici tu. ;-)
>
Sicuro. Anche perchè se proprio si deve rompere, lo farà indipendentemente
dai dati di partenza utilizzati per la mappa.
Ciao
/n
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 24/10/2013 20:52, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> non penso che sia così, ma penso soprattutto che vale la pena
> rischiare, anche se fosse come dici tu. ;-)
>
> ciao, Martin
Per carità, portavo un ragionamento, quanto a me, il problema non
Tagliamo la testa al topo: .IMG di osm sulla scheda SD e... zacchete! Se ci
son problemi, la terribile hackerata scompare in tasca :)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Non so se sia così semplice.
La mappa risiede sulla SD ma gli indici vengono caricati nella ROM al primo
avvio.
Penso che in caso di "problemi" si potrebbe verificare.
Ciao
/niubii/
Il 24/ott/2013 21:32 "Cascafico Giovanni" ha scritto:
> Tagliamo la testa al topo: .IMG di osm sulla scheda SD e.
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 24/10/2013 21:31, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Tagliamo la testa al topo: .IMG di osm sulla scheda SD e...
> zacchete! Se ci son problemi, la terribile hackerata scompare in
> tasca :)
>
>
>
Al massimo ci son problemi di aree non o poco ma
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 24/10/2013 21:38, Francesco Pelullo ha scritto:
> Non so se sia così semplice. La mappa risiede sulla SD ma gli
> indici vengono caricati nella ROM al primo avvio.
>
> Penso che in caso di "problemi" si potrebbe verificare.
>
La mappa viene car
Scusa ma ti devo contraddire.
Quando installo una nuova mappa, al primo riavvio appare una barra di
avanzamento con la scritta "Building indexes".
Non essendoci files "nuovi" sulla SD, ed essendo questa operazione eseguita
una tantum, IMHO gli indici non possono che essere caricati nella ROM dello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 24/10/2013 22:03, Francesco Pelullo ha scritto:
> Scusa ma ti devo contraddire. Quando installo una nuova mappa, al
> primo riavvio appare una barra di avanzamento con la scritta
> "Building indexes".
>
> Non essendoci files "nuovi" sulla SD, ed
o forse nella RAM?
> Am 24/ott/2013 um 22:03 schrieb Francesco Pelullo :
>
> Non essendoci files "nuovi" sulla SD, ed essendo questa operazione eseguita
> una tantum, IMHO gli indici non possono che essere caricati nella ROM dello
> strumento.
___
Ta
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 24/10/2013 22:22, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> o forse nella RAM?
>
>> Am 24/ott/2013 um 22:03 schrieb Francesco Pelullo
>> :
>>
>> Non essendoci files "nuovi" sulla SD, ed essendo questa
>> operazione eseguita una tantum, IMHO gli indici n
Ciao,
avete notato che c'è un'interessante discussione nella ML internazionale
sul tagging di un casello autostradale italiano? :)
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2013-October/068393.html
Leonardo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@ope
Uno della zona dovrebbe scrivere all'autore.
Mappa nella Repubblica Ceca.
Oltre alle tante corsie mancano anche i toll_booths.
Il problema mi sembra anche che non abbiamo un consenso in Italia come
mappare i caselli :-(
vedi https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT_talk:Tag:barrier%3Dtoll_booth
20
30 matches
Mail list logo