Mi scuso per il cross-posting, ma ho letto che la mailing list è più utilizzata
del forum, quindi provo a riproporre un tema che sul forum non ha stimolato
molti interventi.
Ci sono alcune strade che sono classificate provinciali, ma che in realtà hanno
scarsa importanza e, inoltre, sono sterra
2012/1/27 Davide Cavallari :
> Voi cosa ne pensate? Strade provinciali di questo tipo andrebbero mappate
> come "secondary", come "minor", oppure come "track"?
Decisamente track. Il fatto che siano classificate non può essere un
parametro per mapparle come "secondary"; deve dipendere
dall'importa
Il messaggio mi fa tornare in mente quando chiesi sull opportunità o meno di
inserire due highway parallele quando l'asfalto è dipinto con large
striature bianche . La comunità rispose di no , e che nella rilevazione
delle strade dobbiamo considerare il manto stradale nel suo insieme, il suo
stato
2012/1/27 Davide Cavallari :
> Ci sono alcune strade che sono classificate provinciali, ma che in realtà
> hanno scarsa importanza e, inoltre, sono sterrate. Un esempio fra tutti è la
> Strada Provinciale 173 dell'Assietta, in provincia di Torino, che collegga
> Pian dell'Alpe a Sestriere, una l
2012/1/27 Andrea Musuruane :
> 2012/1/27 Davide Cavallari :
> deve dipendere
> dall'importanza della strada
si, certo, ma perchè quella strada, lunga, che connette due luoghi
attraversando le montagne, dovrebbe avere la stessa importanza di un
tratto corto che serve al contadino per arrivare al s
Molti saranno interessati a questo plugin che utilizza le mappe
OpenStreetMap per il CMS WordPress.
Ecco il link:
http://www.mapsmarker.com/it/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2012/1/27 Martin Koppenhoefer :
> Una strada "lunga" ha sempre una importanza maggiore di un track.
In altre parti del mondo la classificazione (statale, regionale, ecc)
viene fatta sulla base dell'importanza della strada. Da noi no. Viene
fatta sulla base di chi paga la manutenzione. Questo è un
Ciao a tutti.
A Torre Pellice, non mappato da me c'è un ponte caduto durante
l'alluvione di questo autunno. L'ho visto ieri, tranciato nettamente in
mezzo. Visto che non sono ancora iniziati lavori di rifacimento (forse
verrà spostato) lo manterrei così come è. Cosa si può aggiungere come
ta
Ma lhai scritto tu stesso :
non si tratta più di un ponte non-transitabile , quale potrebbe essere
quello chiuso per la riasfaltatura o per il rifacimento delle spallette,
ma sono rimasti solo due mozziconi a destra e sinistra del fiume .
Io mapperei quei due.
Ciao,
Ale.
-Me
2012/1/27 Gianluca Boero :
> A Torre Pellice, non mappato da me c'è un ponte caduto durante l'alluvione
> di questo autunno. L'ho visto ieri, tranciato nettamente in mezzo. Visto che
> non sono ancora iniziati lavori di rifacimento (forse verrà spostato) lo
> manterrei così come è. Cosa si può agg
Mè venuta in mente una cosa
un guado NON è rialzato!
Casomai si potrebbe misurare la profondità dellacqua (con la moto da enduro
mi è arrivata anche alle ginocchia)
ed allora la strada sarebbe layer=-1.
Non è che è stata gettata della terra su dei tubi in cemento affiancati da
una parte al
Un guado (ford=yes) normalmente è allo stesso livello della strada. Ne ho
mappato più di uno.
Vedi: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ford
Volker
2012/1/27 Alech OSM
> M’è venuta in mente una cosa …
>
> un guado NON è rialzato!
>
> Casomai si potrebbe misurare la profondità dell’
Mica tanto …
magari in europa , dove però immagino che la norma siano i ponti, così come le
strade sono asfaltate.
Al contrario , dove i ponti son rari allora la strada correrà ben sotto il pelo
dell’acqua , tanto che i gipponi di quelle parti hanno la presa del filtro
dell’aria sul tetto e no
Condivido le considerazione di Ale e Andrea: a mio avviso le sterrate
di montagna che siano di servizo agli alpeggi, alle piste di sci, o ex
strade militari vanno taggate track.
Aggiungo una considerazione: tre mappatori hanno lavorato sulla strada
dell'Assietta e l'hanno considerata track, ho vis
> From: Andrea Musuruane
> Sent: 01/27/12 03:11 PM
>
> Mi piacerebbe che tu venissi a fare un giro dalle mie parti su queste
> bellissime provinciali lunghe anche 10km. Tu le vorresti classificare
> "secondary" ma una secondary deve avere almeno una corsia per ogni
> senso di marcia e collegare al
> From: gian mario navillod
> Sent: 01/27/12 04:33 PM
>
> Aggiungo una considerazione: tre mappatori hanno lavorato sulla strada
> dell'Assietta e l'hanno considerata track, ho visto che continuano a
> mappare per osm, credo sia corretto rispettare il loro lavoro ed in
> generale non intervenire su
[offtopic]
Sia benedetto il giorno in cui i router terranno conto dell'angolo creato da
tre punti di una strada, e si vedrà che c'è differenza tra un curvone da
4'piena ed un tornante da 2'o 1' ...
:))
[/offtopic]
-Messaggio originale-
Da: Davide Cavallari [mailto:solit...@mail.com]
Am 27.01.2012 14:51, schrieb Martin Koppenhoefer:
2012/1/27 Davide Cavallari:
Ci sono alcune strade che sono classificate provinciali, ma che in realtà hanno
scarsa importanza e, inoltre, sono sterrate. Un esempio fra tutti è la Strada
Provinciale 173 dell'Assietta, in provincia di Torino, che
Il -10/01/-28163 20:59, beppebo...@libero.it ha scritto:
> Ho provato a capirci qualcosa su come funzione espeak da cui deriva la voce
> di
> navit, so che si possono modificare e fixare accenti errati o eventuali
> parole
> in inglese non ancora tradotte in italiano solo che non ci ho capito m
> From: Alech OSM
> Sent: 01/27/12 04:42 PM
>
> [offtopic]
> Sia benedetto il giorno in cui i router terranno conto dell'angolo creato da
> tre punti di una strada, e si vedrà che c'è differenza tra un curvone da
> 4'piena ed un tornante da 2'o 1' ...
> :))
> [/offtopic]
Secondo me, come non biso
2012/1/27 Andrea Musuruane :
> 2012/1/27 Martin Koppenhoefer :
>> Una strada "lunga" ha sempre una importanza maggiore di un track.
>
> In altre parti del mondo la classificazione (statale, regionale, ecc)
> viene fatta sulla base dell'importanza della strada. Da noi no. Viene
> fatta sulla base di
2012/1/27 Martin Koppenhoefer :
> questa stessa cosa vale anche per la Germania. Una strada comunale
> ("Kreisstraße") può essere simile ad un autostrada ed una
> "Bundesstraße" in zone meno dense può essere abbastanza piccola
> (certamente asfaltata e a 2 corsie). Cmq. raramente una strada viene
>
Am 27.01.2012 16:43, schrieb Alexander Roalter:
Per darsi un'idea:
Vedi:
http://www.openstreetmap.org/?lat=46.7835&lon=11.65466&zoom=16&layers=M
http://maps.google.it/maps?hl=de&ll=46.780843,11.649885&spn=0.047609,0.111494&t=m&layer=c&cbll=46.780849,11.649864&panoid=bi5WKdlPv66uL894HM6iWQ&cbp
Forse mi hai capito male: il concetto, che in se stesso è consistente, è
che tu mappi il guado allo stesso layer della strada (normalmente "0" o
nessuno) è la profondità del'acqua si indica con "depth="
Il layer -1 della strada indicherrebbe che la strada utilizza qualche sorta
di sottopassaggio _s
2012/1/27 Andrea Musuruane :
> Se non è una track quella, non so cosa potrebbe esserlo...
Da quella foto si vede che siamo in una zona remota in montagna. Dato
che si tratta di una strada provinciale non può essere un track e non
migliora certo la mappa, se non viene mostrata quella strada perchè
2012/1/27 Martin Koppenhoefer :
> 2012/1/27 Andrea Musuruane :
>> Se non è una track quella, non so cosa potrebbe esserlo...
>
>
> Da quella foto si vede che siamo in una zona remota in montagna. Dato
> che si tratta di una strada provinciale non può essere un track e non
> migliora certo la mappa,
2012/1/27 Alexander Roalter :
> Per darsi un'idea:
[snip]
Per me nessuna di queste è una track (ci sono cartelli di indicazioni
stradali, ad esempio). La domanda a questo punto è: unclassified o
tertiary?
Tertiary: A class of road between secondary and unclassified. There
are a number of roads th
Per me sembra una strada, magari brutta, ma certamente non un track. Ecco
quello che dice il wiki, che mi sembra abbastanza ragionevole e chiaro:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dtrack
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tracktype
Per quanto poi riguarda la classifica della stra
Am 27.01.2012 17:32, schrieb Andrea Musuruane:
2012/1/27 Martin Koppenhoefer:
2012/1/27 Andrea Musuruane:
Se non è una track quella, non so cosa potrebbe esserlo...
Da quella foto si vede che siamo in una zona remota in montagna. Dato
che si tratta di una strada provinciale non può essere un
2012/1/27 Volker Schmidt :
> Per me sembra una strada, magari brutta, ma certamente non un track. Ecco
> quello che dice il wiki, che mi sembra abbastanza ragionevole e chiaro:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dtrack
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tracktype
Riporto qui:
> From: Martin Koppenhoefer
> Sent: 01/27/12 05:08 PM
>
> avevo scritto tertiary, e adesso l'ho guardata in Google
> Streetview e direi unclassified.
Infatti questa è la descrizione delle "unclassified" che si legge nella wiki:
Unclassified roads have lower importance in the road network then te
2012/1/27 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo :
> Molti saranno interessati a questo plugin che utilizza le mappe
> OpenStreetMap per il CMS WordPress.
>
> Ecco il link:
>
> http://www.mapsmarker.com/it/
Interessante secondome anche questa nuova mappa:
http://openmapsurfer.uni-hd.de/?zoom=10&lat=4
Il giorno 27 gennaio 2012 17:46, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> Interessante secondome anche questa nuova mappa:
>
> http://openmapsurfer.uni-hd.de/?zoom=10&lat=42.03913&lon=12.39889&layers=B000F
>
> ciao,
> Martin
>
>
Questo è un bel rendering, grazie per la segnalazione, se la gioca con
qu
> From: Andrea Musuruane
> Sent: 01/27/12 05:32 PM
>
> 2012/1/27 Martin Koppenhoefer :
> > 2012/1/27 Andrea Musuruane :
> >> Se non è una track quella, non so cosa potrebbe esserlo...
> >
> >
> > Da quella foto si vede che siamo in una zona remota in montagna. Dato
> > che si tratta di una strada
> - Original Message -
> From: Andrea Musuruane
> Sent: 01/27/12 05:44 PM
>
> "Roads for agricultural use, gravel roads in the forest etc.; usually
> unpaved/unsealed but may occasionally apply to paved tracks as well."
>
> Notare "gravel roads in the forest" e la parola "etc" che segue.
Il 27/01/2012 14:49, Alech OSM ha scritto:
Il messaggio mi fa tornare in mente quando chiesi sull opportunità o meno di
inserire due highway parallele quando l'asfalto è dipinto con large
striature bianche . La comunità rispose di no , e che nella rilevazione
delle strade dobbiamo considerare il
Il 27/01/2012 16:49, Fabri ha scritto:
per gli accenti puoi provare smanettando con i comandi di espeak (se usi
linux da terminale dai espeak --help)
Finora non ho ancora mai usato Navit; ieri sera, ispirato da questa
e-mail, ho però installato Gespeaker per verificare il funzionamento di
eSp
2012/1/27 Andrea Musuruane
> Notare "gravel roads in the forest" e la parola "etc" che segue.
> Quindi per me anche una "gravel road up in the mountains".
>
Ma quella di cui parliamo non è una semplice pista/tratturo/strada
forestale o agricola!
> Sei troppo rigido e, forse, troppo poco conos
quello degli accenti sicuramente è un bel problemino, capisco le doppie opzioni
, ma Venezia dovrebbe essere Venezia Come parola unica e non Venezìa
Ho visto che Niccolò ha tradotto per navit le opzioni dall'inglese e forse si
può chiedere a lui! Poi secondo me nella versione per android qualco
> - Original Message -
> From: Tiziano D'Angelo
> Sent: 01/27/12 07:11 PM
> To: openstreetmap list - italiano
> Subject: Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor
> o track?
>
> 2012/1/27 Andrea Musuruane
>
> > Notare "gravel roads in the forest" e la parola
On 01/27/2012 08:02 PM, solitone wrote:
- Original Message -
From: Tiziano D'Angelo
Sent: 01/27/12 07:11 PM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Strada provinciale sterrata: highway=secondary, minor o
track?
2012/1/27 Andrea Musuruane
Notare "gravel roads in the
Il 27/01/2012 19:24, beppebo...@libero.it ha scritto:
quello degli accenti sicuramente è un bel problemino, capisco le doppie opzioni
, ma Venezia dovrebbe essere Venezia Come parola unica e non Venezìa
Ho aperto un paio di bug report[1]: prova a darci un'occhiata.
"Venezia" mi viene pronunci
> - Original Message -
> From: Alexander Roalter
> Sent: 01/27/12 08:44 PM
>
> On 01/27/2012 08:02 PM, solitone wrote:
> >
> >
> >> - Original Message -
> >> From: Tiziano D'Angelo
> >> Sent: 01/27/12 07:11 PM
> >> To: openstreetmap list - italiano
> >> Subject: Re: [Talk-it] Strad
Non si potrebbe mettere le voci nico su espeak sono molto migliori
Libttspico
Il giorno 27/gen/2012 20:54, "Carlo Stemberger"
ha scritto:
> Il 27/01/2012 19:24, beppebo...@libero.it ha scritto:
>
>> quello degli accenti sicuramente è un bel problemino, capisco le doppie
>> opzioni
>> , ma Venezi
Il 27/01/2012 22:15, matteo ruffoni ha scritto:
Non si potrebbe mettere le voci nico su espeak sono molto migliori
Libttspico
Ci ho impiegato un bel po' a capire il senso di questo messaggio...
Immagino che "nico" in realtà sia "pico".
Non so dire se sia possibile utilizzare SVOX Pico[1] co
45 matches
Mail list logo