Il -10/01/-28163 20:59, Fabri ha scritto:
> Il -10/01/-28163 20:59, totera ha scritto:
>> Federico Cozzi wrote
>>> Quello che ci stiamo chiedendo è se in Italia esistano scuole di
>>> "further education" paragonabili a quelle inglesi: a me viene in mente
>>> lo IED (http://www.ied.it/), forse ce ne
Segnalo questo
http://trafficspeed.org/myroutes/faq
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Bello, ma usa le tile dal server di OSM mi pare di capire (il che lo
porterà al ban col crescere degli utilizzatori)... Col traffico dati non
illimitato poi è un po' un suicidio :)
Se si combinasse coi navigatori 'vettoriali' sarebbe ottimo.
2012/1/5 Maurizio Napolitano
> Segnalo questo
> http:
2012/1/5 sabas88 :
> Bello, ma usa le tile dal server di OSM mi pare di capire (il che lo porterà
> al ban col crescere degli utilizzatori)... Col traffico dati non illimitato
> poi è un po' un suicidio :)
Mah!
Se mai un giorno avrà questo problema, allora direi che ha centrato in pieno
l'obbietti
Non riesco a capire se si tratta di un DB open o closed.
Dalle FAQ mi sembra che non si parli di rendere pubblici questi dati,
solo di usarli per il servizio che offrono (un po' come Waze o come
TomTom Live).
On 05/01/2012, Maurizio Napolitano wrote:
> 2012/1/5 sabas88 :
>> Bello, ma usa le tile
2012/1/5 Fabri :
> Se siete d'accordo io inizierei a tradurre e ad aggiornare la pagina wiki
Fatto io ieri :-/
Puoi guardarla e dirmi cosa ne pensi?
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Sapete se esiste qualche sito/mappa tematica con le ferrovie in disuso o
recuperate come ciclopedonali?
Ovviamente che faccia uso di dati osm. ;-)
grazie
maxx
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/list
7 matches
Mail list logo