Io ne ho inserito una
(http://www.openstreetmap.org/browse/node/501845110) anche se lì in
paese ce ne saranno almeno una cinquantina.
Come tag ho usato
amenity = clock
display = sundial
Ciao
2010/8/21 matteo ruffoni
>
> vorrei inserire nella mappa un centinaio di meridiane che ho censito in
> q
ok faccio così anch'io aggiungendo il nome (che è una classificazione un po'
arbitraria)
so che ci osno state delle classificazioni nel passato vedo di informarmi
ciao e grazie matteo
Il giorno 21 agosto 2010 10:05, Andrea Decorte ha
scritto:
> Io ne ho inserito una
> (http://www.openstreetmap.o
On Thu, Aug 05, 2010 at 02:45:07PM +0200, Francesco Cherubini wrote:
> Invece su Ubuntu il ppa di Pasquale Ambrosini è un po' che non viene
> aggiornato (è alla 3.2.08).
> Voi come lo tenete aggiornato ? Scaricandolo dal sito ? Con i
> repositories di Debian ?
>
> Francesco.
Ciao a tutti,
Pasqual
On Sat, 21 Aug 2010 11:19:32 +0200, Francesco de Virgilio wrote:
> Evidentemente non ha resistito all'impulso, perché dopo qualche minuto
> ha scritto:
>
> > La faccio breve, ho inviato i pacchetti aggiornati per lucid di
> > entrambe le versioni. Non dovrebbero esserci problemi per la compilazio
Il 20/08/2010 17:12, Fabio Lambertini ha scritto:
> Controllando i progetti della comunità italiana, ho visto quello sulle
> autostrade. Avevo così iniziato a taggare alcune aree di servizio presso
> le quali mi sono fermato di recente. Ho però alcune domande, e stavo
> cercando anche esempi di are
2010/8/21 Stefano Pallicca :
> Ho visto che, in alcuni casi, viene utilizzata la proposed relation site
> [0], con il valore site impostato a services.
mi sembra adeguato.
> (il nodo o l'area
> indicante l'area di servizio viene impostata con ruolo label).
in realtà il ruolo label serve solta
Il 21 agosto 2010 08:51, matteo ruffoni ha scritto:
> posso ricavare dalla mappa osm velocemente le coordinate del puntatore del
> mouse? mi servirebbe per posizionare in modo corretto la meridiana (se non
> sbaglio ho calcolato che un errore di 0.0001 nelle coordinate corrisponde a 10
> metri sul
Il giorno 21 agosto 2010 12:50, Daniele Forsi ha scritto:
> Il 21 agosto 2010 08:51, matteo ruffoni ha scritto:
>
> > posso ricavare dalla mappa osm velocemente le coordinate del puntatore
> del
> > mouse? mi servirebbe per posizionare in modo corretto la meridiana (se
> non
> > sbaglio ho calcol
Il 21 agosto 2010 14:44, matteo ruffoni ha scritto:
> io ho le coordinate (con errori sperimentali) così posso guardare nella zona
> sulla mappa OSM e cercare di riconoscere il muro, a quel punto con josm
> posso piazzare un punto migliore o inserire le coordinate, corrette OSM, in
> una tabella
>/ Buona idea, però io non so editare il wiki. C'è qualcuno che si offre?
/>/
/
si mandamelo...
ciao
Luca
Ci sono novità per la pagina del wiki in italiano?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/t
10 matches
Mail list logo