[Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Alech OSM
Certo, sono molto d’accordo. J e quel principio – vincolo fisico invalicabile , vincolo legale puoi superarlo – non mi sembra affatto determinante perché l’unica separazione invalicabile , se su quella ci si deve basare , sono i 100 metri di caduta libera tra i due viadotti di un’autostrada,

Re: [Talk-it] tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 24 novembre 2011 16:19, Maurizio ha scritto: > Come al solito occorre metterci un po' di giudizio proprio ed > interpretazione per vedere se giova fare due way parallele oppure una sola > con il divieto di inversione... non credo che bisogna interpretare questa cosa, è molto chiara. Si crea d

Re: [Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 novembre 2011 09:54, Alech OSM ha scritto: > > Insomma, mi pare che i mappatori debbano interpretare il mondo tanto quanto > gli utenti devono interpretare la mappa. > non bisogna interpretare il mondo ma cercare di trovare la soluzione migliore per rappresentare il mondo. Se vogliamo inter

[Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Alech OSM
>> Si crea due way solo se queste sono separate fisicamente Bene. E quando sono separate fisicamente ? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Giacomo Boschi
Il 25/11/2011 11:19, Alech OSM ha scritto: Si crea due way solo se queste sono separate fisicamente Bene. E quando sono separate fisicamente ? Il concetto di way in pratica coincide con quello di "carreggiata" del codice della strada. Non è un tabù fare altrimenti, ma a quel punto conviene

Re: [Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 25 novembre 2011 11:19, Alech OSM ha scritto: > > Bene. > E quando sono separate fisicamente ? > quando c'è un elemento fisico (cordolo, muretto, ringhiera, guard rail ) -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Talk-it

Re: [Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2011-11-25 at 09:54:45 +0100, Alech OSM wrote: > J e quel principio – vincolo fisico invalicabile , vincolo legale puoi > superarlo – non mi sembra affatto determinante perché > > l’unica separazione invalicabile , se su quella ci si deve basare , sono i > 100 metri di caduta libera tra i d

[Talk-it] Layer dati di trasporto su OSM

2011-11-25 Per discussione Maurizio Napolitano
http://www.openstreetmap.org/?lat=46.07032&lon=11.12228&zoom=16&layers=T -- Maurizio "Napo" Napolitano http://de.straba.us ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Layer dati di trasporto su OSM

2011-11-25 Per discussione Simone Saviolo
2011/11/25 Maurizio Napolitano > http://www.openstreetmap.org/?lat=46.07032&lon=11.12228&zoom=16&layers=T Ottima novità! Ciao, Simone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Layer dati di trasporto su OSM

2011-11-25 Per discussione Luca Delucchi
2011/11/25 Maurizio Napolitano : > http://www.openstreetmap.org/?lat=46.07032&lon=11.12228&zoom=16&layers=T > c'è anche openmapquest... su chromium però ho problemi a visualizzare il sito. > -- > Maurizio "Napo" Napolitano > http://de.straba.us > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/

Re: [Talk-it] tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/25 Luca Delucchi : > Il 24 novembre 2011 16:19, Maurizio ha scritto: > >> Come al solito occorre metterci un po' di giudizio proprio ed >> interpretazione per vedere se giova fare due way parallele oppure una sola >> con il divieto di inversione... > > non credo che bisogna interpretare qu

Re: [Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/25 Luca Delucchi : > Il 25 novembre 2011 11:19, Alech OSM ha scritto: >> >> Bene. >> E quando sono separate fisicamente ? >> > > quando c'è un elemento fisico (cordolo, muretto, ringhiera, guard rail ) +1 + quando l'asfalto è interrotto (quindi quando ci sono 2 carreggiate) ciao, Martin

Re: [Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Matteo Quatrida
Concordo sul fatto che* la separazione fisica è intesa come soluzione di continuità del piano asfaltato*, con le mille eccezioni dettate dalle sfumature della realtà, rispetto al informazione resa in OSM (e dalla precisione del sistema GPS e del futuro Galileo). Inoltre troverei assurdo cercare un

Re: [Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/11/25 Matteo Quatrida : > allo stato attuale l'errore della strumentazione è incapace di distinguere > esattamente su quale corsia ci troviamo per la quasi totalità delle > rilevazioni, quindi al di là di fornire informazioni ad esempio ad un pedone > che voglia attraversare la strada potreb

Re: [Talk-it] R: tra segnaletica orizzontale e numero di highway

2011-11-25 Per discussione Matteo Quatrida
Certo, ma credo sia un discorso che potrà essere fatto quando la cartografia base sarà quasi completa. Lo vedo come un insieme di informazioni extra, da fornire a OSM in un secondo momento. Il giorno 25 novembre 2011 17:56, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > 2011/11/25 M