Il giorno 11 febbraio 2012 08:30, Giuseppe Amici
ha scritto:
> Problema edifici duplicati.
>
> Vorrei ripercorrere la mia procedura di importazione dell'edificato della
> regione Emilia Romagna, che vado a dettagliare di seguito.
> Mi è accaduto di importare edificato doppio, come mi è stato fatto
Il 11/02/2012 8.30, Giuseppe Amici ha scritto:
Problema edifici duplicati.
Vorrei ripercorrere la mia procedura di importazione dell'edificato della
regione Emilia Romagna, che vado a dettagliare di seguito.
Mi è accaduto di importare edificato doppio, come mi è stato fatto notare.
Quindi gradir
Il 27 dicembre 2011 00:05, alberto bonati ha scritto:
> Il 11/02/2012 8.30, Giuseppe Amici ha scritto:
>
> Problema edifici duplicati.
...
> - per la sottocartella "edifici sovrapposti" clik sul pulsante "seleziona"
> (e in effetti gli edifici vengono evidenziati in rosso) quindi clik si icona
> d
Il 11 febbraio 2012 09:19, Gianmario Mengozzi
ha scritto:
...
> 2) aggiungere in QGis il layer OpenStreetMap ,
Per vedere se sulla mappa ci sono già degli edifici è comodo, in JOSM,
vedere la mappa di OSM sullo sfondo dei dati che si vuole caricare:
Preferenze --> WMS-TMS --> OpenStreetMap (Mapni
Vorrei discutere con voi come migliorare la wiki per quanto riguarda le
voci delle città presenti, in quanto sulla ML ligure si è accennato ad
aggiornare la pagina di Genova per il futuro M'Appare.
Da quello che vedo tutte seguono le (poche) indicazioni di questa pagina
http://wiki.openstreetmap.o
2012/2/11 Groppo O :
> Nella guida del Veneto per correggere gli edifici sovrapposti abbiamo scritto:
> 'correggere gli "Edifici sovrapposti". Per ciascun avvertimento,
> selezionare i nodi presenti su il lato comune ai due edifici e premere
> "j".'
accidenti. Se intendi "shift+j" (=join areas) n
In data sabato 11 febbraio 2012 13:42:50, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> accidenti. Se intendi "shift+j" (=join areas) non va assolutamente
> fatto (secondo me), si perderebbe tutti i pezzi (diventa tutto una
> pappa). Questo avvertimento di JOSM (edifici sovraposti) non è (quasi
> mai) un error
Il 11 febbraio 2012 13:42, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2012/2/11 Groppo O :
>> Nella guida del Veneto per correggere gli edifici sovrapposti abbiamo
>> scritto:
>> 'correggere gli "Edifici sovrapposti". Per ciascun avvertimento,
>> selezionare i nodi presenti su il lato comune ai due edific
Il 11/02/2012 13:56, Milani Alessio ha scritto:
In data sabato 11 febbraio 2012 13:42:50, Martin Koppenhoefer ha scritto:
accidenti. Se intendi "shift+j" (=join areas) non va assolutamente
fatto (secondo me), si perderebbe tutti i pezzi (diventa tutto una
pappa). Questo avvertimento di JOSM (edi
2012/2/11 Milani Alessio :
> Penso che più che agli edifici sovrapposti si riferisse a quelli adiacenti. In
> particolare quando un edificio risulta magari suddiviso in due porzioni in
> altrettanti fogli.
+1, shift+j per unire le due aree.
ciao,
Martin
_
Se qualcuno sa come contattare l'utente grampasso lo faccia, che ha
editato praticamente tutta Firenze e ora non risponde ai messaggi...
--
Giacomo Boschi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-
ho dovuto oggi provare a mie spese il plug in Undelete.
Mi esce questo errore
"Upload failed verso il server poichè il dataset usato viola una precondizione.
Il messaggio di errore è:
ResponseCode=412, Error Header="
Dove ho scaricato completamente l'area che circonda il percorso, ho provato a
m
12 matches
Mail list logo