Re: [Talk-it] Cucina nei bar

2013-03-04 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno 03 marzo 2013 21:03, Gianluca Boero ha scritto: > Credevo di inserire cuisine=yes ma il wiki non lo prevede, almeno mi pare. > Sarebbe meglio inserire cuisine=italian in mancanza di cucina tipica? > In generale, direi di si. Ovviamente una tavola calda non è un ristorante, ma non cred

Re: [Talk-it] Cucina nei bar

2013-03-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 04/mar/2013 um 09:38 schrieb Maurizio Daniele : > Ovviamente una tavola calda non è un ristorante, si, ma se metti cuisine=italian o regional ad un amenity=bar invece che un amenity=restaurant questo dovrebbe essere chiaro. ciao, Martin ___

Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-FVG] Invito a presentare OSM al Linux Arena c/o Fiera Radioamatore Pn

2013-03-04 Per discussione Stefano Salvador
> mi sembra una buona occasione per pubblicizzare OSM, spero che > qualcuno ci vada > Probabilmente vado io. Se qualcun altro vuol dare una mano è il benvenuto. Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstre

[Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede locale del Club Alpino Italiano. Partendo dal presupposto che la mappatura montana e' completamente diversa dalla mappatura "di citta'", sia per tag che per punti di riferimento, volevo avere qualche cartuccia da sparare per invo

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Gianluca Boero
Il 04/03/2013 13:49, Fabrizio Tambussa ha scritto: Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede locale del Club Alpino Italiano. Grande!!! Partendo dal presupposto che la mappatura montana e' completamente diversa dalla mappatura "di citta'", sia per tag che per punti d

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Gianluca Boero
Il 04/03/2013 14:05, Gianluca Boero ha scritto: Porta come esempio la zona del Monviso, che al momento risulta abbastanza coperta ma se ne trovi altre fuori regione segnalale liberamente.. Manca qualcosina ma la stragrande maggioranza dei sentieri e dei laghi sono presenti. Ricorda che in mont

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 04 marzo 2013 13:49, Fabrizio Tambussa ha scritto: > Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede > locale del Club Alpino Italiano. > Grande Fabrizio! Non ho consigli da darti: non conosco la mappatura di montagna, e non sono un grande fan della montagna :-)

[Talk-it] R: Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Sergio Peduzzi
No so se posso esserti d’aiuto, ma io ho mappato un certo numero di sentieri nella mia zona (Luino, Va) forse puoi dare un’occhiata e vedere se può interessarti. Comunque per i sentieri del CAI è molto importante inserire la numerazione del sentiero riferita al catasto nazionale dei sentieri CAI e

Re: [Talk-it] R: Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
Grazie a tutti per i consigli molto validi. Quello del catasto dei sentieri CAI non la sapevo, pensavo esistesse solo la numerazione normale, quella da mettere nel ref=xxx Se le numerazioni differissero, potrei inserire un ref:CAI=xxx Va bene? Saluti Fabrizio Il giorno 04 marzo 2013 17:02, Sergio

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Michele
>Il 04/03/2013 13:49, Fabrizio Tambussa ha scritto: >> Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede > >> locale del Club Alpino Italiano. Ciao Fai presente che le mappe di osm si possono caricare facilmente sui gps garmin, così è piu facile avere il gps che indica tutta

Re: [Talk-it] R: Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Gianluca Boero
Il 04/03/2013 17:11, Fabrizio Tambussa ha scritto: Grazie a tutti per i consigli molto validi. Quello del catasto dei sentieri CAI non la sapevo, pensavo esistesse solo la numerazione normale, quella da mettere nel ref=xxx Se le numerazioni differissero, potrei inserire un ref:CAI=xxx Va bene?

[Talk-it] R: R: Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Sergio Peduzzi
Da qualche hanno il CAI ha deliberato di istituire un catasto nazionale dei sentieri e cosi ha definito e suddiviso la numerazione delle varie zone nelle diverse regioni e provincie. Poi sulla base di questo i vari CAI stanno procedendo al rilievo dei sentieri imputando ad ognuno il relativo numer

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 04/mar/2013 13:49, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > > Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede locale del Club Alpino Italiano. Bravo! > Partendo dal presupposto che la mappatura montana e' completamente diversa dalla mappatura "di citta'", sia per tag che

[Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione gpstracks.it
Grazie a tutti per i consigli molto validi. Quello del catasto dei sentieri CAI non la sapevo, pensavo esistesse solo la numerazione normale, quella da mettere nel ref=xxx Se le numerazioni differissero, potrei inserire un ref:CAI=xxx Va bene? Saluti Fabrizio Nel "ref" ci va solo il numero/sigl

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Volker Schmidt
Due osservazioni: 1) Per illustrare quello che si può fare, penso che sia utile fare vedere hiking.lonvia.de. Una zona ben fatta sono i Vosges in Francia: http://hiking.waymarkedtrails.org/en/?zoom=10&lat=49.35575&lon=7.85226&base=0.8#pref 2) Io personalmente metterei explicitamente in guardia la

Re: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

2013-03-04 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: gpstracks.it [mailto:m...@gpstracks.it] >Sent: lunedì 4 marzo 2013 18:37 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI >La mappa dei montanari è Lonvia, >con possibilità di scaricare i gpx delle relazioni e visualizza