Parliamone
Mi vengono in mente , per averli visti , sia dei casi nei quali dal cancello
pedonale cè uno stretto vialetto o marciapiede in mezzo prato e siepi, ed
allora userei highway=footway,
sia casi nei quali il cancello si apre su quella che una volta era una
strada a tutti gli effetti e
>
> Mi piacerebbe capire se si tratta di un evento isolato o se si tratta
> di qualcosa che avviene con regolarita' ad alcuni di voi.
>
> Mi date qualche info?
Mappo non poco, ma non mi è mai successo.
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@o
Geopaparazzi e' una applicazione android per prendere note georeferite.
Da qui ad estenderlo ad OpenStreetMap il passaggio e' breve.
A questo punto Andrea Antonello di Hydrologis (autore di GeoPaparazzi)
e Luca Delucchi (che penso conosciate tutti) si sono organizzati uno
sul client e l'altro sul
Lo scarico!
Da quello che ho capito mi sostituisce OSMtracker in funzionalità.. Peccato
che non esporti in gpx :(
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
From: franco93it [mailto:franco9...@gmail.com]
Sent: lunedì 13 febbraio 2012 16:28
To: talk-it@openstreetmap.org
Subject: [Talk-it] josm 4878 e WMS Regione Lombardia
con l'ultima versione di josm 4878 utilizzando il ctr della lombardia come
scritto quì: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardi
Frequentare questa mailinglist mi ha insegnato ad apprezzare JOSM per
esempio grazie al plugin Building ma sto anche vedendo che anche in
Potlatch2 ci sono tante qualità , aggiunte di recente oppure sempre state
presenti ma mai viste .
Tra queste anche la possibilità di scegliere lo s
Il 14 febbraio 2012 11:18, sabas88 ha scritto:
> Lo scarico!
se fai test e vedi che qualcosa non va segnalalo. Abbiamo fatto
diversi test sulle api dev ora che è uscito mi è stato sottratto il
samsung e perciò non posso provare :-(
> Da quello che ho capito mi sostituisce OSMtracker in funzional
Il 14 febbraio 2012 10:40, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> Mappo non poco, ma non mi è mai successo.
>
+1 anche se mappo meno di Martin ;-)
> Ciao,
> Martin
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing lis
Il giorno 14 febbraio 2012 12:36, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 14 febbraio 2012 10:40, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
> >
> > Mappo non poco, ma non mi è mai successo.
> >
>
> +1 anche se mappo meno di Martin ;-)
>
>
Nemmeno a me è mai successo, ma magari lui è sotto un nat (fastweb?) in
c
2012/2/14 Alech OSM :
> che indirizzo serve per visualizzare le ortofoto del portale cartografico
> nazionale ?
Purtroppo non è possibile utilizzare le ortofoto del PCN su Potlatch2,
perchè essi vengono distribuiti soltanto tramite il protocollo WMS
quale potlatch non supporta. Ci sarebbe un meto
Martin Koppenhoefer wrote
>
> Non sono sicuro se le relazioni del tipo network sono consigliabili,
> visto che si può ottenere un simile risultato con una ricerca
> "network=xy" e un bounding-box.
>
Beh, allora non servirebbero neanche le relazioni road (si può cercare
ref=xyz), street (name=xy
2012/2/14 totera :
> Beh, allora non servirebbero neanche le relazioni road (si può cercare
> ref=xyz), street (name=xyz), ...
il caso non è paragonabile perchè la relazione road risolve anche i
casi dove più di una route utilizza la stessa strada fisica (di solito
per brevi tratti). Altrimenti q
2012/2/13 Gianmario Mengozzi :
> come mappare gli ingressi nei condomini? quelli per intenderci dov'è
> presente il classico cancelletto con i campanelli da suonare.
entrance=* per l'ingresso, barrier=gate access=private per il
cancelletto (di solito un nodo), access=private anche per i percorsi
13 matches
Mail list logo