2010/5/5 Marco Certelli :
> Sarebbe una cosa molto utile per i nuovi mappatori (e per quelli meno skilled
> o che magari non seguono il talk) che gli indirizzi delle ortofoto PCN 2006
> Italia e 2008 Lazio e Umbria fossero messi tra quelli predefiniti in JOSM.
A me piacerebbe (W Potlatch ;-) che
>> Sul PCN ci sono parecchie altre ortofotocarte accessibili tramite WMS, ad
>> esempio le ortofoto del 2009 del sisma abruzzo (risoluzione 0.5 mt); ma
>> anche quelle dell'alluvione Piemonte 2008.
>
> E non dimentichiamoci del WMS dal titolo "Numeri civici".
come gia' rilevato da altre persone l'
Il 30 aprile 2010 21.26, Simone Cortesi ha scritto:
> Ne parliamo ad OSMIT? Potrebbe essere un progettino da portare avanti
> iniziando proprio da noi, dalla comunità italiana.
yeah! (OK!:-P)
brunetto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
Innanzitutto mi associo all'esultanza per l'autorizzazione all'utilizzo del
PCN!!!
Poi, vengo al dunque: c'è qualcuno che mi sa spiegare perchè la strada statale
372 "Telesina" è doppia dal confine comunale tra Solopaca e TeleseTerme [1]
fino al comune di Vitulano [2]?
A me non sono venuti in me
Qui il parco dello Stelvio e dell'Adamello confinano ma sembrano
parzialmente sovrapposti:
http://www.openstreetmap.org/?lat=46.275&lon=10.5394&zoom=14&layers=B000FTF
Qui addirittura la divisione tra il parco dello Stelvio e due parchi
svizzeri dovrebbe essere il confine nazionale (fare zoom per v
Il 06 maggio 2010 10.02, Intoinside ha scritto:
> Innanzitutto mi associo all'esultanza per l'autorizzazione all'utilizzo del
> PCN!!!
> Poi, vengo al dunque: c'è qualcuno che mi sa spiegare perchè la strada
> statale 372 "Telesina" è doppia dal confine comunale tra Solopaca e
> TeleseTerme [1]
Federico Cozzi, on 06/05/2010 11.23, wrote:
> Qui il parco dello Stelvio e dell'Adamello confinano ma sembrano
> parzialmente sovrapposti:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=46.275&lon=10.5394&zoom=14&layers=B000FTF
>
> Qui addirittura la divisione tra il parco dello Stelvio e due parchi
> svizze
Si sono sicuro perchè ci passo alcune volte all'anno. Ok procederò a breve alla
cancellazione.
Grazie e ciao
--- Gio 6/5/10, Luca Delucchi ha scritto:
> Da: Luca Delucchi
> Oggetto: Re: [Talk-it] Strada Statale 372 Telesina
> A: "openstreetmap list -
2010/5/6 Damjan Gerli :
> Si possono usare entrambi i casi. Nel 1 devi fare una relazione
> multipolygon (relazione con i bordi outher), mentre nel caso 2 fai
> solamente un'area unica e fai merge dei nodi.
> A me personalmente piace più il caso 1, però ho visto che viene usato
> quasi sempre il 2.
2010/5/6 Federico Cozzi :
> 2010/5/5 Marco Certelli :
>> Sarebbe una cosa molto utile per i nuovi mappatori (e per quelli meno
>> skilled o che magari non seguono il talk) che gli indirizzi delle ortofoto
>> PCN 2006 Italia e 2008 Lazio e Umbria fossero messi tra quelli predefiniti
>> in JOSM.
>
2010/5/6 M∡rtin Koppenhoefer :
>> A me piacerebbe (W Potlatch ;-) che fosse offerto come sfondo di
>> default di Potlatch al posto di quello Yahoo, ovviamente per la sola
>> Italia.
> +1. Se sono ovunque più recenti di quelli di yahoo (2006 non è il massimo).
Stavo per risponderti "ma per forza so
2010/5/6 Federico Cozzi :
> 2010/5/6 M∡rtin Koppenhoefer :
>>> A me piacerebbe (W Potlatch ;-) che fosse offerto come sfondo di
>>> default di Potlatch al posto di quello Yahoo, ovviamente per la sola
>>> Italia.
>> +1. Se sono ovunque più recenti di quelli di yahoo (2006 non è il massimo).
>
> Sta
2010/5/6 Maurizio Napolitano :
> Mi immagino quindi che non ci sia piu' interesse da parte di yahoo a
> tenere aggiornate le foto
> aeree per l'Italia.
Insomma avrebbe proprio senso sostituire le foto aeree di Yahoo con
quelle del PCN, almeno sull'Italia!
Penso che siano più recenti, sicuramente m
2010/5/6 Federico Cozzi :
> 2010/5/6 Maurizio Napolitano :
>> Mi immagino quindi che non ci sia piu' interesse da parte di yahoo a
>> tenere aggiornate le foto
>> aeree per l'Italia.
>
> Insomma avrebbe proprio senso sostituire le foto aeree di Yahoo con
> quelle del PCN, almeno sull'Italia!
> Pens
Il 04 maggio 2010 16.20, Simone Cortesi ha scritto:
>
> il Portale Cartografico Nazionale ci autorizza ad utilizzare il loro
> WMS per ritracciare mappe per OpenStreetMap.
>
bene sono contento, così si potranno mettere a posto alcune cose che
con yahoo non si vedevano bene però:
- i dati non so
On Thu, 6 May 2010 14:51:19 +0200
Maurizio Napolitano wrote:
> ... che come vedi puntano a "tuttocitta.it"
> Io non ne so abbastanza ma deduco che yahoo, deve avere stretto una
> accordo con SEAT
> (tuttocitta.it, paginegialle.it ecc..) per fare in modo che tutti i
> servizi di mapping per yaho
2010/5/6 Carlo :
> In un caso che ho verificato, le foto del PCN (2006) e di Tuttocittà
> sono le stesse.
Insomma se sostituiamo le foto "di Yahoo" che si vedono in Potlatch
con quelle del PCN, abbiamo di nuovo le foto di Yahoo! ;-)
Io però temo che Potlatch non sappia parlare WMS ma solo:
1. til
Il 06 maggio 2010 15.25, Federico Cozzi ha scritto:
> Temo che "parlare" WMS sia abbastanza complesso. La cosa migliore
> sarebbe che "noi" di OSM (magari OSMit) mettessimo su un traduttore
> liberamente accessibile WMS -> tile (dovrebbero esistere dei software
> del genere, meglio se caching) e
>> Temo che "parlare" WMS sia abbastanza complesso. La cosa migliore
>> sarebbe che "noi" di OSM (magari OSMit) mettessimo su un traduttore
>> liberamente accessibile WMS -> tile (dovrebbero esistere dei software
>> del genere, meglio se caching) e poi istruiamo Potlatch a puntare a
>> questo tile
> tilecache fa al caso vostro
Ho fatto una prova al volo "nuda e cruda"
Questa la configurazione di /etc/tilecache.cfg
[cache]
type=Disk
base=/tmp/tilecache
[date_ortofoto_colore_06]
type=WMS
url=http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/date_ortofoto_col
Il 06 maggio 2010 15.44, Stefano Salvador
ha scritto:
>
> o meglio MapProxy che gestisce anche le riproiezioni al volo ...
non lo fa anche tilecache? l'avevo provato un po' di tempo fa e non mi
ricordo più tanto bene
>
> Ciao,
>
> Stefano
>
ciao
Luca
__
> o meglio MapProxy che gestisce anche le riproiezioni al volo ...
> l'unico problema è trovare un server che gestisca la cosa.
>
Interessante! Non lo conoscevo.
Tilecache ti permette di definire la proiezione con cui devono uscire le tiles.
Non ho fatto esperimenti in tal senso.
Ho lasciato il cl
2010/5/6 Maurizio Napolitano :
> [date_ortofoto_colore_06]
> type=WMS
> url=http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/date_ortofoto_colore_06.map
> extension=png
> bbox=6.52914,38.7888,13.2795,47.159
E' necessaria la bbox?
L'help dice:
The bounding box of the Layer. The
> L'help dice:
> The bounding box of the Layer. The resolutions array defaults to
> having resolutions which are equal to the bbox divided by 512 (two
> standard tiles).
> Non vorrei che la conversione dal nome delle tile (zoom, x e y) alle
> coordinate geografiche dipendesse dalla bbox...
Penso s
2010/5/6 Maurizio Napolitano :
>> Non vorrei che la conversione dal nome delle tile (zoom, x e y) alle
>> coordinate geografiche dipendesse dalla bbox...
> Il problema pero' rimane ... ora levo la bbox
Il file di configurazione ha questo esempio:
# The following is a demonstration of a layer which
> Il file di configurazione ha questo esempio:
> # The following is a demonstration of a layer which would be generated
> # according to the 'Google projection'. This uses the standard values for
> # a spherical mercator projection for maxextent, maxresolution, units
> # and srs.
> # [google-tiles]
2010/5/6 Maurizio Napolitano
> > tilecache fa al caso vostro
>
> Ho fatto una prova al volo "nuda e cruda"
> ...
> Ci riprovo in altro momento, se intanto qualcuno vuole continuare a
> divertirsi :)
>
>
Sul sito GFOSS abbiamo una instanza di tilecache attiva, per questa sera
faccio delle pr
On Thu, May 6, 2010 at 5:35 PM, Maurizio Napolitano wrote:
>> Potlatch usa le coordinate "alla Google", forse va bene così?
> mmm ... si incazza il WMS di PCN dicendomi che non conosce l'SRS
> msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid SRS given : SRS
> must be valid for all requested laye
> Leggendo il codice (andando un po' a caso) trovo:
> if self.spherical_mercator:
> bbox = "-20037508.34,-20037508.34,20037508.34,20037508.34"
> maxresolution = "156543.0339"
> if srs == "EPSG:4326":
> srs = "EPSG:900913"
> cioè usa la proiezio
2010/5/6 Federico Cozzi
> On Thu, May 6, 2010 at 5:35 PM, Maurizio Napolitano
> wrote:
> >> Potlatch usa le coordinate "alla Google", forse va bene così?
> > mmm ... si incazza il WMS di PCN dicendomi che non conosce l'SRS
> > msWMSLoadGetMapParams(): WMS server error. Invalid SRS given : SRS
>
Ciao,
per utilizzare le fotto aeree del Portale Cartografico Nazionale da potlach
potete settare dalle Opzioni - Mappa Custom il seguente indirizzo:
http://www.gfoss.it/osm/tilecache/tilecache.cgi/1.0.0/pcn/!/!/!.png
Per chi è interessato alla parte tecnica il sistema si basa su:
- un servi
2010/5/6 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. :
> per utilizzare le fotto aeree del Portale Cartografico Nazionale da potlach
> potete settare dalle Opzioni - Mappa Custom il seguente indirizzo:
> http://www.gfoss.it/osm/tilecache/tilecache.cgi/1.0.0/pcn/!/!/!.png
Grandioso!!! Funziona alla perfezione.
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: giovedì 6 maggio 2010 12.29
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Confini parchi nazionali: Stelvio, Adamello
>
>A far le cose
A me non carica le tiles... forse il server è sovraccarico?
2010/5/6 Federico Cozzi :
> 2010/5/6 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. :
>> per utilizzare le fotto aeree del Portale Cartografico Nazionale da potlach
>> potete settare dalle Opzioni - Mappa Custom il seguente indirizzo:
>> http://www.gfoss.
Il 06/05/2010 22.36, Fabio Alessandro Locati ha scritto:
> A me non carica le tiles... forse il server è sovraccarico?
>
Io ho problemi col server OSM, non con le tiles.
Scarico a fatica con Potlach e salva ancora più lentamente le modifiche
(bastano pochi edit).
Le tiles invece le scarica ben
Il 05/05/2010 23.46, gvf ha scritto:
> Il giorno mer, 05/05/2010 alle 23.32 +0200, G Zamboni ha scritto:
>
>> Giusto, e anche Mapping Party di aree difficilmente o impossibili da
>> mappare col GPS (Venezia, centri storici con vicoli stretti, strade di
>> montagna, ecc...)
>>
> Devo ancor
36 matches
Mail list logo