2013/10/3 Simone F. :
>
>
> Ho iniziato ad informarmi su git, ma fin'ora non lo ho mai usato...
> Quando avrò messo lo script su un repository ti avviserò.
>
dai, aspetto con ansia ;-)
>
>
> Lo script scarica:
> http://download.geofabrik.de/europe/italy-latest.osm.pbf
>
> lo salva con nome:
> ita
oggi esplorando potlatch ho notato che è previsto nell'interfaccia il tag
sidewalk=separate da dare alla way che indica la carreggiata proprio per
indicare che il percorso pedonale è stato mappato con una way separata
(parallela), ma sul wiki (sia italiano che inglese) non mi sembra ne
parlino...pe
La traduzione italiana di LearnOSM, intitolata Openstreetmap per
principianti che ha citato sabas88 oggi a #osmit13, si può scaricare
dal link in questo messaggio
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2013-July/035707.html
--
Daniele Forsi
___
Grazie della mail
Inviato da iPhone
> Il giorno 05/ott/2013, alle ore 14:51, Daniele Forsi ha
> scritto:
>
> La traduzione italiana di LearnOSM, intitolata Openstreetmap per
> principianti che ha citato sabas88 oggi a #osmit13, si può scaricare
> dal link in questo messaggio
>
> https://list
Visto che parliamo di cose tecniche, se vuoi, possiamo spostarci in privato.
Il giorno 05 ottobre 2013 12:15, Luca Delucchi ha
scritto:
> ...
> > Vorresti che restasse "italy-latest.osm.pbf" e poi convertito in
> > "italy-latest.o5m"?
> >
>
> si,
>
Ok, ho modificato lo script.
Adesso i file si
2013/10/5 Simone F. :
>
> Visto che parliamo di cose tecniche, se vuoi, possiamo spostarci in privato.
>
come vuoi, se agli altri non interessa essere aggiornati...
>
> Ok, ho modificato lo script.
> Adesso i file si chiamano "italy-latest.*" le copie vecchie "italy.*"
>
> Per favore, scarica l'u
Il giorno 05 ottobre 2013 16:59, Luca Delucchi ha
scritto:
> ...
> avrei ancora due richieste:
> - aggiungere un'opzione server che durante il create_webpages non
> provi a fare partire firefox e che non chieda di salvare le stats ma
> le salva per forza
>
Le opzioni --nofx e --save_stats dovreb
Complimenti anche da parte mia a Simone, lavoro veramente interessante!
Volevo segnalare che alcune categorie contengono articoli di elementi
"storici", non più attuali. Per fare un esempio l' "Aeroporto di
Firenze-Campo di Marte" non esiste più, ed al suo posto c'è lo stadio
fiorentino. Secondo m
2013/10/5 Simone F. :
>
> Le opzioni --nofx e --save_stats dovrebbero fare proprio questo ;-)
>
ottimo, scusa ma non avevo controllato bene
>> - ho preparato tutto per avere dei cronjob sul server FMACH [0],
>
>
> Grazie!
>
ora si aggiorna ad ogni ora
>
> Dovrebbe sistemarsi cambiando riga 425
Sto' mettendo il tag wikipedia:it ai laghi e noto che il tag
coordinate di wikipedia a volte e' palesemente errato ovvero le
coordinate putnano a zone non coerenti con l'articolo di wikipedia.
Come fare quando le coordinate di wikipedia sono sbagliate... ?
Non voglio modificare la pagina di wikiped
10 matches
Mail list logo