Appuntamento per domani sera alle ore 20,30 in via Diana angolo via Umberto a
Catania.
Mandatemi le conferme di partecipazione in privato con telefonino per
imprevisti così prenoto un tavolo per tutti.
A presto!
Gianfra
From: gianfrancoglio...@hotmail.com
To: talk-it@openstreetmap.org
Date: Su
Il 28 dicembre 2009 21.40, griso007 ha scritto:
>
> Scusa. ho sbagliato.
> L'applicazione è Openmaps.
> Poi ho un altro problema. L'Ipod è versione 2 e non 3 (Ultima release),
> quindi non poso installare i sw che dici tu perchè sono per la versione 3.
> Peccato perchè non mi sembravano niente mal
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of gvf
>Sent: lunedì 28 dicembre 2009 11.43
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Colonne idranti per vigili del fuoco
>
>Comunque niente gli vieta di usa
Ciao a tutti, credo che non sia un problema nuovo, in quanto l'ho già
riscontrato diverse volte utilizzando routing diversi.
Si tratta di "inversioni a U" nel pressi di incroci o situazioni simili.
Per il routing nessun problema, per l'incolumità personale e per i punti
sulla patente, invece, è un
Mi sa che mi posso rispondere da solo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Relation:restriction
Mi cospargo il capo di cenere e vado a leggere qualche articolo della
wiki per espiare il peccato commesso :-)
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
_
Certamente la restriction è la soluzione per immettere nel database la regola
di divieto. Putroppo però openrouteservice, almeno sino a qualche settimana fa,
non tiene conto di tali restrizioni...
Se invece fai una mappa Garmin dai dati OSM, allora tale divieto verrà
rispettato.
Sono comunque
Come potrei taggare una filiale di un corriere espresso? Si tratta di un
buinding molto grande. Ho cercato nel wiki ma non ho trovato niente, solamente
qualche accenno come servizio postale. Per adesso ho messo building=yes e
landuse=commercial
Damjan
2009/12/28 Alessandro Pozzato :
> Grazie mille per la dritta. Il fatto che da due anni sia tutto in naftalina
> mi fa pensare ad un certo disinteresse. Peccato, ho conosciuto un volontario
> vigile del fuoco che sta mappando tutti gli idranti della zona ad uso della
> sua stazione. E li sta inseren
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Cortesi
>Sent: martedì 29 dicembre 2009 15.48
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Colonne idranti per vigili del fuoco
>cosa potremmo fare pe
Sono del tutto d'accordo con Alberto, ha anticipato il mio messaggio.
Aggiungerei solo questo:
posso immaginare che renderizzare parecchie mappe (sia per quantità' che per
caratteristiche) comporti la disponibilità' di notevoli risorse hardware e di
banda non disponibili se non a costi considere
Scusa ma non ci ho capito molto.
Quale pacchetto devo scaricare?
Ho anche qualche problema con l'antenna GPS bluetooth. Il'Ipod non me la
vede.!!
--
View this message in context:
http://n2.nabble.com/Openstreet-e-Ipod-Touch-tp4221692p4229241.html
Sent from the italian osm list mailing list arc
2009/12/29 griso007
>
> Scusa ma non ci ho capito molto.
> Quale pacchetto devo scaricare?
>
> Ho anche qualche problema con l'antenna GPS bluetooth. Il'Ipod non me la
> vede.!!
>
>
Beh, per prima cosa bisogna sboccarlo ( jailbreak ) : lo sblocco consente di
accedere ad un appstore alternativo (
Non ci posso credere. :)
Se lo avessi saputo prima avrei preso il 64Gb e non l'8Gb.
Però non mi è chiara una cosa. Ho trovato come usare jailbreak ma non come
ritornare alla configurazione originale.
Visto che l'IPOD da solo3 settimane. che mi consigli?
--
View this message in context:
http://
13 matches
Mail list logo