Oggi esco di casa con la mia macchina, e il mio Garmin mi dce che sono
su una pista ciclabile. Al ritorno, no. Sapendo che questo problema
poteva presentarsi, oggi ho preventivamente attivato il tracciamento in
debug (una funzione che permette di non seguire la mappa durante la
formazione del log).
2011/2/10 Stefano Droghetti :
> stesso identico percorso. Lo spostamento è del tutto casuale, e copre
> errori anche fino a 6-7 metri.
Errore fisiologico del GPS, non puoi sperare di fare meglio con
apparecchi normali (e soprattutto in città).
> Usando le mappe di fabbrica (che sono peraltro copi
Ciao,
intanto sarebbe da capire quanto sono esattamente posizionate le way OSM (sia
la
strada sia la pista) rispetto alla realtà. Dovresti verificarle con le mappe
Bing e con le mappe PCN.
Errori di qualche metro sono normali nei navigatori. Per ridurre l'errore al
minimo, metti il navigatore
> Direi che il tuo caso sta purtroppo evidenziando un limite del GPS
Secondo me evidenzia soprattutto il vantaggio enorme che ha la mappa
di OSM rispetto alle mappe commerciali in cui quello che ti danno è
immutabile, con OSM ti puoi estrarre i dati che ti interessano e
farteli mostrare come più t
Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i
video?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
wrote:
> Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
> canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i
> video?
Ciao, il video del mio intervento pare corrotto nella cartella
Dr
Ok, .grazie, fai benissimo Niccolo! Ora vedo perchè il tuo
video non funziona!
Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> wrote:
>> Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
>> canale O
Il video funziona! E' la prima parte!..
Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Ok, .grazie, fai benissimo Niccolo! Ora vedo perchè il tuo
> video non funziona!
>
> Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto:
>> On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infowebl
Ho iniziato a caricare altri video.!
Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Il video funziona! E' la prima parte!..
>
> Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> ha scritto:
>> Ok, .grazie, fai benissimo Niccolo! Ora vedo perchè il tuo
>> video n
On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
wrote:
>
> Il video funziona! E' la prima parte!..
Funziona, ma sono solo pochi secondi!
Secondo me si è interrotto l'upload.
--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
___
Puoi indicare il link del canale su YouTube?
Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> wrote:
>>
>> Il video funziona! E' la prima parte!..
>
> Funziona, ma sono solo pochi secondi!
> Secondo me si è interrotto
Per il momento sono stati trasferiti 7 video!
Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Puoi indicare il link del canale su YouTube?
>
> Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto:
>> On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito
>> Gerardo
>> wrote:
>>>
>>>
Per il momento ho trasferito 886 MB!
Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Per il momento sono stati trasferiti 7 video!
>
> Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> ha scritto:
>> Puoi indicare il link del canale su YouTube?
>>
>> Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha s
On Thu, Feb 10, 2011 at 04:14:21PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
wrote:
> Puoi indicare il link del canale su YouTube?
No, mi riferisco al file che mi hai condiviso su Dropbox di nome
"OSMit 2010 - Presentazione - Rigacci.MP4".
Nella cartella Dropbox il file è 7.97 Mb e dura solo po
Un pò di calma ed arriveranno tutti!
Il 10/02/11, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Thu, Feb 10, 2011 at 04:14:21PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> wrote:
>> Puoi indicare il link del canale su YouTube?
>
> No, mi riferisco al file che mi hai condiviso su Dropbox di nome
> "OSMit 20
Dove li troviamo? Se c'è quello della mia presentazione lo posso caricare
sul mio account.
Ciao
Il giorno 10/feb/2011 16.19, "Infoweblan di Roberto Vito Gerardo" <
vitorobe...@gmail.com> ha scritto:
> Per il momento ho trasferito 886 MB!
>
> Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> ha scri
Mappatura della rete di trasporto pubblico locale a Padova
Tiziano d’Angelo
Il tuo video è stato trasferito ed è a disposizione di Niccolo ed
altri per essere inserito sui canali ufficiali del progetto
OpenStreetMap!
Il 10/02/11, Tiziano D'Angelo ha scritto:
> Dove li troviamo? Se c'è quello dell
Il 10 febbraio 2011 15:29, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
> canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i
> video?
secondo me, se non ricordo male, tu ne detieni i diritti, devi solo
rilascia
2011/2/10 Luca Delucchi :
> Il 10 febbraio 2011 15:29, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> ha scritto:
>> Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
>> canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i
>> video?
>
> secondo me, se non ricordo male, tu ne d
Federico Cozzi wrote:
2011/2/10 Stefano Droghetti:
stesso identico percorso. Lo spostamento è del tutto casuale, e copre
errori anche fino a 6-7 metri.
Errore fisiologico del GPS, non puoi sperare di fare meglio con
apparecchi normali (e soprattutto in città).
E soprattutto capita immediatament
Il giorno gio, 10/02/2011 alle 20.03 +0100, Michael von Glasow ha
scritto:
> E soprattutto capita immediatamente dopo di aver preso il primo segnale
> - il GPS ha bisogno di un po' di tempo per "stabilizzarsi". Quando tiro
> fuori il mio cellulare e comincio a registrare subito, i primi metri de
Il giorno gio, 10/02/2011 alle 13.55 +0100, Federico Cozzi ha scritto:
>
> Ma le mappe di fabbrica hanno le ciclabili?
>
Sì, alcune. Non tutte.
E non ci si può andar dentro se sei in macchina. Invece se selezioni
"Bicicletta" o "A piedi" lui semplicemente sblocca il track-on-map e ti
fa vedere
Per maggiore visibilità e pubblicità del progetto OpenStreetMap
potrebbero essere caricati su tutti i contenitori (YouTube, blip.tv,
Vimeo ed altri) disponibili sul web.
...Senza fretta e quando volete!
Il 10/02/11, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
> 2011/2/10 Luca Delucchi :
>> Il 10 febbraio 2
Il 11 febbraio 2011 02:46, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Per maggiore visibilità e pubblicità del progetto OpenStreetMap
> potrebbero essere caricati su tutti i contenitori (YouTube, blip.tv,
> Vimeo ed altri) disponibili sul web.
ok, però c'è da capire se su youtube e vimeo si
Grazie Luca per la disponibilità!
Il 11/02/11, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 11 febbraio 2011 02:46, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
> ha scritto:
>> Per maggiore visibilità e pubblicità del progetto OpenStreetMap
>> potrebbero essere caricati su tutti i contenitori (YouTube, blip.tv,
>> Vime
Il giorno ven, 11/02/2011 alle 02.49 +0100, Luca Delucchi ha scritto:
> ok, però c'è da capire se su youtube e vimeo si possa scegliere la
> licenza, su blip.tv si (se vuoi posso prendermi l'incarico di farlo io
> su questo portale)
Su Internet Archive c'è la possibilità di scegliere la licenza.
26 matches
Mail list logo