Io ho provato e (dopo tanti tentativi) sono riuscito a creare una way,
ma i tag della lista superiore... non ho proprio capito come
applicarli :\
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8
Il 08/12/2009 00:47, Luca Brivio ha scritto:
> In data lunedì 07 dicembre 2009 11:21:07, Paolo Molaro ha scritto:
>
>> obbligare contemporaneamente i contributors a cedere tutti i diritti morali
>> e di copyright non e' giustificato in nessun modo.
>>
>
> Mi risulta che i diritti morali sia
Ciao a tutti, ultimamente mappando la mia città ho incontrato delle cose a cui
non so che tag assegnare. Iniziamo dalle terme.
Come si mappa uno stabilimento termale?
--
Samuele Battarra
batta...@email.it
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
_
Come si mappa un centro congressi?
Avevo pensato ad un landuse=commercial, ma mi pare troppo generico, anche se
ho visto che è stato consigliato anche per le fiere.
--
Samuele Battarra
batta...@email.it
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Che tag usare per un canile?
Stando a google dovrebbe essere kennel oppure doghouse, ma non ho trovato
usato nessuno dei due.
--
Samuele Battarra
batta...@email.it
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Talk-it mailing
Come si mappa un'autodemolizione?
--
Samuele Battarra
batta...@email.it
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Che landuse usare per le zone di alberghi?
Avevo pensato landuse=retail in quanto l'albergo lo si può pensare come un
negozio che vende un servizio.
--
Samuele Battarra
batta...@email.it
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Il tag construction serve per indicare le strade in via di costruzione.
Secondo voi può andar bene anche per le strade normali quando sono chiuse al
traffico per lavori?
--
Samuele Battarra
batta...@email.it
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
c'e' una anomalia forse
sono socio ma non posso votare ma come socio
in genere si hanno dei diritti e doveri ... forse le cose cambiano per una
fondazione?
li attuali soci "anziani" potrebbero anche decidere per esempio di non fare
MAI
votare i soci iscritti dopo il 13 ottobre :-)
la cosa non
esiste sempre una board che affronta tutte le decisioni e decide se e
quali sottoporre a tutti gli altri membri dell'associazione. IMHO una
decisione così importante DEVE essere presa da tutti assieme... e
penso che la OSM foundation concordi con me..
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Mila
A me la nuova licenza preoccupa perchè si potrebbe creare
(correggetemi se sbaglio) una situazione in cui google (o chi per
esso) crei un motore di rendering che usi due database. Il primo OSM e
il secondo il loro proprietario. In questo sistema loro potrebbero
senza nessun problema generare una ma
Il 08 dicembre 2009 14.48, Samuele Battarra ha scritto:
Il tag construction serve per indicare le strade in via di costruzione.
Secondo voi può andar bene anche per le strade normali quando sono chiuse al
traffico per lavori?
--
Samuele Battarra
batta...@email.it
Secondo me non dovrebbero esse
Il 08/12/2009 15:25, Fabio Locati ha scritto:
> Questa evenienza (magari strutturata in maniera tecnica più semplice)
> mi preoccupa molto perchè porterebbe a una situazione nella quale
> alcuni pescicani si mangerebbero il progetto in pieno (perchè usare
> osm se in ogni caso i dati di google sono
se non li rilasciano come tali, non lo sono
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
20
Cara lista,
e' con grande piacere che posso finalmente annunciare la pubblicazione della
"Guida all'utilizzo di gvSIG Mobile. Versione 0.2" sul catalogo IRDAT della
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Per scaricarlo basta digitare il seguente indirizzo:
http://www.irdat.regione.fvg.it/Metada
Il 08/12/2009 16:31, Fabio Locati ha scritto:
> se non li rilasciano come tali, non lo sono
>
Appunto, è quello che dico: chi se ne frega. Nessuno tranne Google o chi
fa accordi commerciali con Google potrà usare quei dati.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://coun
Beh, a questo punto imho:
- o si tende verso una licenza virale (come l'attuale)
- o si va in un public-domain...
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE
btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il
proprio lavoro alla osm foundation?
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA6
C >Qualcuno ha fatto un fix del mio ticket su trac per renderizzare
>"leisure=dog_park" su osmarender. Ma sulla mappa ancora non compaiono, e
>anche renderizzando sul mio pc con xmlstarlet un'area con dog_park (e
>usando le nuove regole) non compare. Secondo voi è giusta la modifica
>apportata al
Il 08 dicembre 2009 15.36, Francesco de Virgilio
ha scritto:
> Il 08 dicembre 2009 14.48, Samuele Battarra ha scritto:
> Secondo me non dovrebbero esserci problemi, anche perchè in Italia ci sono
> tratti stradali che sono in costruzione/chiusi per lavori anche per anni,
> quindi potrebbe tornare
>Tempo fa avevo visto qualche messaggio in talk-it dove si diceva che era
stata documentata la procedura di import del Friuli o della Lombardia.
Per quanto riguarda il Friuli sto pian pianino documentando quello che è stato
fatto e che ho intenzione di fare quì:
http://wiki.openstreetmap.org/wi
David Paleino wrote:
> Ho fatto una feature request per dare la possibilità di aggiungere dei WMS
> "custom".
Se v'interessa, votate :)
http://developers.cloudmade.com/issues/show/369
Hanno già preso in considerazione l'idea ;)
D.
--
. ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/Davi
Samuele Battarra wrote:
> Ciao a tutti, ultimamente mappando la mia città ho incontrato delle cose a
> cui non so che tag assegnare. Iniziamo dalle terme.
> Come si mappa uno stabilimento termale?
Sempre cercando in wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Hot_Spring
leisure
Samuele Battarra wrote:
> Come si mappa un centro congressi?
> Avevo pensato ad un landuse=commercial, ma mi pare troppo generico, anche
> se ho visto che è stato consigliato anche per le fiere.
Solitamente, ti conviene cercare in wiki.
Cercando "conference":
http://wiki.openstreetmap.org/wik
Samuele Battarra wrote:
> Che tag usare per un canile?
> Stando a google dovrebbe essere kennel oppure doghouse, ma non ho trovato
> usato nessuno dei due.
Di nuovo, wiki.
Stavolta spunta una pagina tedesca (DE:Animal) e, cercando di tradurre,
"tierheim" può anche significare "animal home" [0].
Sgambati Alessandro wrote:
> La guida è rilasciata con licenza GNU 1.3.
EH? :)
Sono curioso di vedere questa "GNU 1.3" :D
--
. ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
: :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
`. `'` GPG: 1392B174 | http://snipr.c
Francesco de Virgilio wrote:
> Il 08 dicembre 2009 14.48, Samuele Battarra ha
> scritto:
>> Il tag construction serve per indicare le strade in via di costruzione.
>> Secondo voi può andar bene anche per le strade normali quando sono chiuse
>> al traffico per lavori?
>> --
>> Samuele Battarra
>>
Samuele Battarra wrote:
> Che landuse usare per le zone di alberghi?
Ci sono solo alberghi? O in predominanza?
> Avevo pensato landuse=retail in quanto l'albergo lo si può pensare come un
> negozio che vende un servizio.
Uhm.. no.
Più che altro m'inventerei un landuse=accommodation . Ma mi par
Il 08/12/2009 20:20, David Paleino ha scritto:
> Io sarei contrario -- "construction" indica proprio una strada in
> costruzione. Se è chiusa, anche per lavori in corso, direi un access=no. Che
> ne pensate?
>
>
Da wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:construction
Esiste sia la chiave
marcellobil...@gmail wrote:
> c'e' una anomalia forse
> sono socio ma non posso votare ma come socio
> in genere si hanno dei diritti e doveri ... forse le cose cambiano per una
> fondazione?
Non puoi votare perché ti sei iscritto dopo che è stata annunciato l'ok
per la votazione sul cambio d
Fabio Locati wrote:
> btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il
> proprio lavoro alla osm foundation?
I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio.
Ciao
--
Luigi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
Quindi se un utente con qualche migliaio di edits rinunciasse si
perderebbero enormi pezzi di cronologia/cartografia, oltre che
l'utente che se ne è andato?
Davvero il gioco vale la candela?
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: f
Fabio Locati wrote:
> Quindi se un utente con qualche migliaio di edits rinunciasse si
> perderebbero enormi pezzi di cronologia/cartografia, oltre che
> l'utente che se ne è andato?
> Davvero il gioco vale la candela?
Sì, purtroppo è una cosa che doveva essere fatta prima.
Rimandare il cambio sar
Secondo me, passare ad una licenza non virale... non ha troppo senso,
a sto punto facciamo il grande salto verso il publicdomain...
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB
Fabio Locati wrote:
> Secondo me, passare ad una licenza non virale... non ha troppo senso,
> a sto punto facciamo il grande salto verso il publicdomain...
È sempre un cambio di licenza, che richiede l'autorizzazione dei
mappatori. Considera anche che molti di quelli a cui va bene una licenza
di
beh, la nuova non mi sembra virale nel vero senso della parola..
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ub
Carlo Stemberger wrote:
> Esiste sia la chiave constuction=* che highway=construction.
Infatti uso highway=construction, construction=primary (per dire).
> Notare il construction=minor (quando la strada non è chiusa). Lì si parla
> proprio di riparazione, quindi mi sembra la scelta giusta.
Non
Io non ho esperienza con importazioni massive, ma sarei molto felice di
poter aiutare lo svolgimento dell'import, per qualsiasi necessità contattami
pure!
Il giorno 07 dicembre 2009 16.17, Gianluca De Rossi
ha scritto:
> Parlando in privato con Simone Cortesi in più occasioni mi sono preso
> a cu
Il 05/12/2009 10:33, Andrea Musuruane ha scritto:
> 2009/12/2 Simone Saviolo :
>
>> Usare OpenStreetBugs in un'area come la mia (Vercelli e Casale Monferrato)
>> in cui sono praticamente solo (come capita agli altri mappatori piemontesi)
>> è poco utile. Mi impegno a fixare errori formali su Kee
39 matches
Mail list logo