In questa zona confini comunali sembrano alquanto improbabili...,
quantomeno nelle isole interne al confine principale...
http://www.openstreetmap.org/?lat=40.40562&lon=15.49765&zoom=16
Non avendo possibilità di verifica precisa Vi invio messaggio qui
Grazie
mcheck
--
Linux Infinite Freedom
Il 15 luglio 2013 21:30, Giuseppe Bilotta ha scritto:
> Il costo del mantenimento della relazione (una volta che sia stata
> definita correttamente) è praticamente nullo
sarà anche praticamente nullo per quella relazione, ma fa aumentare il
costo del mantenimento di qualsiasi altro oggetto che si
Am 16.07.2013 um 10:57 schrieb Daniele Forsi :
> sarà anche praticamente nullo per quella relazione, ma fa aumentare il
> costo del mantenimento di qualsiasi altro oggetto che si trova in un
> bounding box che comprende un pezzo di quelal relazione perché si
> devono scaricare entrambe (land_are
2013/7/16 marco bra :
> In questa zona confini comunali sembrano alquanto improbabili...,
> quantomeno nelle isole interne al confine principale...
>
> http://www.openstreetmap.org/?lat=40.40562&lon=15.49765&zoom=16
>
> Non avendo possibilità di verifica precisa Vi invio messaggio qui
penso, invec
Si ma in teoria loro non dovrebbero averle tutte? Proviamo a contattarli?
Il 15/07/2013 16:29, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2013/7/15 Fabri
>
>> Anche l'acea se ne era uscita con la mappa dei nasoni (fontanelle) di
>> Roma. Magari gli si può chiedere di fare un po' di Open Data
>>
>> http://
2013/7/16 Fabri
> Si ma in teoria loro non dovrebbero averle tutte? Proviamo a contattarli?
>
+1
in teoria (e probabilmente anche in pratica) dovrebbero avere tutti, ma non
è detto che le hanno tutti in un file / posto comodo da prendere. Vedi cosa
ti dicono. Comunque, casomai ce lo danno direi
Se guardate il loro secondo sito https://wetap.wordpress.com viene più
chiaro il loro approccio. Hanno avuto aiuto tecnico da alcune persone da
Google. I dati per la maggior parte al momento sono da OSM. A questi dati
aggiungono nuovi a traverso un approccio di croud sourcing, in primo luogo
con ap
2013/7/16 Volker Schmidt
> Vista lo sfondo politico-sociale della loro impresa sono convinto che una
> collaborazione sarà di obbligo. Solo che per il momento, almeno in Europa,
> il contributo dei loro utenti è limitato.
Anche a me piacerebbe collaborare, eventualmente sono disponibili a darc
e ne parla anche l'Europa con EPSIPlatform
http://epsiplatform.eu/content/open-geo-data-alpine-tracks-and-trails-trentino
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Come si può taggare un tratto di strada dotato di sistema "Tutor" ?
Non è propriamente un Autovelox/speed_camera
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 16/07/2013 19:20, Fabri ha scritto:
Come si pu� taggare un tratto di strada dotato di sistema "Tutor" ?
Non � propriamente un Autovelox/speed_camera
Un sistema che evidenzia che hai superato la velocità e che è meglio se
alzi il piede dall'acceleratore?
--
Simone Girardelli
__
un video [0] e un articolo [1] esplicativi
[0] www.youtube.com/watch?v=-5lkK8FSWlQ
[1] http://www.motoblog.it/post/18107/il-tutor-ecco-cosa-e-e-come-funziona
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/tal
2013/7/16 Fabri
> un video [0] e un articolo [1] esplicativi
>
>
si, conosco, è incredibile che fanno la sorveglianza totale di tutte le
macchine solo per rilevare chi va troppo veloce. Certo, poi cancellano i
dati, vanno tenuti solo per il minimo di tempo necessario per effettuare il
controllo
13 matches
Mail list logo