Mi domandavo se vanno inseriti tutti i cartelli stradali o solo quelli che
non sono indicabili già sul tratto stradale, ed inoltre se nelle strade
residential va comunque indicato il limite di 50?
Mettete anche i divieti di sosta?
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com
Come devo taggarla, in particolare per rendere possibile il passaggio ai
mezzi a due ruote (compresi motoveicoli)
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strada-con-divieto-d-accesso-escluso-frontisti-e-mezzi-a-due-ruote-tp5765858.html
Sent from the Italy General mailing
Il 17/06/2013 23:10, beppebo...@libero.it ha scritto:
No ( a parte il fatto che è bloccato da febbraio). Cercavo qualcosa con % in
zone di accesso tipo popolazione e nuovi mapper a roma o padova o varese
piuttosto che taranto...mentre le zone più mappate e meglio mappate si
aggiornano spesso que
2013/6/18 bredy
> Mi domandavo se vanno inseriti tutti i cartelli stradali o solo quelli che
> non sono indicabili già sul tratto stradale, ed inoltre se nelle strade
> residential va comunque indicato il limite di 50?
>
i cartelli normalmente vanno indicati (se uno lo desidera) alla loro
posiz
Potresti fare:
access=no
motorcycle=private (nel caso l'accesso fosse permesso ai soli mezzi dei
frontisti)
foot=private
Ciao, Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strada-con-divieto-d-accesso-escluso-frontisti-e-mezzi-a-due-ruote-tp5765858p5765873.html
Sent
Aggiunta:
Potresti fare:
access=no
bicycle=private
motorcycle=private
foot=private
Ciao, Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strada-con-divieto-d-accesso-escluso-frontisti-e-mezzi-a-due-ruote-tp5765858p5765874.html
Sent from the Italy General mailing lis
Il giorno 18 giugno 2013 11:12, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
> Mettete anche i divieti di sosta?
>>
>
>
> io no, ma forse c'è qualcuno...
>
>
Io si, ogni tanto (non sempre) perdo un po' di tempo a mappare la sosta a
lato strada secondo lo schema [1] in modo che siano visibili su [2].
Tra
Se ho ben capito (divieto di accesso o di transito???) dovrebbe essere:
divieto di transito:
access=no
vehicle=private
motorcycle=yes
moped=yes
bicycle=yes
foot=yes
divieto di accesso
oneway=yes
oneway:conditional=no @ vehicle=private
cycleway=opposite
Avresti una foto del cartello?
On Tue,
Lui però dice che il divieto non è valido solo per i "frontisti", ossia
quelli che abitano su quella strada.
Ciao, Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strada-con-divieto-d-accesso-escluso-frontisti-e-mezzi-a-due-ruote-tp5765858p5765879.html
Sent from the Ital
Ho notato che quando si cerca una strada a Ferrara, per esempio Via
Coperta, Nominatim riporta "Quacchio" come quartiere, erroneamente.
Questo solo perché c'è lì vicino un "place=suburb" impostato su
"name=Quacchio" che è più vicino del place=suburb relativo al quartiere
Centro, di cui via Cope
2013/6/18 Stefano Droghetti
> Ho notato che quando si cerca una strada a Ferrara, per esempio Via
> Coperta, Nominatim riporta "Quacchio" come quartiere, erroneamente. Questo
> solo perché c'è lì vicino un "place=suburb" impostato su "name=Quacchio"
> che è più vicino del place=suburb relativo al
Il giorno 18 giugno 2013 12:41, Stefano Droghetti <
stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto:
> Ho notato che quando si cerca una strada a Ferrara, per esempio Via
> Coperta, Nominatim riporta "Quacchio" come quartiere, erroneamente. Questo
> solo perché c'è lì vicino un "place=suburb" impostato su
2013/6/18 Tiziano D'Angelo
> Se ho ben capito (divieto di accesso o di transito???) dovrebbe essere:
>
> divieto di transito:
>
> access=no
> vehicle=private
> motorcycle=yes
> moped=yes
> bicycle=yes
> foot=yes
>
> divieto di accesso
>
> oneway=yes
> oneway:conditional=no @ vehicle=private
> cyc
2013/6/18 Simone Saviolo
> 2) Cosa è più corretto fare? Usare le way? Usare i nodi e correggere il
> comportamento degli utilizzatori? Utilizzare le relazioni (-1)?
userei dei ways chiusi per delimitare, in quanto di da le informazioni
necessari. Le relazioni sarebbero un'alternativa ai ways c
Il giorno 18 giugno 2013 13:07, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2013/6/18 Simone Saviolo
>
>> 2) Cosa è più corretto fare? Usare le way? Usare i nodi e correggere il
>> comportamento degli utilizzatori? Utilizzare le relazioni (-1)?
>
>
>
> userei dei ways chiusi per delimitare, in quanto di
In effetti ho sbagliato, si tratta di divieto di transito escluso frontisti e
mezzi a due ruote così c'è scritto sotto.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strada-con-divieto-d-accesso-escluso-frontisti-e-mezzi-a-due-ruote-tp5765858p5765888.html
Sent from the Italy G
Quindi ricapitolando per il divieto di transito:
[access=no] -> questo si può omettere
vehicle=private
motorcycle=yes
moped=yes
bicycle=yes
foot=yes
tag per altri veicoli a due ruote=yes
2013/6/18 bredy
> In effetti ho sbagliato, si tratta di divieto di transito escluso
> frontisti e
> mezzi a
Ho un parco con una mura storica su tre lati del rettangolo.
Per fare un parco serve una figura chiusa, come posso fare?
Devo creare due percorsi sovrapposti?
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Parco-con-mura-su-tre-lati-tp5765890.html
Sent from the Italy General m
Dividi il percorso così con un unico quadrilatero fai tutto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Potete dirmi se l'incrocio con una specie di rotonda attorno al nodo
2351050341 può andar bene così disegnato? Mettere una rotonda non mi sembra
giusto in quando i due rami perpendicolari non hanno diritto di precedenza.
E cosa mi dite della strada che arriva da sopra V. Vittorio Veneto, basta un
s
però quando carico mi dice errore perchè l'area del parco è aperta.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Parco-con-mura-su-tre-lati-tp5765890p5765894.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
2013/6/18 bredy
> Ho un parco con una mura storica su tre lati del rettangolo.
> Per fare un parco serve una figura chiusa, come posso fare?
>
> Devo creare due percorsi sovrapposti?
>
>
farei il muro
barrier=wall
evventualmente height=*
che viene connesso ad un altro way senza tags (confine de
2013/6/18 Martin Koppenhoefer
>
> farei il muro
> barrier=wall
> evventualmente height=*
> che viene connesso ad un altro way senza tags (confine del parco dove non
> c'è il muro).
> Poi crei un multipoligono con questi due ways come membri (e ruolo
> "outer") e metti leisure=park, name=* a q
Il 18/06/2013 13:10, Simone Saviolo ha scritto:
C'è il problema reale che non sempre dei quartieri (soprattutto quelli
storici!) si può dire dove finisce uno e inizia l'altro. Ricordo un
incrocio a Camaiore che aveva sulle due pareti opposte i due stemmi dei
quartieri confinanti. Non sempre va c
2013/6/18 Tiziano D'Angelo
> Quindi ricapitolando per il divieto di transito:
>
> [access=no] -> questo si può omettere
>
> vehicle=private
> motorcycle=yes
> moped=yes
> bicycle=yes
> foot=yes
> tag per altri veicoli a due ruote=yes
>
>
"due ruote" è un termine definito dal codice della strada?
2013/6/18 Stefano Droghetti
> A questo punto lo cancello, e faccio un multipoligono che racchiude più o
> meno quello che i ferraresi pensano sia Quacchio?
> Come key uso sempre place=suburb ?
>
si, puoi trasformare il nodo in un area come pensi più o meno sia giusto,
poi in futuro si può sempr
Il 18/06/2013 14:22, Martin Koppenhoefer ha scritto:
si, puoi trasformare il nodo in un area come pensi più o meno sia
giusto, poi in futuro si può sempre migliorare. place=suburb va bene per
entità abbastanza grandi, altrimenti c'è anche "place=neighbourhood" ed
avevo anche proposto place=quart
Grazie mille
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Parco-con-mura-su-tre-lati-tp5765890p5765905.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://l
On 18/giu/2013, at 14:33, Stefano Droghetti wrote:
> In effetti neighborhood mi sembra molto più appropriato.
attento che usiamo ortografia britannica
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org
Il giorno 18 giugno 2013 14:33, Stefano Droghetti <
stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto:
> Il 18/06/2013 14:22, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> si, puoi trasformare il nodo in un area come pensi più o meno sia
>> giusto, poi in futuro si può sempre migliorare. place=suburb va bene per
>>
On 18/giu/2013, at 14:49, Simone Saviolo wrote:
> classifichiamo così, è per dare un'idea della gerarchia) "San Babila" a
> Milano, contenuto nel quartiere "Centro".
il centro in osm è un suburb ;-)
ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@
Il giorno 18 giugno 2013 14:53, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> On 18/giu/2013, at 14:49, Simone Saviolo wrote:
>
> > classifichiamo così, è per dare un'idea della gerarchia) "San Babila" a
> Milano, contenuto nel quartiere "Centro".
>
> il centro in osm è un suburb ;-)
Certo, chiedo scusa :-
Il 18/06/2013 14:46, Martin Koppenhoefer ha scritto:
attento che usiamo ortografia britannica
Giustissimo. Anzi chiedo scusa ma la "u" la metto sempre, è stato solo
in questo caso che l'ho sbagliata. Uso poi JOSM e lì col completamento
automatico la u gliela mette già lui :-)
2013/6/18 bredy :
> Potete dirmi se l'incrocio con una specie di rotonda attorno al nodo
> 2351050341 può andar bene così disegnato? Mettere una rotonda non mi sembra
> giusto in quando i due rami perpendicolari non hanno diritto di precedenza.
Così a naso penso che vada bene.
Però mancano i divi
Scusa ma mettere un divieto di svolta mi sembra assurdo in quei punti. Primo
perchè non c'è un cartello sulla strada che lo dica, secondo perchè dovrebbe
essere un divieto di svolta a U.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Incrocio-particolare-tp5765892p5765946.html
E' chiaro che si vuol impedire il transito a macchine e camion di non
residenti, tutto il resto può passare.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strada-con-divieto-d-accesso-escluso-frontisti-e-mezzi-a-due-ruote-tp5765858p5765954.html
Sent from the Italy General mail
2013/6/18 bredy :
> Scusa ma mettere un divieto di svolta mi sembra assurdo in quei punti. Primo
> perchè non c'è un cartello sulla strada che lo dica, secondo perchè dovrebbe
> essere un divieto di svolta a U.
>
Puoi mettere o un divieto di inverione ad u ( no_u_turn ) oppure un
obbligo di andare
Beh, sarebbe proprio un ebete quel programma di routing che ti fa girare su
una svolta successiva. A me sembra un po' esagerato, ma le metteresti sul
nodo queste indicazioni?
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Incrocio-particolare-tp5765892p5765956.html
Sent from th
Ho visto che la transpolesana andando verso nord è targata come motorway verso
sud come trunk più a nord verso legnago è tutta trunk. E' solo una svista o è
voluto in vista dell'allacciamento con autostrada valdastico sud?
Ciao
___
Talk-it mailing lis
a casa di mio figlio non si riesce a vedere openstreetmap ma si riesce
ad editare le mappe con potlach senza problemi.
invece a casa mia si vede e si edita senza problemi.
non sapevo da cosa potesse dipendere e davo la colpa alla telecom, per
caso porto il modem router di mio figlio a casa mia,
On Tuesday, June 18, 2013, yahoo-pier_andreit wrote:
> a casa di mio figlio non si riesce a vedere openstreetmap ma si riesce ad
> editare le mappe con potlach senza problemi.
> invece a casa mia si vede e si edita senza problemi.
>
>
> sono portato a pensare che le impostazioni dei due modem sian
41 matches
Mail list logo