è normale che dopo 6 giorni ancora non compaia su Open Cycle Map il
sentiero da me inserito?
Il sentiero (Sentiero Santo Onofrio) è visibile al seguente indirizzo:
http://www.openstreetmap.org/?lat=37.9697&lon=13.5906&zoom=14&layers=a
ma se passate alla Cycle Map non compare:
http://www.openstreetm
Bisognerebbe distinguere tra chilometrica nominale e chilometrica
effettiva. Il più delle volte non corrispondono.
Dai dati presenti potresti tentare di calcolare la km effettiva, ma ai fini
della verbalizzazione interessa quella nominale. Ti servono le miliari.
Ciao
/niubii/
Il giorno 18/ago/201
Salve a tutti,
sapete se esiste un layer o qualcosa di simile per OSM?
http://www.axsmap.com/
http://www.youtube.com/watch?v=4Chta29jjXQ
saluti
Marcello
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-
Il giorno 19/ago/2012 12:01, "Salvatore Neglia" ha
scritto:
>
> è normale che dopo 6 giorni ancora non compaia su Open Cycle Map il
sentiero da me inserito?
Aspetta domani, magari lo fa sul serio una volta alla settimana.. :)
Comunque se c'è sulla visualizzazione principale ci sarà (prima o poi)
Qualcosa come wheelmap.org?
Ciao,
Stefano
Il giorno 19/ago/2012 12:22, "billi...@libero.it" ha
scritto:
> Salve a tutti,
> sapete se esiste un layer o qualcosa di simile per OSM?
>
> http://www.axsmap.com/
>
> http://www.youtube.com/watch?v=4Chta29jjXQ
>
> saluti
> Marcello
>
>
>
> _
Forse cercavi una cosa del genere? http://wheelmap.org/
Alessandro
>Messaggio originale
>Da: billi...@libero.it
>Data: 19/08/2012 12.22
>A: ,
>Ogg: [Talk-it] mappa per diversamente abili
>
>Salve a tutti,
>sapete se esiste un layer o qualcosa di simile per OSM?
>
>http://www.axsmap.com/
Ciao ad entrambi,
La proposta l'ho letta, sembra interessante, ma quanto è usata realmente?
(non sono riuscito a vedere il taginfo)
Come dice niubii mappare i cartelli sarebbe utile per il chilometraggio
nominale (la proposta li fa mettere come nodo della strada), a quel punto
basterebbe che i cli
+1
Il giorno 19 agosto 2012 12:42, sabas88 ha scritto:
>
> Il giorno 19/ago/2012 12:01, "Salvatore Neglia" ha
> scritto:
> >
> > è normale che dopo 6 giorni ancora non compaia su Open Cycle Map il
> sentiero da me inserito?
>
> Aspetta domani, magari lo fa sul serio una volta alla settimana.. :
Il 19/08/2012 13:18, sabas88 ha scritto:
La proposta l'ho letta, sembra interessante, ma quanto è usata
realmente? (non sono riuscito a vedere il taginfo)
Boh, in ogni caso io l'ho usata di recente. Non essendoci alternative
valide non mi sembra una cattiva idea usare quel tag. È semplice e s
Salvatore Neglia wrote
>
> è normale che dopo 6 giorni ancora non compaia su Open Cycle Map il
> sentiero da me inserito?
> Il sentiero (Sentiero Santo Onofrio) è visibile al seguente indirizzo:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=37.9697&lon=13.5906&zoom=14&layers=a
> ma se passate alla Cycle Ma
2012/8/17 emmexx:
> Ops, mi ero perso un comune.
ho eseguito di nuovo la mia procedura di verifica e mi risulta che li
hai ripristinati tutti e 6:
id 2355396 "Agra"(8) confine apparso in "['Varese', 'Lombardia', 'Italia']"
id 46807 "Curiglia con Monteviasco"(8) confine apparso in "['Varese',
'Lo
Il 08/15/2012 06:45 PM, Alberto Nogaro scrisse:
> Se hai pazienza, c'è questa relazione [1], devi inserire una relazione per
> ciascuna destinazione indicata. Se usi Josm c'è il template nei preset, e
> per destinazioni multiple sullo stesso cartello basta inserire i membri una
> volta sola, poi d
On 2012-08-19 at 13:18:06 +0200, sabas88 wrote:
> La proposta l'ho letta, sembra interessante, ma quanto è usata realmente?
> (non sono riuscito a vedere il taginfo)
io l'ho usata, ma per la segnaletica di una ciclopedonabile, mai su
strada, per un semplice motivo: se sono a piedi è facile fermar
Il 19/08/2012 17:39, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
io l'ho usata, ma per la segnaletica di una ciclopedonabile, mai su
strada, per un semplice motivo: se sono a piedi è facile fermarsi,
fare una foto/waypoint, arrivare a casa ed inserire il dato;
se sono in auto sto guidando, il che rende tu
On 08/19/2012 06:57 PM, Giacomo Boschi wrote:
Il 19/08/2012 17:39, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
io l'ho usata, ma per la segnaletica di una ciclopedonabile, mai su
strada, per un semplice motivo: se sono a piedi è facile fermarsi,
fare una foto/waypoint, arrivare a casa ed inserire il dato
Il giorno 19 agosto 2012 19:14, Alexander Roalter ha
scritto:
> On 08/19/2012 06:57 PM, Giacomo Boschi wrote:
>
>> Il 19/08/2012 17:39, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
>>
>> io l'ho usata, ma per la segnaletica di una ciclopedonabile, mai su
>>> strada, per un semplice motivo: se sono a piedi
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:destination_sign
è pensato per segnavia automobilistiche.
Il ragionamento per questo approccio secondo me non è applicabile a
sentieri.
Volker
2012/8/19 emmexx
> Il 08/15/2012 06:45 PM, Alberto Nogaro scrisse:
> > Se hai pazienza, c'è questa relazione
From: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com]
Sent: domenica 19 agosto 2012 23:40
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] R: segnavia
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:destination_sign
è pensato per segnavia automobilistiche.
Il ragionamento per questo approccio seco
18 matches
Mail list logo