Re: [Talk-it] Corsi d'acqua FVG

2010-03-08 Per discussione Stefano Salvador
Ciao a tutti, ieri sono riuscito a concludere l'operazione e i primi rendering cominciano a comparire. C'è stato un piccolo problema ad un certo punto e un po' di nodi sono stati duplicati, vedrò di sistemare la cosa stasera/domani. Ciao, Stefano ___

[Talk-it] aree coincidenti e nodi...

2010-03-08 Per discussione brunetto
ciao a tutti! devo mappare un'area i cui confini sono altre due aree... provo a fare uno schema: _ | | | area A | | | | | | |area B || | | | | |

Re: [Talk-it] aree coincidenti e nodi...

2010-03-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/3/8 brunetto : >  _ > |                              | > |      area A               | > |                              | > |        | > |     |area B           |    | > |     |      |     | > |     |    | area C   | |     | > |___|__||_|___| > > ov

Re: [Talk-it] aree coincidenti e nodi...

2010-03-08 Per discussione brunetto
Il 08 marzo 2010 10.56, Martin Koppenhoefer ha scritto: > si, in JOSM è diverso: potresti selezionare area C > - cliccando sul way dove non è sovraposto è questo il problema.. non ci sono way non sovrapposte.. > - oppure cliccare col tasto medio del mouse dove i way sono sovraposte > e poi sele

[Talk-it] Pesa pubblica

2010-03-08 Per discussione Luigi Chiesa
Esiste un qualche tag per indicare le pese pubbliche? Luigi___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] aree coincidenti e nodi...

2010-03-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/3/8 brunetto : > Il 08 marzo 2010 10.56, Martin Koppenhoefer  ha scritto: > >> si, in JOSM è diverso: potresti selezionare area C >> - cliccando sul way dove non è sovraposto > > è questo il problema.. non ci sono way non sovrapposte.. > >> - oppure cliccare col tasto medio del mouse dove i wa

[Talk-it] waterway=dam

2010-03-08 Per discussione niubii
Ciao a tutti, vorrei verificare assieme a voi qual e' la soluzione migliore. Ho rilevato alcune strade che costeggiano una diga, in particolare c'e' una strada [1] che nel periodo estivo e' percorribile, mentre in inverno e' sommersa dalle acque. 1. come definisco il perimetro del bacino? se

Re: [Talk-it] waterway=dam

2010-03-08 Per discussione niubii
Il 08/03/2010 14.53, niubii ha scritto: 3. come posso indicare che il segmento di strada [1] d'inverno non e' percorribile? Simone, non te ne uscire con il solito be_careful=yes :-) Ciao /niubii/ Nessun virus nel messaggio in uscita. Controllato da AVG - www.avg.com Versione: 9.0.733 / D

Re: [Talk-it] waterway=dam

2010-03-08 Per discussione Federico Cozzi
2010/3/8 niubii : > 1. come definisco il perimetro del bacino? seguo il livello della quota > massima (periodo invernale circa = 190m slm) oppure quella minima (periodo > estivo circa = 120m slm) ? Minima + mappatura ad hoc del cuscinetto tra minima e massima? > 2. eventualmente, devo indicare in

Re: [Talk-it] aree coincidenti e nodi...

2010-03-08 Per discussione brunetto
Il 08 marzo 2010 14.48, Martin Koppenhoefer ha scritto: > in che senso ? Usi il jre di sun o quello open? Hai aggiunto ram > quando lo chiami? (-xmx=1024M o qualcosa di simile, dipende dal tuo > RAM) -> ho entrambe le jre, uso quella sun -> ho solo 1 giga di ram -> josm è lento in maniera indescri

Re: [Talk-it] Pesa pubblica

2010-03-08 Per discussione Alberto Nogaro
OSMdoc elenca 6 nodi etichettati highway= weigh_station e 3 nodi con highway= weighbridge . Alberto From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Lu

Re: [Talk-it] waterway=dam

2010-03-08 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: lunedì 8 marzo 2010 15.11 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] waterway=dam >> 2. eventualmente, devo indicare in qualche manier

Re: [Talk-it] aree coincidenti e nodi...

2010-03-08 Per discussione Alberto Nogaro
Non so rispondere alla tua domanda. Voglio solo osservare che l'uso dei nodi condivisi da differenti way si può elegantemente evitare spezzando le way corrispondenti ai perimetri delle aree in segmenti, inserendo una sola volta i segmenti condivisi da più perimetri, e costruendo le aree con una rel