- Original Message -
From: "Simone Cortesi"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Friday, February 12, 2010 7:10 PM
Subject: Re: [Talk-it] vediamoci e nuova carta tecnica lodigiana
> 2010/2/12 Ruggero :
>> Io sono molto iteressato, in quanto abito a Crema e attualmente i dati
>> d
- Original Message -
From: "Marco Certelli"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Friday, February 12, 2010 12:27 PM
Subject: [Talk-it] R: Mappe garmin?
> Io uso da mesi uno script (CreateIMG) per windows che ho reso disponibile
> a tutti (anche per eventuale conversione in bash)
Penso di essere sfigato con l'uso del yahoo satellite, ho provato un po di
tutto sulla configurazione ed ho reinstallato tutto un paio di volte per
escludere problemi di sorta.
é possibile che per visualizzare l'immagine debba salire ad una risoluzione
superiore ad 1 chilometro?
Il 13/02/2010 16.23, Luca Delucchi ha scritto:
> Come ho già scritto ad ale questa non mi sembra la soluzione migliore
> poichè essendo un lavoro che verrà pubblicato su una rivista avere una
> versione online non mi sembra corretto nei confronti della rivista, in
> più non lavorare sul wiki con pi
2010/2/15 Lucio :
> é possibile che per visualizzare l'immagine debba salire ad una risoluzione
> superiore ad 1 chilometro?
Dipende dalla zona, ma è possibile.
Per essere sicuro prova a visualizzare ad esempio l'area urbana di
Milano: lì sono disponibili immagini a risoluzione molto migliore
Cia
Utile anche questo tool, grazie per la segnalazione!
Sapete se forse esiste anche qualcosa per cercare punti/nodi singoli,
senza tag e non connessi a nessuna way? Mi è capitato più volte di
trovarli in giro. Normalmente restano quando si cancella una way
(specialmente quelle importate da CTR reg
Il 12 febbraio 2010 19.10, Simone Cortesi ha scritto:
>
> propongo giovedi' prossimo.
>
allora non riuscirò a passare :-(
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 11/02/2010 0.17, Piergiorgio Rivara ha scritto:
> Non ho capito bene di quali "passi" parli col CAI nazionale.
Ciao Piergiorgio.
Ho scritto la mail partendo da due considerazioni:
- uno dei punti su cui OSM potrà marcare una differenza netta rispetto
ad altri database similari, è proprio l'inte
2010/2/15 Lucio :
> é possibile che per visualizzare l'immagine debba salire ad una risoluzione
> superiore ad 1 chilometro?
le immagini di yahoo! cominciano ad avere i loro anni. Inoltre in
molte zone non sono disponibili, come dici correttamente tu, se non a
risoluzioni bassissime.
--
-S
Ciao,
visto che sono un rompiscatole, invito tutti i nuovi iscritti alla
lista e quelli che non hanno dimestichezza con la posta elettronica a
leggere questa quida:
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
insegna come rispondere ai messaggi di posta elettronica, in maniera
che siano utili anche per q
On Monday 15 February 2010 06:09:46 Martin Koppenhoefer wrote:
> Vi segno questo programmino di Matt Amos, che aiuta a trovare doppioni
> tra i nodi. Ricordatevi che non tutti nodi duplici sono anche degli
> errori.
molto bello, ho già cominciato correggendo qualche errore banale.
da usare dopo ogn
Simone Cortesi, on 02/15/2010 11:49 AM, wrote:
> Ciao,
>
> visto che sono un rompiscatole, invito tutti i nuovi iscritti
> alla lista e quelli che non hanno dimestichezza con la posta
> elettronica a leggere questa quida:
>
> http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Un riassunto più conciso, tra il se
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Damjan Gerli
>Sent: lunedì 15 febbraio 2010 9.59
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] duplicate nodes - Import andato male?
>
>Utile anche questo tool
Il 15/02/2010 11:59, Marco Predicatori ha scritto:
> Un riassunto più conciso, tra il serio e il faceto, più
> comprensibile anche ai non addetti ai lavori:
> http://www.youtube.com/watch?v=kCscWlOiXd0
>
Doh! Volevo citarlo io!!!
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http:/
Il 13/02/2010 16:42, Luca Delucchi ha scritto:
> La mia idea era
> qualche zona all'interno del parco del gran paradiso
>
Sarebbe fantastico organizzare un qualcosa di "sovranazionale": il Gran
Paradiso confina col parco della Vanoise. Se si contattasse la comunità
francese si potrebbe pensare a
2010/2/15 Carlo Stemberger :
>> La mia idea era
>> qualche zona all'interno del parco del gran paradiso
> Sarebbe fantastico organizzare un qualcosa di "sovranazionale": il Gran
> Paradiso confina col parco della Vanoise. Se si contattasse la comunità
> francese si potrebbe pensare ad una mappatura
2010/2/15 "Federico Cozzi" :
> 2010/2/15 Carlo Stemberger :
>>> La mia idea era
>>> qualche zona all'interno del parco del gran paradiso
>> Sarebbe fantastico organizzare un qualcosa di "sovranazionale": il Gran
>> Paradiso confina col parco della Vanoise. Se si contattasse la comunità
>> frances
Ciao a tutti,
in questi giorni ho preso in mano il layer dei corsi d'acqua FVG distribuito
dalla regione e di cui abbiamo l'autorizzazione all'utilizzo in OSM.
La quantità di dati contenuti è abbastanza corposa e volendo fare le cose
per bene ho messo in piedi una pagina wiki [1] con tutte le inf
2010/2/15 Martin Koppenhoefer :
> Vi segno questo programmino di Matt Amos, che aiuta a trovare doppioni
> tra i nodi. Ricordatevi che non tutti nodi duplici sono anche degli
> errori.
> Questo però sembra un import andato male:
> http://matt.dev.openstreetmap.org/dupe_nodes/?zoom=9&lat=46.87252&lo
> -Izvirno sporočilo-
> Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto Alberto Nogaro
> Poslano: 15. februar 2010 14:02
> Za: 'openstreetmap list - italiano'
> Zadeva: Re: [Talk-it] duplicate nodes - Import andato male?
>
> >Sapete se forse esis
Il 15/02/2010 6.09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Questo però sembra un import andato male:
> http://matt.dev.openstreetmap.org/dupe_nodes/?zoom=9&lat=46.87252&lon=12.26634&layers=BT
>
>
A me sembra decisamente un import andato male. Tre anni fa sono andato
sulla vetta d'Italia (sicurament
ciao a tutti -
una comunicazione di servizio: dal giorno 11-2-2010 (giornata in cui si è
svolta l'assemblea annuale , e l'elezione del nuovo consiglio direttivo) non
sono più socio GFOSS.it
avendo svolto per tre anni attività prevalentemente legate alla
comunicazione (e con parecchia presenza in
Ciao a tutti. Da questo file in pdf, scaricabile con questo
link:http://www.comune.roma.it/was/repository/ContentManagement/node/P1341381058/piste%20ciclabili.pdf
sembrerebbe che anche Roma ha una specie di suo cycle route network. A
differenza di quanto viene visualizzato sulla mappa, in cui solo
23 matches
Mail list logo