Il 28 gennaio 2012 02:50, Carlo Stemberger
ha scritto:
> Il 27/01/2012 22:15, matteo ruffoni ha scritto:
>
>>
>> Non si potrebbe mettere le voci nico su espeak sono molto migliori
>> Libttspico
>>
si scusate volevo scrivere pico
nella distro wiildos (wiildos.wikispaces.com) abbiamo fatto un gran
Avete notato la notizia sul wiki? Il 7 febbraio si sta organizzando una
"session di mappatura notturna su scala globale", una specie di
LAN-party per il mondo GIS.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Night_of_the_living_maps
può essere un occasione per riattivare le comunità locali, riunirsi e
mapp
Il 28 gennaio 2012 13:04, Fabri ha scritto:
> Avete notato la notizia sul wiki? Il 7 febbraio si sta organizzando una
> "session di mappatura notturna su scala globale", una specie di
> LAN-party per il mondo GIS.
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Night_of_the_living_maps
>
volevo mandare una
Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto:
> 2012/1/24 Fabri :
>> Comunque se alla fine vien fuori che solo in Italia è utile cercare
>> strade access=ivate sul navigatore, ci dovremmo arrangiare a fare una
>> patch per le regole di osm.c :)
> IMHO la patch ci vuole.
>
> Navit deve capire c
Il -10/01/-28163 20:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2012/1/24 Fabri :
>> Alla fine se una strada è veramente accessibile solo al proprietario o
>> da conoscenti col suo permesso, ci sarà senz'altro un cancello e a quel
>> punto non serve neanche mettere access=ivate alla way ma basta il
>> ba
Il problema sorge all'interno del file che usa navit android
corretta la pronuncia (l'ultima versione espeak mi da correttamnete Venezia)
ora per importarla correttamente?
Bene per i report vediamo se li fixano
>Messaggio originale
>Da: carlo.stember...@gmail.com
>Data: 27/01/2012 20.54
2012/1/28 Fabri :
> se riesci a fare una patch che renda le strade access=private trovabili
> ma non routabili (ovviamente per mappe .bin generate con maptool) te ne
> sarei grato
Argh, chiedi troppo...
Comunque più guardo quel codice più mi vengono dubbi.
http://navit.svn.sourceforge.net/viewvc/
2012/1/28 Fabri :
> Parlo sempre di strada privata "vera", non di transito, e quindi proprietà
> privata; quindi può essere taggata access=private (non trovabile da
> navit(nel caso abbia un nome) oppure puoi mettere (se ha il cancello) un
> barrier=gate (o lift_gate, dipende) motor_vehicle=private
Il 28/01/2012 15:16, beppebo...@libero.it ha scritto:
Il problema sorge all'interno del file che usa navit android
corretta la pronuncia (l'ultima versione espeak mi da correttamnete Venezia)
ora per importarla correttamente?
La lingua è impostata come italiana?
http://wiki.navit-project.org/
9 matches
Mail list logo