niubii ha scritto:
> IMHO occorrerebbe iniziare a differenziare il database (ed i rendering)
> (ed i client di editing) per layer.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/4th_Dimension
--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.wordpress.com/
__
Federico Cozzi ha scritto:
> Ciao,
> qui trovi l'elenco di tutte le mappe pre-compilate per Garmin:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download
Ci ho riflettuto un po; che ne direste di mettere questa risorsa in
bella vista sulla pagina principale? Per come è messa ora solo g
Ciao a tutti.
Per quelli che usano CreateIMG per generare la mappa garmin, ho or ora
rilasciato la versione beta04. La potete scaricare da:
http://mce66.altervista.org/software.html#Open_Maps_for_Garmin_navigators
Questa versione segue la beta03 di ben 5 mesi in quanto avevo notato da Ottobre
Lucio ha scritto:
> Vorrei porre una domanda, il segnale di stop ho visto che è inseribile.
Cerco disperatamente di risuscitare la discussione, dopo aver fatto un
giretto sulle proposte del wiki ho trovato tre relazioni ed una chiave:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Relation
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Giacomo Boschi
>Sent: domenica 21 febbraio 2010 17.22
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] segnale di stop
>Tra tutte la prima mi sembra quella meno
2010/2/18 Luca 'remix_tj' Lorenzetto :
> 2010/2/18 Martin Koppenhoefer :
>> 2010/2/18 Martin Koppenhoefer :
>>> abbiamo anche a Berlino qualche linea di trasporto pubblico su acqua
>>> (generalmente solo per pedoni/bici):
>>
>> http://www.openstreetmap.org/browse/relation/214226
>>
>
> Non so se av
2010/2/17 Alessandro Briosi :
> > ne parlavo anche l'altro giorno con i ragazzi francesi: ma se "notaio"
> > in italia fa una cosa e in uk ne fa un altra e in francia ne fa un
> > altra, non dobbiamo mica mettere 3 tag diversi??? il fatto stesso di
> > essere in uno dei diversi stati dice quale
vi segno queste statistiche (stato gennaio 2010) fatte da Ulf Lamping
sull'uso di varie tag:
http://home.arcor.de/ulf.lamping/osm/planet.wiki.xml
http://home.arcor.de/ulf.lamping/osm/europe.wiki.xml
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstre
2010/2/19 brunetto :
> Il 19 febbraio 2010 10.48, Stefano Pedretti ha scritto:
>> Io sto tampinando quelli di parks.it che hanno gli shapefile di tutti i
>> parchi d'italia, scaricabili con un po' di trucchetti dalle loro mappe
>> google.
generalmente (sensa aver guardato) penso che non si posson
2010/2/18 Giorgio Scandiuzzo :
> Il nome rimane uguale per tutta la strada a partire dal versante nord a
> quello sud del Montello: le "prese" vengono indicate tramite un numero
> (per citare l'esempio: Presa XV) e un nome legato alla Prima Guerra
> Mondiale (Via Medaglie d'Oro)
name=Via Medaglie
Il 21/02/2010 23:36, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>> - Il numero di telefono per le emergenze è il 118
>>
>
> non è 112 come lo standard internazionale e 118 è quello vecchio
> italiano (carabinieri)?
>
112 è il numero europeo delle emergenze. Non so come sia la situazione
attualment
2010/2/17 Federico Cozzi :
> Il solito problema: i tag li hanno inventati gli inglesi.
> cafe (inglese) = bar (italiano)
-1, cafe (inglese) != bar italiano
per me un amenity=cafe è (anche) un posto come quello a Roma:
http://www.letterecaffe.org/
quindi esistono delle cafe in Italia, ma molto di
2010/2/20 Giovanni Fasano :
> Basterebbe far aumentare il limite, il default è 100 ma su wikipedia è
> impostato a 500.
la wiki ha cambiato hardware da una settimana, magari chiedendo agli
admin lo si potrebbe aumentare.
--
-S
___
Talk-it mailing list
2010/2/16 Andrea Musuruane :
>
> C'è una applicazione web su ITO World:
> http://www.itoworld.com
>
> Al momento, però, mi sembra non raggiungibile.
>
qui trovate un wrapper che interroga direttamente l'API di osm.org,
permette di ottenere una risposta in valido xml RSS
http://openstreetmap.it/rs
Il 22/02/2010 00:35, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> -1, cafe (inglese) != bar italiano
>
ma bar (inglese) != != != (molto diverso da) bar italiano, quindi tra i
due io preferisco scegliere il tag più simile (cafe).
Dobbiamo andare ai voti?
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a
2010/2/11 Niccolo Rigacci :
> Purtroppo si può levare. Puoi farlo tu che ora sono a
> connettività ridotta?
fatto.
qualcuno ha guardato i contributors terms? traduzione anyone? :)
--
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists
2010/2/22 Carlo Stemberger :
> Il 22/02/2010 00:35, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> -1, cafe (inglese) != bar italiano
>>
>
> ma bar (inglese) != != != (molto diverso da) bar italiano, quindi tra i
> due io preferisco scegliere il tag più simile (cafe).
IMHO non è simile (ne manco "più simile"
una richiesta da parte di RichardF per firmare la petizione per la
liberazione dei dati geografici di google: http://url.ie/2ero
-- Forwarded message --
From: Richard Fairhurst
Date: Sat, Sep 12, 2009 at 22:07
Subject: [Local-contacts] Google Data Liberation Front
To: local-conta
Marco Certelli ha scritto:
> Ciao a tutti.
>
> Per quelli che usano CreateIMG per generare la mappa garmin, ho or ora
> rilasciato la versione beta04. La potete scaricare da:
>
> http://mce66.altervista.org/software.html#Open_Maps_for_Garmin_navigators
>
> Questa versione segue la beta03 di ben 5
Domenico ha scritto:
> Colgo l'occasione per ringraziarti è un programma ottimo, solo una
> domanda, non ho capito cosa fare per sostituire il foglio di stile in
> uso, nella cartella bin\resources\styles ci sono altre 6 cartelle,
> vengono usate tutte o è solo una la cartella usata per compilar
Come hai scoperto di essere il #137?
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
2010/2/22
21 matches
Mail list logo