Re: [Talk-it] [OT] Navigatore con ricevitore GPS + GLONASS

2013-09-15 Per discussione scratera
girarsi_liste wrote > Il 14/09/2013 21:59, scratera ha scritto: >> ...lo uso pure io con soddisfazione >> https://skydrive.live.com/?cid=e97ef30135544eaf&id=E97EF30135544EAF!2432&sc=documents#!/view.aspx?cid=E97EF30135544EAF&resid=E97EF30135544EAF!13652&app=WordPdf >> ...buona lettura >> >> >>

[Talk-it] Linea elettrica e piloni non collegati

2013-09-15 Per discussione bredy
Ho una linea elettrica ed i pali sotto di essa, ma non sono collegati. C'è un modo per unirli in automatico. La linea non ha nodi. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Linea-elettrica-e-piloni-non-collegati-tp5777628.html Sent from the Italy General mailing list archi

Re: [Talk-it] Casalinghi

2013-09-15 Per discussione Volker Schmidt
"Casalinghi" non è neanche una categoria in lingua italiana. Devi decidere che cosa intendi veramente "oggetti casalinghi" = "household goods", "houseware" "attrezzi casalinghi" = "household goods", "houseware Se intendi "stoviglia" = "tableware" Se guardi taginfo trovi housewares 1 tableware 0 h

Re: [Talk-it] [OT] Navigatore con ricevitore GPS + GLONASS

2013-09-15 Per discussione girarsi_liste
Il 15/09/2013 09:16, scratera ha scritto: ...è per questo che ritengo inutile un utilizza di una msd da 16gb er carità, comprendo, solo, che ho trovato quelle al centro commerciale di Borgo Valsugana, sennò mi toccava ripiegare su quelle da 32 GB. Comunque non cè problema

Re: [Talk-it] Linea elettrica e piloni non collegati

2013-09-15 Per discussione Volker Schmidt
In JOSM: Seleziona il palo, poi clicca J ("join"). Purtroppo devi farlo un palo alla volta. Non conosco un sistema più intelligente. Se i pali sono nelle posizioni corrette c'è un metodo più rapido. Crei un nuovo way da palo a palo, poi copi le proprietà dalla vecchia linea al nuovo way: ctrl C s

[Talk-it] rendering addr:housename

2013-09-15 Per discussione Caterpillar
Volevo sapere come mai addr:housename non viene renderizzato da Mapnik e questo ticket https://trac.openstreetmap.org/ticket/3133 non è stato più aggiornato. Forse si deve utilizzare addr:housenumber? Sto mappando i nomi degli edifici presenti in http://www.openstreetmap.org/#map=19/41.84754/12.626

Re: [Talk-it] Tag "www.prezzibenzina.it"

2013-09-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/14 sabas88 > Quando è stato inserito created_by nei tag da rimuovere? (giusto per > capire il rate di sparizione, come i tag del TIGER...). non lo so bene, ma lo potrai scoprire dal svn log di josm, fino a qualche anno fa. Il tag di josm era sempre solo "josm" mentre potlatch aveva anch

Re: [Talk-it] rendering addr:housename

2013-09-15 Per discussione Andrea Musuruane
Se il nome dell'edificio non è parte dell'indirizzo, e in Italia lo è raramente, è sbagliato metterlo nel tag addr. Basta usare name. Ciao, Andrea. Il giorno 15/set/2013 18:19, "Caterpillar" ha scritto: > Volevo sapere come mai addr:housename non viene renderizzato da Mapnik e > questo ticket

Re: [Talk-it] rendering addr:housename

2013-09-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/15 Caterpillar > Volevo sapere come mai addr:housename non viene renderizzato da Mapnik e > questo ticket > https://trac.openstreetmap.org/ticket/3133 > non è stato più aggiornato. Forse si deve utilizzare addr:housenumber? Sto > mappando i nomi degli edifici presenti in > http://www.opens

Re: [Talk-it] Casalinghi

2013-09-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/15 Volker Schmidt > "Casalinghi" non è neanche una categoria in lingua italiana. > Devi decidere che cosa intendi veramente > "oggetti casalinghi" = "household goods", "houseware" > "attrezzi casalinghi" = "household goods", "houseware > Se intendi "stoviglia" = "tableware" > > Se guardi t

Re: [Talk-it] Edifici con più numeri civici

2013-09-15 Per discussione Mario Pichetti
Il 13/09/2013 19:58, sabas88 ha scritto: Il giorno 13 settembre 2013 19:46, andria_osm > ha scritto: l'entrata va taggata come un node dentro l'area dell'edificio? Rispondendo anche a Giuseppe http://www.openstreetmap.org/#map=17/40.09040/8.49421 (discuss

Re: [Talk-it] [OT] Navigatore con ricevitore GPS + GLONASS

2013-09-15 Per discussione Mario Pichetti
Il 14/09/2013 21:59, scratera ha scritto: ...lo uso pure io con soddisfazione +1 Mario. https://skydrive.live.com/?cid=e97ef30135544eaf&id=E97EF30135544EAF!2432&sc=documents#!/view.aspx?cid=E97EF30135544EAF&resid=E97EF30135544EAF!13652&app=WordPdf ...buona lettura interessante, grazie. __

Re: [Talk-it] Edifici con più numeri civici

2013-09-15 Per discussione marco bra
Io tenderei a non unire il singolo civico: al perimetro, come punto sul perimetro ed anche dall'edificio stesso (intendo l'attribuzione del civico all'elemento grafico identificante l'intero edificio) in modo tale che eventuali import possano essere meno "faticosi". In genere per manipolazioni fut

[Talk-it] Diego Guidotti

2013-09-15 Per discussione Mario Pichetti
Durante il mio peregrinare per la penisola, mi sono imbattuto in questo utente ((1) Diego Guidotti) Traccia con * created_by = Potlatch 2 * version = 2.3 Secondo me avrebbe bisogno di qualche info, vedi ---> http://www.o

Re: [Talk-it] Edifici con più numeri civici

2013-09-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/9/15 marco bra > Io tenderei a non unire il singolo civico: > +1 > In genere per manipolazioni future secondo me e' meglio tendere a > tenere gli elementi isolati... > +1 al di là della modificabilità è anche meno coretto estendere le aree fino al centro delle strade. ciao, Martin _

Re: [Talk-it] [OT] Navigatore con ricevitore GPS + GLONASS

2013-09-15 Per discussione Cascafico Giovanni
Se non sbaglio durante i bombardamenti della Yugoslavia nella costellazione GPS USA veniano indotti in Europa orientale errori di oltre 200mt...almeno in momenti di crisi la rete glonass dovrebbe essere affidabile. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstr

Re: [Talk-it] [OT] Navigatore con ricevitore GPS + GLONASS

2013-09-15 Per discussione bertalan.i...@gmail.com
Il giorno domenica 15 settembre 2013, Cascafico Giovanni ha scritto: > Se non sbaglio durante i bombardamenti della Yugoslavia nella > costellazione GPS USA veniano indotti in Europa orientale errori di oltre > 200mt...almeno in momenti di crisi la rete glonass dovrebbe essere > affidabile. > È se