Il 20/04/2013 14:00, bruno ha scritto:
On sab, 2013-04-20 at 13:23 +0200, girarsi_liste wrote:
deve partire da un
nodo della strada per poi, dopo un tratto ricongiungersi, oppure può
rimanere isolato, ovvero "distaccato" dalla strada?
Deve ricongiungersi, altrimenti un algoritmo di routing non
On dom, 2013-04-21 at 09:09 +0200, girarsi_liste wrote:
> Se siete d'accordo modificherei la pagina:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:footway%3Dcrossing
>
> Adattandola alla versione inglese.
Fai pure, non temere :-) e grazie!
--
CONTACTS http://tracciabi.li/~bruno/contacts.html
Il 21/04/2013 11:10, White_Rabbit ha scritto:
On dom, 2013-04-21 at 09:09 +0200, girarsi_liste wrote:
Se siete d'accordo modificherei la pagina:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:footway%3Dcrossing
Adattandola alla versione inglese.
Fai pure, non temere :-) e grazie!
Solo mi son
Il 21 aprile 2013 11:13, girarsi_liste ha scritto:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dfootway
>
> e l'italiano non cè, quindi, debbo usare un motore di traduzione e poi
> qualcuno la sistema?
meglio a mano che a motore anche perché ci sono i tag
la traduco io ora e poi qualcuno l
Ciao, e per un negozio di toelettatura?
Grazie!
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/negozio-cani-e-gatti-tp5757827p5757907.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mail
Il 21/04/2013 11:17, Daniele Forsi ha scritto:
Il 21 aprile 2013 11:13, girarsi_liste ha scritto:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dfootway
e l'italiano non c�, quindi, debbo usare un motore di traduzione e poi
qualcuno la sistema?
meglio a mano che a motore anche perch� ci s
Il 21 aprile 2013 11:43, girarsi_liste ha scritto:
> Il 21/04/2013 11:17, Daniele Forsi ha scritto:
>>
>> Il 21 aprile 2013 11:13, girarsi_liste ha scritto:
>>
>>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dfootway
>>>
>>> e l'italiano non c�, quindi, debbo usare un motore di traduzione e po
Il 21/04/2013 12:54, Daniele Forsi ha scritto:
no, rinuncio alla traduzione perché non corrisponde a quello che
abbiamo detto in lista e comunque la pagina è talmente confusa che fai
meglio a riscriverla da capo
la cosa principale che non chiarisce è che la classificazione va fatta
in base alle
Il 21 aprile 2013 12:58, girarsi_liste ha scritto:
> Ok, mo ci provo, spero di riuscire a capire come creare una pagina di prova.
ad esempio vai nella tua pagina utente sul wiki e poi dietro
all'indirizzo aggiungi una barra e il titolo della nuova pagina, io
aggiungerei la parola "Sandbox" per ch
Il 21/04/2013 13:06, Daniele Forsi ha scritto:
Il 21 aprile 2013 12:58, girarsi_liste ha scritto:
Ok, mo ci provo, spero di riuscire a capire come creare una pagina di prova.
ad esempio vai nella tua pagina utente sul wiki e poi dietro
all'indirizzo aggiungi una barra e il titolo della nuova
Il 21/04/2013 13:06, Daniele Forsi ha scritto:
Il 21 aprile 2013 12:58, girarsi_liste ha scritto:
Ok, mo ci provo, spero di riuscire a capire come creare una pagina di prova.
ad esempio vai nella tua pagina utente sul wiki e poi dietro
all'indirizzo aggiungi una barra e il titolo della nuova
vedi https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Animal
voce "animal wellness"
Volker
2013/4/21 mircozorzo
> Ciao, e per un negozio di toelettatura?
>
> Grazie!
>
> Ciao, Mirco
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/negozio-cani-e-gatti-tp5757827p5757907.html
> Sen
@Volker
Perfetto, grazie!
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/negozio-cani-e-gatti-tp5757827p5757935.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
Il 21 aprile 2013 13:09, girarsi_liste ha scritto:
> Scusa la pignoleria, tipo:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Simone_girardelli/Sandbox/IT:Tag:highway%3Dfootway
sì
"Sandbox" solo per dire che è una prova perché potresti creare delle
pagine utente "vere"
P. S.
ho ritrovato la discus
Il 21 aprile 2013 13:14, girarsi_liste ha scritto:
> Aspeta però, credo c sia una pagina di troppo, quella vera mi sembra questa:
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:footway
quella pagina descrive i tag da aggiungere a una way esistente di tipo
highway=footway per dire che è un tipo parti
Per me mappare gli marciapiedi con delle ways espliciti non ha molto senso
finchè non abbiamo un metodo per trattare corsie che sono mappate. Il
routing, il rendering, qualsiasi uso dei nostri dati diventa peggio con li
marciapiedi mappati esplicitamente. Nel nostro modello del highway i
marciapied
Il 21/04/2013 14:57, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Per me mappare gli marciapiedi con delle ways espliciti non ha molto senso
finchè non abbiamo un metodo per trattare corsie che sono mappate. Il
routing, il rendering, qualsiasi uso dei nostri dati diventa peggio con li
marciapiedi mappati espl
2013/4/21 girarsi_liste
> Il 21/04/2013 14:57, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>> Per me mappare gli marciapiedi con delle ways espliciti non ha molto senso
>> finchè non abbiamo un metodo per trattare corsie che sono mappate. Il
>> routing, il rendering, qualsiasi uso dei nostri dati diventa p
Il 21/04/2013 15:06, Martin Koppenhoefer ha scritto:
è solo un mio parere, ma lo so che ci sono tanti esempio dove hanno fatto
diversamente (con dei problemi inerenti, perché da un marciapiede all'altro
ci puoi andare d'ovunque cosa il router non capisce nel modello footway=*,
in generale questo
Ciao, ok ma se in qualche caso per accoppiare i dati bastasse invertire il
nome con il cognome, come facciamo, nome e cognome o viceversa?
Grazie
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Confronto-con-lo-stradario-di-Vicenza-tp5757040p5757952.html
Sent from
In data domenica 21 aprile 2013 15:30:24, girarsi_liste ha scritto:
> - highway=primary/secondary/tertiary/ecc. + sidewalk=bth/left/right/yes/no
>
> per strade con presenza di maciapiedi ai lati, non separati da barriere
> artificiali/naturali (come siepi o guardrail).
Ritengo una barriera anche
Il 21/04/2013 15:42, Alessio Zanol ha scritto:
In data domenica 21 aprile 2013 15:30:24, girarsi_liste ha scritto:
- highway=primary/secondary/tertiary/ecc. + sidewalk=bth/left/right/yes/no
per strade con presenza di maciapiedi ai lati, non separati da barriere
artificiali/naturali (come siepi
Am 21/apr/2013 um 15:42 schrieb Alessio Zanol :
> Funziona benissimo e senza dover cambiare nessuna impostazione.
si, funziona quando lo colleghi ogni metro con quello opposto ;-)
funziona, ma funziona peggio
Nella realtà di OSM non ho mai riscontrato una situazione dove ogni possibilità
d
2013/4/21 girarsi_liste
> Ritengo una barriera anche lo scalino del marciapiede.
>> Quindi uso il criterio da te sopra esposto solo se il marciapiede � a
>> raso.
>>
>
> Sì, l'avevo pensato questo dello scalino, non avevo modo di spiegarmi
> semplicemente, perchè ho lasciato all'intuito di ognuno
Il 21/04/2013 17:37, Martin Koppenhoefer ha scritto:
è vero, lo scalino è una barriera, ma per chi? Per una macchina? no. Per un
ciclista? al solito no. Per un pedone adulto? No. Per un bambino? no. Per
una persona sportiva in sedia a rotelle? no. Per una mamma con carrozzina?
no. Per un anziano
>-Original Message-
>From: mircozorzo [mailto:mircozo...@inwind.it]
>Sent: domenica 21 aprile 2013 11:25
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] negozio cani e gatti
>
>Ciao, e per un negozio di toelettatura?
Secondo la proposta originale [1]:
shop=pet
grooming=yes
[1] htt
... ma questa proposta è stata abbandonata. Per questo motivo non ne avevo
parlato.
Volker
On 21 April 2013 17:48, Alberto Nogaro wrote:
> >-Original Message-
> >From: mircozorzo [mailto:mircozo...@inwind.it]
> >Sent: domenica 21 aprile 2013 11:25
> >To: talk-it@openstreetmap.org
> >Su
Ciao mircozorzo,
> Ciao, ok ma se in qualche caso per accoppiare i dati bastasse invertire il
> nome con il cognome, come facciamo, nome e cognome o viceversa?
i nomi della colonna di destra sono già invertiti rispetto al file
scaricato dal sito comune.vicenza.it ma nella tabella che ho fatto ci
Am 21/apr/2013 um 17:46 schrieb girarsi_liste :
> Anche perchè di solito in Italia usano cordoli squadrati e alti sui 10/15 cm,
> a volte anche 20 cm, quindi non propriamente una favola per persone con
> disabilità con un certo grado di difficoltà motoria
si, è vero. Avevo scritto sportivo
2013/4/19 Salemme Guido :
> ma che discorso è questo?
>
> secondo questo ragionamento molte delle aree della terra non dovrebbero
> essere mappate?
>
> forse le forze armate usa hanno qualche mezzo tecnologico in più per farsele
> le mappe . non pensi?
>
+1
Tra GPS con precisione millimet
30 matches
Mail list logo