Segnalo che questa mappa (overlay su Mapnik) di Thomas Ineichen dei percorsi
ciclabili copre ora tutto il mondo:
http://access.t-i.ch/
Legenda dei colori:
blu: pista ciclabile
turchese: corsia ciclabile
verde: consentito alle biciclette
verde chiaro: limite di velocità 30km/h
rot:
Ciao,
grazie della segnalazione
Secondo me molto bella a vedersi e veloce a caricarsi. Se non sbaglio
disegna anche le opposite_lane in turchese tratteggiato e segnala aree
pedonali in centro città con transito consentito alle bici :)
Sarebbe utile mettere una pagina wiki con al traduzione della le
All'interno di un progetto con un istituto magistrale di Treviso, sto
coordinando un gruppo che si occupa della stesura e dell'elaborazione di
una mappa della zona del Sant'Artemio, dove a settembre si svolgerà una
fiera [1].
Il Sant'Artemio è un un ex-opedale psichiatrico ora recuperato come s
Non ho idea dei tag che potrebbero essere usati, ma visto che ho esperienza
diretta del posto posso consigliare di inserire anche la numerazione degli
edifici?
E perchè no, anche le passerelle tra un edificio e l'altro potrebbero essere
interessanti, vedo se riesco a procurarmi qualche informazione
> .
>a) la sede della Provincia: come si tagga?
>
Nel dubbio amenity=public_building e name=Provincia di ... oppure name=Palazzo
della Provincia non ci sta male
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://
Non so se l'avete inserito voi, ma
http://www.openstreetmap.org/browse/node/483575161 questo nodo è una
semplice fermata (highway=bus_stop) o una vera e propria autostazione
(amenity=bus_station)?
su b) -> non conosco la zona, ma direi bridge per la way ferroviaria a meno
che il sottopasso non sia
2010/6/17 Giorgio Scandiuzzo :
> b) dilemma dovuto al malfunzionamento del mio unico neurone fermo ad una
> discussione di un anno fa.
> Come va taggato questo sottopasso pedonale (cicli a mano) (in OSM:
> http://osm.org/go/0IDfxXZjS-- ):
> higway = footway, layer = -1, tunnel= yes: ?
> higway = fo
2010/6/17 ale_z...@libero.it :
>
>> .
>>a) la sede della Provincia: come si tagga?
>>
>
> Nel dubbio amenity=public_building e name=Provincia di ... oppure name=Palazzo
> della Provincia non ci sta male
si, quello sicuramente, pero non consente la ricerca (secondo una
ontologi
Il 17/06/2010 11.22, Mattia Cacco ha scritto:
> Non ho idea dei tag che potrebbero essere usati, ma visto che ho
> esperienza diretta del posto posso consigliare di inserire anche la
> numerazione degli edifici?
> E perchè no, anche le passerelle tra un edificio e l'altro potrebbero
> essere int
>Messaggio originale
>Da: bartosomail
>Segnalo che questa mappa (overlay su Mapnik) di Thomas Ineichen dei percorsi
>ciclabili copre ora tutto il mondo:
>
>http://access.t-i.ch/
>
Interessante, grazie.
Ho scoperto che sull'autostrada A7 http://access.t-
2010/6/17 M∡rtin Koppenhoefer :
>> Nel dubbio amenity=public_building e name=Provincia di ... oppure
>> name=Palazzo
>> della Provincia non ci sta male
> si, quello sicuramente, pero non consente la ricerca (secondo una
> ontologia), quindi se non c'è niente si potrebbe inventare qualche
> gerarch
2010/6/17 Federico Cozzi :
[cut]
> Quindi
> amenity=public_building
> public_building=Palazzo della Provincia
> ?
>
> Così rimane compatibile con amenity=public_building e mantiene
> l'informazione che è il palazzo della provincia
> (non so se starei a inventare una gerarchia / ontologia dei
> publ
2010/6/17 ale_z...@libero.it :
> Ho scoperto che sull'autostrada A7 http://access.t-i.ch/access-map.html?
> zoom=17&lat=44.41723&lon=8.90062&layers=B00TFF indica due tratti in verde
> anche se i tag sono solo questi:
> * highway: motorway
> * int_ref: E 25
> * lanes: 4
> * maxspeed:
Il 17/06/2010 11.49, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:
> 2010/6/17 Federico Cozzi:
> [cut]
>
>> Quindi
>> amenity=public_building
>> public_building=Palazzo della Provincia
>> ?
>>
>> Così rimane compatibile con amenity=public_building e mantiene
>> l'informazione che è il palazzo della pr
Salve a tutti, su l'AVS (alpenverein südtirol) ha svolto l'immane lavoro di
tracciare l'intera rete sentieristica dei sentieri dell'Altro Adige (la potete
vedere su
http://www.trekking.suedtirol.info/index.php ).
Li ho contattati per conoscere la licenza dei dati, e mi hanno risposto che
questi
> > In ufficio ho un IP fisso e sono stato bannato un paio di volte ma il
> > giorno dopo funzionava di nuovo tutto, questo però la settimana scorsa,
> > non ho fatto prove in questi giorni.
> >
>
> a me hanno bannato ieri, e oggi non funziona
>
Confermo la bannatura da IP fisso da 3/4 giorni.
In data mercoledì 16 giugno 2010 14:42:07, Salemme Guido ha scritto:
> Ho messo il numero di connessioni a 1 ho lavorato per un pò di tempo
> tutto ok, poi sono andato a pranzo e ho lasciato josm aperto con zoom
> sulla zona dove stavo lavorando con le immagini della zona già scaricate
>
> dopo pr
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of ale_z...@libero.it
>Sent: giovedì 17 giugno 2010 11.32
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?
>
>
>> .
Ciao Matteo,
On Wed, 16 Jun 2010 11:18:27 +0200, Matteo Gottardi wrote:
> Salve a tutti, ho provato a modificare il wmsplugin in modo da poter
> impostare il numero massimo di connessioni contemporanee da inviare al server
> WMS. Sembra che effettuando un'unica connessione alla volta non si venga
Il 17/06/2010 12.42, MorSi ha scritto:
> Confermo la bannatura da IP fisso da 3/4 giorni.
> Si riesce ad eliminare in quanche modo? Ho provato con TOR ma non mi cambia
> la solfa... Bisogna settarlo in qualche modo?
>
>
Confermo anche io che la bannatura di un IP fisso non viene rimossa,
alme
Il 17/06/2010 14.07, albertobonati ha scritto:
> Il 17/06/2010 12.42, MorSi ha scritto:
>> Confermo la bannatura da IP fisso da 3/4 giorni.
>> Si riesce ad eliminare in quanche modo? Ho provato con TOR ma non mi
>> cambia la solfa... Bisogna settarlo in qualche modo?
>>
> Confermo anche io che la
On Thu, 17 Jun 2010 12:42:11 +0200
"MorSi" wrote:
>
> > > In ufficio ho un IP fisso e sono stato bannato un paio di volte
> > > ma il giorno dopo funzionava di nuovo tutto, questo però la
> > > settimana scorsa, non ho fatto prove in questi giorni.
> > >
> >
> > a me hanno bannato ieri, e oggi
-- Initial Header ---
>From : talk-it-boun...@openstreetmap.org
To : talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Thu, 17 Jun 2010 14:34:40 +0200
Subject : Re: [Talk-it] mio ban dal PCN
> On Thu, 17 Jun 2010 12:42:11 +0200
> "MorSi" wrote:
>
> >
> >
Confermo anch'io il BAN dell'IP fisso oramai da tre giorni :o(
No comment
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/mio-ban-dal-PCN-tp5185468p5190780.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it m
2010/6/17 albertobonati :
>> Qua mi sembra che si stia un bel po' esagerando...
> Dimenticavo : la bannata è avvenuta non con JOSM, stavo solamente
> provando il WMS del PCN su My Tourbook (gran bel programma!) e dopo una
> quindicina di minuti mi ha bannato...
Come dici giustamente, "mi sembra ch
Ho pubblicato una semplice e veloce presentazione dell'uso di 'Semplifica
percorsi' e altro. Per critiche, insulti e pernacchie: scrivete scrivete
scrivete!
http://www.slideshare.net/AleZenaIT
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap
Il 17 giugno 2010 13.31, Alberto Nogaro ha scritto:
>>Nel dubbio amenity=public_building e name=Provincia di ... oppure
> name=Palazzo
>>della Provincia non ci sta male
>
> Forse ci potrebbe aggiungere anche office=government.
e cose ne pensate di operator=Provincia di... e in maniera simile per
Il 17/06/2010 11:49, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto:
>
> La questione complicata e' che non e' un singolo building come lo era
> la vecchia sede, ma e' un set di building e applicare quel tag
> all'area non e' un granche'...
>
>
Direi che ci vuole una relazione che comprenda tutti gli e
2010/6/17 Carlo Stemberger :
>> La questione complicata e' che non e' un singolo building come lo era
>> la vecchia sede, ma e' un set di building e applicare quel tag
>> all'area non e' un granche'...
> Direi che ci vuole una relazione che comprenda tutti gli edifici.
Una relazione proposed:
http
Ciao Lista,
vi è un modo per poter ricarirare le foto PCN per chi ha un collegamento ad
Internet con IP fisso, visto che ormai sono 4 giorni che vedo rosso???
Grazie per l'aiuto
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.op
In data giovedì 17 giugno 2010 15:05:59, ale_z...@libero.it ha scritto:
> Ho pubblicato una semplice e veloce presentazione dell'uso di 'Semplifica
> percorsi' e altro. Per critiche, insulti e pernacchie: scrivete scrivete
> scrivete!
Mi piacciono, aggiungerei solo la documentazione della chiave
s
Il 17/06/2010 17:43, mo...@inwind.it ha scritto:
> Ciao Lista,
> vi è un modo per poter ricarirare le foto PCN per chi ha un collegamento ad
> Internet con IP fisso, visto che ormai sono 4 giorni che vedo rosso???
>
Proverei a passare da un proxy.
Ciao!
Carlo
--
.' `. | Registered Lin
Credo che sia sbagliato anche questo:
bicycle=permessive
in luogo di "permissive". Le way taggate così infatti non le colora
Ciao
Piergiorgio/Capataz
- Original Message -
From: Tiziano D'Angelo
To: openstreetmap list - italiano
Sent: Thursday, June 17, 2010 10:27 AM
Subject: R
Il 15/06/2010 10.30, f.pelu...@libero.it ha scritto:
>
>
>> Messaggio originale
>> Da: sim...@cortesi.com
>>
>
>> +1 anche per me.
>>
>>
> -1, ero favorevole al testo di Niccolo', in particolare per quanto riguarda
> discriminazione ed offensivita'.
>
> Ragazzi, io mi ri
Il 13/06/2010 10:54, Morsi ha scritto:
> E le zone collinari che non sono ne farm ne meadow, dove c'è la presenza di
> residenziale con ampi prati ma non coltivati, ne usati come pascoli, cosa
> uso come tag?
>
Puoi spiegarti meglio? Parli di prati ornamentali? Perché "prati non
coltivati", i
- Original Message -
From: "Carlo Stemberger"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Thursday, June 17, 2010 7:09 PM
Subject: Re: [Talk-it] Farmland vs Meadow
Il 13/06/2010 10:54, Morsi ha scritto:
> E le zone collinari che non sono ne farm ne meadow, dove c'è la presenza
> di
> r
- Original Message -
From: "Carlo Stemberger"
To: ; "openstreetmap list - italiano"
Sent: Thursday, June 17, 2010 6:50 PM
Subject: Re: [Talk-it] PCN con IP fisso
> Il 17/06/2010 17:43, mo...@inwind.it ha scritto:
>> Ciao Lista,
>> vi è un modo per poter ricarirare le foto PCN per chi
Il 17/06/2010 19:30, Morsi ha scritto:
>
>
> Forse mi sono espresso male, intendevo prati tagliati, facenti parte di
> ville. Non prati ornamentali.
>
Continuo a non capire...
I prati dei giardini delle ville? Quelli che si tagliano col rasaerba
quando l'erba è al massimo alta 10 cm, e il cu
>Messaggio originale
>Da: matg...@tin.it
>Data: 17/06/2010 17.47
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test con 'Semplifica
percorso' di Josm e Gpsbabel
>
>
>Mi piacciono, aggiungerei solo la documentazione della chiave
>simplify-way.max-erro
Cominciare a mandare una mail al PCN segnalando che si è stati bloccati
e chiedendo lo sblocco specificando di essre mappatori di OSM potrebbe
inondargli la casella e fargli capire che stanno gestendo la cosa in
maniera sbagliata...
Edoardo
___
Talk-
ciao,
1) ho notato che in francia ci sono una moltitudine di dati di uso del
tetteno che paiono estratti da un database europeo. qualcuno sa dove pescare
questo database e se copre anche l'Italia? un esempio qui:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.78413&lon=6.87347&zoom=17
2)se uso i preimpo
2010/6/17 Daniele Forsi :
> e cose ne pensate di operator=Provincia di... e in maniera simile per
> Comuni e Regioni?
eventualmente è sbagliato. Non sò per l'Italia, ma in Germania il
palazzo viene gestito da un altra Ente che quella che lo usa. Invece
di operator forse user?
Si potrebbe fare un
2010/6/17 Federico Cozzi :
> Quindi
> amenity=public_building
> public_building=Palazzo della Provincia
> ?
oppure public_building:IT=Palazzo della Provincia
in realtà pensavo più ad una cose del tipo
public_building=government
si potrebbe aggiungere anche un admin_level=4, che dite?
ciao,
Mar
2010/6/17 M∡rtin Koppenhoefer :
> si potrebbe aggiungere anche un admin_level=4, che dite?
scusate, intendevo 6, dato che si tratta della provincia (pensavo alla regione).
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.op
Il 17 giugno 2010 21.35, igor ha scritto:
> 3)vorrei disegnare delle piazze/parcheggi pubblici, ma mi sono sorte due
> questioni.
> a)come praticamente nessuno disegna le piazze come aree ?
> b)questa pagina http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:area le descrive come
> area + hiway, ma se provo a
2010/6/17 igor :
> ciao,
>
> 1) ho notato che in francia ci sono una moltitudine di dati di uso del
> tetteno che paiono estratti da un database europeo. qualcuno sa dove pescare
> questo database e se copre anche l'Italia? un esempio qui:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=44.78413&lon=6.87347&zo
2010/6/17 groppo otto :
> c) Se una piazza (o più spesso un "Piazzale") è totalmente occupata da
> un parcheggio + strade di servizio si può omettere il tag pedestrian e
> usare solo area=yes?
si, mettrei amenity=parking, parking=surface alla pizza e le strade
sopra (sensa area).
ciao,
Martin
_
>Messaggio originale
>Da: matgott
>
>Mi piacciono, aggiungerei solo la documentazione della chiave
>simplify-way.max-error
>___
Ok, ho modificato aggiungendo le info per creare e modificare la chiave.
Avrete notato lo stile semplice e lineare (pu
Il giorno 17 giugno 2010 21.28, Edoardo 'Yossef' Marascalchi <
edoa...@edoardomarascalchi.it> ha scritto:
> Cominciare a mandare una mail al PCN segnalando che si è stati bloccati
> e chiedendo lo sblocco specificando di essre mappatori di OSM potrebbe
> inondargli la casella e fargli capire che s
Il giorno 17 giugno 2010 21.28, Edoardo 'Yossef' Marascalchi <
edoa...@edoardomarascalchi.it> ha scritto:
> Cominciare a mandare una mail al PCN segnalando che si è stati bloccati
> e chiedendo lo sblocco specificando di essre mappatori di OSM potrebbe
> inondargli la casella e fargli capire che s
2010/6/17 Morsi :
>> E le zone collinari che non sono ne farm ne meadow, dove c'è la presenza
>> di
>> residenziale con ampi prati ma non coltivati, ne usati come pascoli, cosa
>> uso come tag?
esiste landuse=grass (IMHO dovrebbe essere landcover=grass) che viene
renderizzato in mapnik ;-). Potre
2010/6/17 ale_z...@libero.it :
> Ho fatto alcune prova e il valore di default è 3 (mi restituisce 310 punti
> come quando non c'è la chiave), guarda caso l'errore massimo nella traccia del
> test era 3m, personalmente lo imposterò a valori intorno a 1.
a me invece questo metodo continua a non pia
2010/6/17 M∡rtin Koppenhoefer :
> a me invece questo metodo continua a non piacere. Se usasse gli angoli
> invece di metri sarebbe molto meglio. Nel caso di curve strette si
> perde tutta la forma del percorso con questo metodo.
Non sono molto convinto, basta usare il valore adeguato.
Qui un ese
>Messaggio originale
>Da: dieterdre...@gmail.com
>Data: 17/06/2010 22.57
>A: "ale_z...@libero.it", "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test con 'Semplifica
percorso' di Josm e Gpsbabel
>
>
>a me invece questo metodo continua a non piacere.
Il 17/06/2010 21.28, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> Cominciare a mandare una mail al PCN segnalando che si è stati bloccati
> e chiedendo lo sblocco specificando di essre mappatori di OSM potrebbe
> inondargli la casella e fargli capire che stanno gestendo la cosa in
> maniera sbagliata
55 matches
Mail list logo